Page 7 - Catalogo Grigio
P. 7

s. Eleuterio 2021  Mercoledi  48/317  Le Ceneri  Giovedi  s. Costanza  49/316  Venerdi  50/315  s. Corrado, s. Mansueto  Sabato  51/314  17  18  19    20  5ª Sett.  21/1 AL 19/2 FEBBRAIO  Acquario  Lunedi  32/333  s. Verdiana  Martedi  Presentaz. del Signore  33/332  Mercoledi  34/331  s. Biagio  Giovedi  35/330  s. Gilberto  1  2  3  4  Salute e Benessere     5  3ª Sett.  2021  Domenica  17/348  s. Antonio abate  Lunedi  18/
                                                                               Domenica  Venerdi  21/344  5/360
                                                                               52/313  21  36/329  5  s. Agnese  21  s. Amelia  5
                                                                               I. di Quaresima  s. Agata
                                                                             8ª Sett.  Lunedi  Sabato  Venerdi     Mercoledi
                                                                               53/312  37/328  22/343  6/359
                                                                               s. Margherita  22  s. Paolo Miki  6  s. Vincenzo  2 22  Epifania di N.S.  6
                                                                               Martedi  Domenica  Sabato  Giovedi
                                                                               54/311  38/327  23/342  23  7/358  7
                                                                               s. Policarpo  23  s. Teodoro  7  s. Emerenziana  Domenica  s. Raimondo di Peñafort
                                                                               Mercoledi  6ª Sett.  Lunedi  8 Salute e Benessere  Venerdi  8 Salute e Benessere
                                                                               55/310  24  39/326  s. Francesco di Sales  24/341  24  8/357  s. Massimo
                                                                               s. Etelberto  s. Girolamo Emiliani
                                                                               Giovedi  Martedi  4ª Sett.  Lunedi  25/340  Sabato  9/356
                                                                               s. Adelmo 2021  56/309  25  Mercoledi APRILE  40/325  s. Apollonia  21/3 AL 20/4  9 Ariete     Convers. di s. Paolo 2021  25  Domenica MARZO  s. Giuliano  20/2 AL 20/3  9 Pesci
                                                                               Venerdi  Martedi
                                                                               57/308  41/324  26/339  10/355
                                                                               s. Nestore  26 Sabato  s. Arnaldo, s. Scolastica  10 Giovedi  ss. Tito e Timoteo  26 Mercoledi  9ª Sett.  2ª Sett.  Battesimo di Gesù  10 Lunedi
                                                                               107/258  Sabato    27 17  91/274  Giovedi  11 1  Mercoledi  76/289  27 17  60/305  Lunedi  11 1
                                                                               58/307  s. Roberto  42/323  s. Ugo  27/338izio  s. Patr  s. Albino  11/354
                                                                               Domenica  s. Leandro  N.S. di Lourdes  Venerdi  s. Angela Merici  Giovedi  s. Igino  Martedi
                                                                               108/257  92/273  Giovedi  77/288  61/304  Martedi
                                                                               s. Galdino  Domenica  28 18  Venerdi  s. Francesco di Paola  12 2  28/337atore  s. Salv  28 18  s. Prospero  12/353  12 2
                                                                             16ª Sett.  59/306  Lunedi  II. di Quaresima  43/322  Sabato  s. Eulalia   6  s. Tommaso d’Aquino  Venerdi  s. Cesira  Mercoledi
                                                                               109/256  Sabato  93/272  Venerdi  78/287  Mercoledi  62/303
                                                                               s. Emma  Martedi  110/255  19    20  s. Riccardo  ss. Fosca e Maura  44/321  Domenica  94/271  Domenica  13 3  14 4  29/336eppe  s. Costanzo  Sabato  s. Gius  Sabato  79/286  30 20  8 29 19  13/352no  s. Mari  s. Ilario  Giovedi  63/302  Giovedi  13 3  14 4
                                                    C4390                   ALTRE FOTO 15 5 45/320  Pasqua di Resurrezione  Lunedi  s. Valentino, ss. Cirillo e Metodio  95/270  L. dell’Angelo  Lunedi  46/319  ss. Faustino e Giovita  Martedi  96/269  Martedi  s. Celestino I papa  16 6        12ª Sett.  ore  ore 16,50  ore  ore 16,59  ore 7,38  ore  ore 7,37  ore  /(9$ 75$0217$  giorno 1  giorno 10  30/335  s. Martina  Domenica  31/334uaresima  s. Giovanni Bosco   s. Alessandra  Domenica  80/285  V. di Q

                                                                               s. Adalgisa
                                                                               Mercoledi
                                                                                IL SOLE 21
                                                                                 14ª Sett.
                                                                               111/254
                                                                               s. Anselmo
                                                                                 7ª Sett.
                                                                               Giovedi
                                                                                22
                                                                              /(9$ 75$0217$
                                                                               giorno 1
                                                                              ore 7,23
                                                                            ....................................................................................
                                                                            ....................................................................................
                                                                               112/253
                                                                             ore 17,25
                                                                            ....................................................................................
                                                                             ore 17,37
                                                                               s. Leonida
                                                                               giorno 10
                                                                              ore 7,12
                                                                               MARZO 2021 7  14  ore 17,50  Sabato Domenica  13  6  5  12  ore 6,59  11  4  10  3  giorno 20  Venerdi  113/252  s. Giorgio  2 Sabato  Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi  Lunedi 23  1   8  10 24  3  2  9  Sabato Domenica  1   8  7  6  47/318  Mercoledi  s. Giuliana  97/268  s. Ermanno  GENNAIO 2021  Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi  5 Giovedi  4 8 Salute e Benessere  Lunedi 7  7  14  ore 17,10  ore  6  Sabato Domenica  13  5
                                                    Calendario trimestrale.   21   28  17ª Sett.  20   27  19  26  18  25  17  24  31  9 114/251  16  s. Fedele  23  30 Domenica  Lunedi 2021  115/250  s. Marco evang., Ann. della Liberazione  116/249  15  22  29  25  17  24  31  16  23  30  15  22  29  14  21   28  13  20   27  98/267  s. Walter  s. Demetrio GIUGNO  99/266  Gemelli  Sabato  100/265  12  19  26 Venerdi  11  9 21/5 AL 21/6  18  25     21   28  20   27  19  26  18  25  17  24  16  9 83/282
                                                    “Farmacista”,                 s. Marcellino  Giovedi  168/197  s. Ranieri  Martedi  117/248  Venerdi  s. Zita  169/196  26 17  15ª Sett.    Martedi  s. Ezechiele  152/213  Domenica  s. Giustino  101/264  ANTICHI RIMEDI 27 18  Mercoledi  D. in Albis, s. Gemma  153/212  In caso di tracheite nei bambini, oltre a   10 1  11 2  20ª Sett.  s. Emanuele  137/228  s. Pasquale  Sabato  86/279  Martedi  s. Augusta  138/227  26 Lunedi  Sabato  s. Macario  ANTICHI
                                                                               Sabato  s. Gregorio Barbarigo  Mercoledi  118/247  s. Valeria  170/195  Giovedi  ss. Gervasio e Protasio     Lunedi  s. Erasmo,  Festa della Repubblica  s. Ida 3 102/263  154/211  s. Zeno  s. Carlo Lwanga  Martedi  consigli, è possibile idratare il bambino   rivolgersi al pediatra e in attesa dei suoi  28 19  facendolo bere molto, pulendo accura-  12 Giovedi     13ª Sett.    Domenica  s. Vincenza  87/278  Mercoledi  Le Palme
                                                    testata pressofusa.      25ª Sett.  119/246  s. Caterina da Siena  Domenica  171/194  s. Ettore  Venerdi  120/245  s. Pio V papa  Lunedi  103/262  155/210  s. Quirino  Mercoledi  104/261  Sabato  s. Abbondio  tamente il naso più volte al giorno con  29 20  una soluzione fi  siologica e aspirando,   lavaggio.  4  con un aspiratore nasale, dopo ogni   Per lenire la tracheite, ecco che in soc- 30 21  14 5  13 Venerdi  88/277  Giovedi  s. Secondo di Asti  1
                                                                               Martedi ore 5,53  /(9$ 75$0217$  giorno 1  172/193  s. Luigi Gonzaga  173/192  s. Paolino da Nola  IL SOLE 22     156/209  Giovedi  s. Bonifacio  105/260  Domenica  s. Annibale  Corpus Domini  157/208  Venerdi  corso possono arrivare alcuni rimedi   totalmente naturali come il miele.   15 6  ore 18,00  ore 6,45  /(9$ 75$0217$  giorno 1  141/224  s. Vittorio  Mercoledi  Sabato  90/275  s. Beniamino  s. Rita da Cascia  142/223
                                                    Carta Patinata lucida 70 gr.  Art. C43  ore 18,57  ore 5,38  ore 5,22  giorno 10  giorno 20  Mercoledi  174/191  s. Lanfranco    MAGGIO 2021  Trachei  Trachei  Trachei  Trachei  Trachei  Trachei  Tracheite  Trachei  Trachei  Trachei  Trachei  Trachei  Trachei  Trachei  Trachei  Trachei  Trachei  Trachei  Trachei  Trachei  Trachei  Trachei  Trachei  Trachei  Trachei  Trachei  Trachei  Trachei  Trachei  Trachei  Trachei  Trachei  Trachei  Trachei  Trache
                                                                             ore 18,36
                                                                            9 2    Sabato Domenica  1   8  7  6  5  Giovedi  175/190  Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi  3  Lunedi  7 24  14  6  Sabato Domenica  13  5  12  4  11  3  10  159/206  Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi  2 Martedi  1   8  4  11  21ª Sett.  Sabato Domenica  3  10  2 9  1   8  7  Lunedi  144/221  Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi  5  7 24  14  6  13  Sabato Domenica  5  12  4  11  3  10  2 Sabato  128/237  Martedi Mercoledi Giovedi
                                                                             16  15  14  13  12  4 Nativ. s. Giovanni Batt.  11  10  21   20   19  18  17  16  9 s. Medardo  158  18  17  16  15  14  13  6 Maria Ausiliatrice  12  21   20   19  18  17  9 s. Vittore  16  15
                                                                             23  22  21   20   19  17  28  27  26  25  24  22  25  24  22  23  21   19  28  27  26  25  24  22
                                                                             30  29  28  2021  27  26  176/189  s. Guglielmo  18 Venerdi  25  24 / 31 25  AGOSTO  Leone 31  160/205  23/7 AL 23/8  23 Mercoledi  30  29 9    s. Efrem  30  2021  29  28  20  Martedi  27  145/220  26 25  LUGLIO s. Beda  Cancro  22/6 AL 22/7  129/236  23 Domenica  9    s. Beato
                                                      14x47 cm  SD 13x7,7 cm   Sabato  177/188  s. Josemaría Escrivá  Martedi  229/136  s. Giacinto martire  Domenica  178/187  17 26     31ª Sett.  Giovedi  161/204  s. Diana  Domenica  213/152   s. Alfonso de’ Liguori  Venerdi  Lunedi  162/203  1 10        Mercoledi  Sabato  146/219  s. Filippo Neri  198/167  Giovedi  s. Alessio  147/218  Domenica    17 26  19ª Sett.  Lunedi  Giovedi  130/235  s. Alfi o  182/183  Prez. Sangue di Gesù  Martedi  131/234  Ve
                                                                             26ª Sett.  Mercoledi  s. Cirillo d’Alessandria  230/135  s. Elena  18 Lunedi  S. Cuore di Gesù, s. Barnaba ap.  214/151  s. Eusebio di Vercelli  Sabato  2 ANTICHI RIMEDI 27  Applicare sulle zone gonfi  e del collo e del   11  199/166  s. Liberio  s. Federico  18 Venerdi  183/182  s. Fabio  s. Ottone  Mercoledi  2 ANTICHI RIMEDI   27  Alla terapia antibiotica prescritta dal   11
                                                                               179/186  Giovedi  19 28  163/202  Martedimido e caldo;  3 12  viso un panno u  29ª Sett.  148/217  Lunedi  19 28  Sabato  132/233  3 12  medico può essere associata una cura
                                                                               231/134  s. Attilio  s. Mariano  Martedi  215/150  s. Guido  s. Lidia  Domenica  utilizzare il gel estratto dalle foglie di Aloe   vera per massaggiare le zone dolenti,   s. Emilio  200/165  s. Arsenio  Sabato  184/181  s. Rossana  Giovedi  s. Tommaso apostolo  a base di propoli, ottimo antibatterico,
                                                      100                      180/185  ss. Pietro e Paolo  Venerdi  232/133  20 29  s. Antonio di Padova  Mercoledi  164/201  216/149  4 13  lasciando agire per circa un quarto d’o-  ra prima di rimuoverlo adoperando una   Martedi  s. Massimino  149/216  201/164  20 29  s. Domenica  Domenica  133/232  185/180  4 13  da usare come spray disinfettante.  In caso di febbre è bene ricorrere alla   tintura madre di ribes nero, potente an-
                                                                               s. Bernardo  Mercoledi  24ª Sett.  s. Nicodemo  Lunedi  salvietta umida.  È anche possibile mi-  Domenica  s. Elia profeta  Venerdi  s. Procopio
                                                                               181/184  165/200  scelare il gel con un pizzico di curcu-  150/215  Mercoledi  27ª Sett.  Lunedi  134/231  tinfi  ammatorio, nella dose di 30 gocce
                                                                               ss. Primi Martiri  Sabato  233/132  21  Giovedi  s. Eliseo profeta  217/148  5  ammatorie; anche le foglie di fi  co  30  antinfi 14  ma in polvere, sfruttandone le proprietà   SS. Trinità  202/163  s. Lorenzo da Brindisi  s. Antonio Maria Zaccaria per alleviare il  30  186/179  s. Mattia apostolo  5al giorno, mentre   volte  14  in mezzo bicchiere d’acqua, due o tre
                                                                               s. Pio X papa  Martedi  s. Osvaldo  rappresentano un rimedio effi  cace per   22ª Sett.  21 Lunedi  Sabato  prurito e l’infi  ammazione cutanea si
                                                                               Domenica  166/199  Venerdi  151/214  Giovedi  135/230  Martedi
                                                                               ore 19,39  ore 4,38  /(9$ 75$0217$  giorno 1  s. Fabrizio  234/131  IL SOLE  22 Parotite  218/147  s. Germana  Trasfi  guraz. del Signore  Mercoledi  6 15  sfi  ammare le ghiandole parotidi infi  am-  mate e per contrastare il virus.   ore 19,09  /(9$ 75$0217$  giorno 1  203/162  Visitazione B.V.M.  s. Maria Maddalena ore 5,06  IL SOLE  22 31  187/178  s. Torquato  s. Maria Goretti  Domenica  6 15  può ricorrere a bagni a base d
                                                                             34ª Sett.  ore 19,45  ore 4,35  giorno 10  Lunedi  Parotite  Parotite  Parotite  Parotite  Parotite  Parotite  Parotite  Parotite  Parotite  Parotite  Parotite  Parotite  Parotite  Parotite  Parotite  Parotite  Parotite  Parotite  Parotite  Parotite  Parotite  Parotite  Parotite  Parotite  Parotite  Parotite  Parotite  Parotite  Parotite  Parotite  Parotite  Parotite  Parotite  Parotite  Parotite  Parotite  Parotite  Parotite
                                                                             ore 19,49
                                                                               235/130 ore 4,35  giorno 20  219/146  s. Aureliano  ore 19,29  ore 4,45  giorno 20  204/161  Scarlattina  Scarlattina  Scarlattina  Scarlattina  Scarlattina  Scarlattina  Scarlattina  Scarlattina  Scarlattina  Scarlattina  Scarlattina  Scarlattina  Scarlattina  Scarlattina  Scarlattina  Scarlattina  Scarlattina  Scarlattina  Scarlattina  Scarlattina  Scarlattina  Scarlattina  Scarlattina  Scarlattina  Scarlattina  Scarlattina
                                                                             Art. C43  LUGLIO 2021  s. Rosa da Lima  23  s. Gaetano da Thiene  MAGGIO 2021  Imposta di pubblicazione a carico di chi lo espone in pubblico  Art. C43  GIUGNO 2021  s. Brigida  23  APRILE 2021  s. Claudio
                                                                             Sabato Domenica  Martedi Giovedi Venerdi  Martedi Mercoledi  Lunedi  Sabato Domenica  Domenica  Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi  Lunedi  Sabato Domenica  Sabato Giovedi Venerdi  Martedi Mercoledi  Lunedi  Sabato Domenica  Giovedi Giovedi Venerdi  Martedi Mercoledi  Lunedi
                                                                            4  11  18  25  3  10  17  24  31  16  30  1   15  8  22  23  29  14  21   s. Bartolomeo apostolo 9  236/129 7  13  20   237/128 28  s. Ludovico 2021  27  Mercoledi  5  12  19  26  25    24 6  2  9  16  32ª Sett.  23  30  1   8  15  22  29  7  14  21   28  13  27  12  19  220/145 5  s. Domenico 6  Lunedi 20   221/144 26  ss. Fermo e Rustico OTTOBRE  Bilancia  4  11  18  8 Salute e Benessere 2  9 23/9 AL 22/10  3  17  10  24 / 31
            3$7,1$7$                                                         42ª Sett.  Giovedi  238/127  s. Alessandro  s. Ignazio d’Antiochia  Venerdi  290/75  239/126  s. Monica  Lunedi  291/74  s. Luca evangelista  Sabato  240/125  Martedi  s. Agostino  Domenica  292/73  26 Domenica  27 17  28 18  Martedi  222/143  s. Lorenzo  Mercoledi  s. Teresa di Gesù B.  274/91  223/142  Sabato  s. Chiara  275/90  ss. Angeli Custodi  Giovedi  224/141  s. Ercolano  Domenica  276/89  Venerdi  Se i rimedi naturali
                                                                                               Salute e Benessere
                                                                                               Salute e Benessere
                      7$
            7(5026$/'$7$                                                          35ª Sett.  s. Laura  241/124  Martirio s. Giovanni B.  Mercoledi  293/72  Lunedi  s. Irene  242/123  Giovedi  s. Fantino  294/71  Martedi  s. Orsola  243/122  IL SOLE 31 21  29 19  30 20     40ª Sett.-  225/140  s. Gerardo  s. Ippolito  Lunedi  277/88  Sabato  s. Francesco d’Assisi  226/139  Martedi  s. Alfredo  278/87  s. Placido  Domenica  227/138  con l’acqua formano una sorta di gel protettivo in   grado di limitare l’
            7(5
               026$/'$
                                                                             ore 19,17  ore 19,28  ore 5,04  ore 5,13  /(9$ 75$0217$  giorno 1  giorno 10  Venerdi  s. Aristide  295/70  s. Giovanni Paolo II,  s. Donato     33ª Sett. 22  Ass. S. Vergine, Ferragosto  Mercoledi  279/86  s. Bruno abate  Lunedi  228/137  16 6  ore 19,49  ore 19,46  ore 19,40  ore 4,39  ore 4,44  ore 4,53  /(9$ 75$0217$  giorno 1  giorno 10  giorno 20  Mercoledi  s. Ignazio di Loyola  265/100  s. Maurizio  22 Sinusite  Sinusit
                                                                             ore 19,03  ore 5,23  giorno 20  Sabato  Gastroenterite  Gastroenterite  Gastroenterite  Gastroenterite  Gastroenterite  Gastroenterite  Gastroenterite  Gastroenterite  Gastroenterite  Gastroenterite  Gastroenterite  Gastroenterite  Gastroenterite  Gastroenterite  Gastroenterite  Gastroenterite  Gastroenterite  Gastroenterite  Gastroenterite  Gastroenterite  Gastroenterite  Gastroenterite  Gastroenterite  Gastroenterite  Gastroe
                                                                             Art. C43  296/69  s. Giovanni da Capestrano  SETTEMBRE 2021  Lunedi 23  LUGLIO 2021 Gastroenterite  280/85  B.V.M. del Rosario  Lunedi 7  Art. C43  AGOSTO 2021  266/99  s. padre Pio, s. Lino  Lunedi 23     250/115  GIUGNO 2021  s. Regina  Lunedi 7  Imposta di pubblicazione a carico di chi lo espone in pubblico
                                                                            12  5  Sabato Domenica  4  11  3  10  9  2  8  1   7 Domenica  Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi  6  4 24  11  10  3  Sabato Domenica  9  2  8 1   7  6 Venerdi  Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi  5 Salute e Benessere  1  8  Sabato Domenica  7  5  4  3 Venerdi  Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi  2  6  13 24  5  12  Sabato Domenica  4  11  3  10  2  9  1  Mercoledi  Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi  7 8  Salute e Benessere 6
                                                                            19  18  17  16  15  14 s. Luigi Guanella  297/68  13  18  17  16  15  14  281/84  13 s. Pelagia  128  15  14  13  12  11  267/98  10 s. Pacifi co  9  20   19  18  17  16  15 Natività B.V. Maria  8 251/114  14
                                                                            26  25  24  23  22  21   20   25  24  23  22  21   20   19  22  21   20   19  18  17  16  27  26  25  24  23  22  21
                                                                             43ª Sett.  Lunedi  298/67  Sabato  282/83  Sagittario  Sabato  268/97  30  Scorpione NOVEMBRE  252/113  29 Giovedi  28  Venerdi  53ª Sett.  Domenica
                                                                               s. Daria 2021  25  s. Abramo DICEMBRE  9 23/11 AL 21/12     2021  s. Aurelia  25  23/10 AL 22/11  9    s. Sergio  1  17
                                                                               Martedi  Domenica  Domenica  Venerdi  1/364  17/348
                                                                               299/66  283/82  269/96  44ª Sett.  253/112
                                                                               s. Evaristo  Venerdi  351/14  26 17  41ª Sett.  Mercoledi  s. Daniele  335/30  10 1  39ª Sett.  Mercoledi  s. Paolo VI, ss. Cosma e Damiano  321/44  17 26  Lunedi  s. Pulcheria  305/60  1 10  Maria Madre di Dio, Capodanno  s. Antonio abate
                                                                               s. Lazzaro  Mercoledi  Lunedi  s. Eligio  Lunedi  s. Elisabetta d’Ungheria  Sabato  Tutti i Santi
                                                                               Sabato  300/65  Giovedi  284/81  11 2  270/95  Giovedi  18 27  ANTICHI RIMEDI  Martedi  254/111  11
                                                                               352/13  s. Fiorenzo  ANTICHI RIMEDI 27 18  s. Giovanni XXIII, s. Firmino  336/29  322/43  s. Vincenzo de’ Paoli  ss. Proto e Giacinto  306/59  3ª Sett.
                                                                               s. Graziano  Giovedi  Martedi  s. Bibiana  Che fare, se si viene punti? A sentire i bagnini, i   Ded. Bas. Vaticana  Commem. dei Defunti  È importante mantenere la pelle sempre   2 idratata e garantire un giusto ap- 28
                                                                               301/64  Domenica  ss. Simone e Giuda  353/12  285/80  s. Serafi no  Venerdi  337/28  fantasiosi. A venire in aiuto ai bagnanti, però,   rimedi sono molti e dei più vari. Spesso anche  28 19  ora ci pensano i pescatori, gente che esce   12 3  271/94  Martedi  s. Venceslao  Venerdi  323/42  255/110  Mercoledi  Ss. Nome di Maria  307/58  ben  Domenica  3 12  porto di vitamine all’organismo affi  nchè   2  Sabato  18  Lunedi
                                                                                                            18/347
                                                                                                 2/363
                                                                               IV d’Avvento  Venerdi  302/63  s. Francesco Saverio  Mercoledi  286/79  tutti i giorni dell’anno in mare, tempo permet- 29 20     s. Fausto  272/93  19 Mercoledi  37ª Sett.  Lunedi  s. Silvia  256/109  si possano contrastare le infezioni di   qualsiasi natura con barriere immunita-
                                                                             51ª Sett.  b. Michele Rua  Lunedi     s. Edoardo  Sabato  tendo, e dunque ha esperienza da vendere.   13 4     Sabato  ss. Michele, Gabriele, Raffaele    20 29     s. Maurilio  Giovedi  4 13  rie sollecitate. Per semplici manifesta-  ss. Basilio e Gregorio  s. Liberata
                                                                               354/11     338/27  Il consiglio è quello di applicare sulla parte   324/41  308/57  zioni micotiche superfi
                                                                               s. Liberato  Sabato  s. Barbara  Giovedi  Giovedi  s. Ottavio  s. Carlo Borromeo  ciali che coinvol-  Martedi
                                                                               Martedi  303/62  287/78  Domenica  aceto, oppure di sciacquarla frequentemente   dolorante garze imbevute di acqua tiepida e  30 21  Domenica  273/92  Venerdi  257/108  5 14  gono pelle e unghie possiamo adottare  30
                                                                               s. Germano  355/10  Domenica  s. Pietro Canisio  s. Callisto  339/26  Venerdi  II d’Avvento  con acqua salata. Il vademecum, però, indi-  14 5  325/40 Micosi   s. Girolamo   Cristo Re, Pres. B.V.M.  21 Micosi   Esaltazione S. Croce  s. Zaccariaedi  309/56  Mercol  alcuni rimedi naturali dalle proprietà   disinfettanti e antifungine: aceto, aglio,   Domenica  Martedi
                                                                               Puntura   Puntura   Puntura   Puntura   Puntura   Puntura   Puntura   Puntura   Puntura   Puntura   Puntura   Puntura   Puntura   Puntura   Puntura   Puntura   Puntura   Puntura   Puntura   Puntura   Puntura   Puntura   Puntura   Puntura   Puntura   Puntura   Puntura   Puntura   Puntura   Puntura   Puntura   Puntura   Puntura   Puntura   Puntura   Puntura   Puntura   Puntura   Puntura   Puntura   Puntura   Puntura   Puntura
                                                                              /(9$ 75$0217$  356/9  s. Lucilla  IL SOLE  340/25  s. Teresa d’Avila  stionanti e rinfrescanti.  /(9$ 75$0217$  326/39  IL SOLE  310/55  B.V. Maria Addolorata     oil, estratto di semi di pompelmo.  3/362  19/346
                                                                             ore 17,52  ore 6,07  giorno 1  s. Flaviano  s. Nicola di Bari  Sabato  ore 18,44  ore 5,36  giorno 1  s. Cecilia  22  s. Leonardoi  Gioved
                                                                             ore 17,37  ore 6,17  giorno 10  289/76  ore  ore 5,45  giorno 10  da piscina  da piscina  da piscina  da piscina  da piscina  da piscina  da piscina  da piscina  da piscina  da piscina  da piscina  da piscina  da piscina  da piscina  da piscina  da piscina  da piscina  da piscina  da piscina  da piscina  da piscina  da piscina  da piscina  da piscina  da piscina  da piscina  da piscina  da piscina  da piscina  da piscina  da pi
                                                                             ore  ore 6,28  giorno 20  Giovedi  di Medusa  di Medusa  di Medusa  di Medusa  di Medusa  di Medusa  di Medusa  di Medusa  di Medusa  di Medusa  di Medusa  di Medusa  di Medusa  di Medusa  di Medusa  di Medusa  di Medusa  di Medusa  di Medusa  di Medusa  di Medusa  di Medusa  di Medusa  di Medusa  di Medusa  di Medusa  di Medusa  di Medusa  di Medusa 17,21  s. Margherita Alacoque  16 Martedi  ore 18,11  ore 5,55  giorno 20  Mar
                                                                             Art. C43  Art. C43  357/8  s. Vittoria  341/24  s. Ambrogio  Lunedi 7  Imposta di pubblicazione a carico di chi lo espone in pubblico 23  Imposta di pubblicazione a carico di chi lo espone in pubblico  Art. C43  327/38  s. Clemente  311/54  s. Ernesto  Imposta di pubblicazione a carico di chi lo espone in pubblico
                                                                            7  6  Sabato Domenica  5  4  3  2 Venerdi  NOVEMBRE 2021  Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi  Lunedi  1   5 24  4  Sabato Domenica  3  2  1   SETTEMBRE 2021  Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi    Mercoledi  3  Sabato Domenica  2  1   Mercoledi  Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi  Lunedi  23 OTTOBRE 2021  45ª Sett.  1  Sabato Domenica  AGOSTO 2021  Lunedi Giovedi Venerdi  Martedi Mercoledi  Lunedi  1ª Sett.
                                                                            14  13  12  11  10  358/7  8  12  11  10  9  8  342/23  138  6  10  9  8  7  328/37  s. Flora 6  4  24 5  8  7  6  5  312/53 4  8 3  2  Lunedi  Mercoledi
                                                                            21   20   19  18  17  9 s. Adele  16  15  19  18  17  16  15  7 Immacolata Concezione  14  17  16  15  14  13  12  11  15  14  13  12  11  s. Goffredo  10  9  4  20
                                                                            28  27  26  25  24  23 Sabato  29 25  22  26  25  24  23  22  21  Giovedi  27 9  20   24  23  22  20   Giovedi 21   19  18  22  21   20   18  Martedi 19  17  16  4/361  20/345
                                                                               359/6  30  30  29  343/22  28  31  30  29  28  329/36 27  26  25  29  28  27  26  313/52 25  23 / 30 24 / 31
                                                                               Natività del Signore  s. Siro  s. Caterina d’Alessandria  25  Ded. Bas. Lateranense  9  ss. Ermete e Caio  ss. Sebastiano e Fabiano  5
                                                                               Domenica  Venerdi  Venerdi  Mercoledi
                                                                               360/5  344/21  330/35  314/51
                                                                               Sacra Famiglia, s. Stefano 52ª Sett.  Lunedi  361/4  26  B.V. di Loreto  ANTICHI RIMEDI   27  Sabato  345/20  10    11  b. Giacomo Alberione  Sabato  331/34  26    27  s. Leone Magno  Giovedi  315/50  10  Martedi  Giovedi
                              C4590                                            s. Giovanni ev.  Martedi  362/3  ss. Innocenti martiri  Mercoledi  363/2  50ª Sett.  s. Damaso  Domenica  346/19  III d’Avvento  Lunedi  347/18  acqua tiepida e sale, succo di limone,  alcol etilico  28  Alcune  soluzioni  per  la  Tonsillite  possono essere   o bevande superalcoliche senza ingerirle. Tisana a   base di camomilla conferisce sollievo alle mucose   delle tonsille grazie alle sue proprietà antinfi  amma-  torie,

                                                                                                            s. Agnese

                                                                               Giovedi  s. Davide  364/1  s. Eugenio  s. Lucia  Martedi  348/17  s. Venanzio  cea ha proprietà antivirali, immunostimolanti, anti-  batteriche, antinfi  ammatorie. Può essere assunta   sotto forma di sciroppo o compresse. Propoli at- 30  tività antimicrobica, antimicotica, antivirale. Spirea   mostra effetti antinfi  ammatori e calmanti. Suffumigi   13  14  s. Saturnino  Martedi  334/31  s. Andrea apostolo  29  30  s. Diego  3
                              Calendario trimestrale.                        ore 16,40  ore 16,39  ore 7,18  ore 7,27  /(9$ 75$0217$  giorno 1  giorno 10  Venerdi  365/0   s. Silvestro I papa   IL SOLE  Mercoledi  349/16  s. Virginia  Giovedi  come menta possiedono proprietà balsamiche,   decongestionanti e anticatarrali. Arancio amaro  31  ha caratteristiche disinfettanti, antinfi  ammatorie e   decongestionanti. Eucalipto vanta la presenza di                e balsamiche.  molecole antinfi  ammatorie, es
                                                                                                            22/343
                                                                                                 6/359
              Capricorno GENNAIO 2021    21/1 AL 19/2 FEBBRAIO 2021         2  9  Art. C43  ore 16,42  1   Sabato Domenica  8  7  ore 7,34  6  5  giorno 20  GENNAIO 2022  4  Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi  Lunedi  3  Tonsillite  Tonsillite  Tonsillite  Tonsillite  Tonsillite  Tonsillite  Tonsillite  Tonsillite  Tonsillite  Tonsillite  Tonsillite  Tonsillite  Tonsillite  Tonsillite  Tonsillite  Tonsillite  Tonsillite  Tonsillite  Tonsillite  Tonsillite  Tonsillite  Tonsillite  Tonsillite  Tonsillite
                     Acquario
             22/12 AL 20/1
                                                                                                 7/358
                                                                                                            23/342
            1 Venerdi  53ª Sett.  17 Domenica  3ª Sett.  1 Lunedi 32/333 s. Verdiana Martedi  5ª Sett.  17  Mercoledi  “Città”,   16  23  30  15  22  29  14  21   28  13  20   27  12  19  26  11  18  10  17  24 / 31 25  21   28  20   27  19  26  18  25  17  24  16  23  30  15  22  29  19  26  18  25  17  24  16  23  15  22  14  21   13  20   17  24  16  23  15  22  14  21   28  13  20   27  12  19  26  11  18  25  s. Raimondo di Peñafort  s. Emerenziana
             1/364
                 17/348
                         48/317
             Maria Madre di Dio, Capodanno
                 s. Antonio abate
                         Le Ceneri
                 Lunedi
             Sabato
            2 2/363 ss. Basilio e Gregorio  18 18/347 s. Liberata  2 33/332 Presentaz. del Signore  18  49/316 s. Costanza  8  Venerdi  24  Domenica
                         Giovedi
            3 Domenica  1ª Sett.  19 Martedi 19/346 s. Mario Mercoledi  3 Mercoledi  19  Venerdi 50/315 s. Corrado, s. Mansueto     testata pressofusa.  ANTICHI RIMEDI  I sintomi dell’intossicazione alimentare solitamente miglio-  ANTICHI RIMEDI  Bere tanta acqua in modo da stimolare la diuresi ed   8/357 s. Massimo  24/341
                                                                                                            s. Francesco di Sales
             3/362
                     34/331
             s. Genoveffa
                     s. Biagio
             Lunedi
            4 4/361 ss. Ermete e Caio  20 20/345 ss. Sebastiano e Fabiano  5  4 Giovedi 35/330 s. Gilberto Venerdi    20  Sabato 51/314 s. Eleuterio Domenica  rano dopo un paio di giorni e non richiedono interventi   giare dopo un’intossicazione. Ecco alcuni rimedi utili:   particolari. In compenso è importante sapere cosa man-  lasciare lo stomaco a riposo, smettendo di mangiare   avere quindi un effetto depurativo. Si consiglia di bere   almeno 2 litri di acqua al giorno, oltre all’acqua è bene   aume
            5 5/360 s. Amelia Mercoledi     21 21/344 s. Agnese Venerdi  5 36/329 s. Agata Sabato  21  52/313 I. di Quaresima Lunedi  8ª Sett.  e bere per qualche ora; assumere liquidi succhian-  do un cubetto di ghiaccio o bevendo l’acqua a piccoli   sorsi; quando ci si sente meglio e si desidera tornare   a mangiare, cominciare con alimenti leggeri, a basso   di vitamine. Tra i frutti è buona norma prediligere quelli   ricchi di vitamina C cioè fragole, kiwi, agrumi dato l’ef-  fetto positivo di quest
                 Giovedi
             Martedi
                                                                                                            25/340
                                                                                                 9/356
            6 6/359 Epifania di N.S.  2 22 22/343 s. Vincenzo  6 37/328 s. Paolo Miki  22  53/312 s. Margherita  Carta Patinata lucida 70 gr.  contenuto di grassi e facilmente digeribili; se la nausea   dovesse ripresentarsi, meglio non sforzarsi e smettere   le vie urinarie. Sempre in ambito erboristico un valido   aiuto contro le infezioni urinarie viene dall’uva ursina e   dai peduncoli di ciliegio utilissimi sia come tisana che   s. Giuliano  Convers. di s. Paolo
            7 Giovedi  23 Sabato 23/342 s. Emerenziana  7 Domenica  23  Martedi 54/311 s. Policarpo  Intossicazioni  Intossicazioni  Intossicazioni  Intossicazioni  Intossicazioni  Intossicazioni  Intossicazioni  Intossicazioni  Intossicazioni  Intossicazioni  Intossicazioni  Intossicazioni  Intossicazioni  Intossicazioni  Intossicazioni  Intossicazioni  Intossicazioni  Intossicazioni  Intossicazioni  Intossicazioni  Intossicazioni  Intossicazioni  Intossicazioni  Intossicazioni  Intossicazioni  Intossi
             7/358
                     38/327
             s. Raimondo di Peñafort
                     s. Teodoro
                 Domenica
             Venerdi
            8 8/357 s. Massimo Sabato  24 24/341 s. Francesco di Sales  4ª Sett.  8 Lunedi 39/326 s. Girolamo Emiliani  6ª Sett.  24  Mercoledi  Alimentari  Alimentari  Alimentari  Alimentari  Alimentari  Alimentari  Alimentari  Alimentari  Alimentari  Alimentari  Alimentari  Alimentari  Alimentari  Alimentari  Alimentari  Alimentari  Alimentari  Alimentari  Alimentari  Alimentari  Alimentari  Alimentari  Alimentari  Alimentari  Alimentari  Alimentari  Alimentari  Alimentari  Alimentari  Alimentari  Ali
                         55/310
                         s. Etelberto
                     Martedi
             Domenica MARZO Convers. di s. Paolo 2021  9 Ariete Mercoledi APRILE 25  s. Adelmo 2021  14x47 cm  SD 13x7,7 cm  Art. C43  Imposta di pubblicazione a carico di chi lo espone in pubblico  Battesimo di Gesù  ss. Tito e Timoteo
                 Lunedi
                25
                         Giovedi
                 25/340
             9/356
                         56/309
                     40/325
             s. Giuliano
              20/2 AL 20/3 10/355  Martedi 26/339     21/3 AL 20/4 41/324  Venerdi 57/308              2ª Sett.
                     s. Apollonia
            9 Pesci
                         s. Nestore
                    11 1
                 ss. Tito e Timoteo
            11 1 10 Lunedi Battesimo di Gesù  9ª Sett. 2ª Sett.  27 17 26 Mercoledi  10 Giovedi s. Arnaldo, s. Scolastica    27 17 26 Sabato 107/258 s. Roberto Domenica     11  Lunedi  27  Mercoledi
                 Mercoledi
             Lunedi
             s. Albino
             60/305
                 27/338izio
                     Giovedi
                 s. Patr
                 76/289
                     91/274
                         Sabato
                                                                                                 11/354
                                                                                                            27/338
                     s. Ugo
             s. Igino
                     42/323
                 s. Angela Merici
             11/354
                         58/307
                     N.S. di Lourdes
            12 2 61/304 Martedi  28 18  77/288 Giovedi 28/337atore s. Salv s. Tommaso d’Aquino   6  12 2 Venerdi 92/273 s. Francesco di Paola  28 18 108/257 s. Galdino Lunedi Domenica  16ª Sett.  100  s. Igino  s. Angela Merici
                     Venerdi
                 Giovedi
                         s. Leandro
             Martedi
             12/353
             s. Prospero
                         II. di Quaresima
                         59/306
             s. Cesira
                     43/322
                     s. Eulalia
             Mercoledi
            13 3 14 4 Mercoledi  8 29 19 30 20  Venerdi 78/287 s. Gius 29/336eppe s. Costanzo Sabato 79/286 Sabato  13 3 14 4 93/272 Sabato s. Riccardo 44/321 ss. Fosca e Maura    20 19 109/256 s. Emma Martedi     12  Martedi  28  Giovedi
                     Sabato
                 Venerdi
             62/303
             13/352no
             s. Mari
             s. Ilario
             Giovedi
                     Domenica
                     Domenica
                         110/255
             Giovedi
             63/302
                     94/271
                     45/320
                                                                                                            s. Tommaso d’Aquino
                                                                                                 s. Cesira
            15 5 14/351imiro s. Cas s. Felice Venerdi Venerdi  31 21  s. Alessandra 30/335 Domenica  12ª Sett.      15 5 Pasqua di Resurrezione  14ª Sett. 7ª Sett. 21 s. Adalgisa Mercoledi  12/353  28/337   6
                     s. Valentino, ss. Cirillo e Metodio
                     Lunedi
                 s. Martina
             64/301
                     95/270
                 80/285
                         111/254
                 Domenica
                 31/334uaresima
                 V. di Q
                     L. dell’Angelo
                         s. Anselmo
                     Lunedi
             15/350
             s. Adriano
                 s. Giovanni Bosco
             s. Mauro
                     46/319
             Sabato
                         Giovedi
                     ss. Faustino e Giovita
            ALTRE FOTO 16 66 16 Domenica    22  81/284 s. Lea Martedi  96/269 Martedi 47/318 s. Celestino I papa  22 112/253 s. Leonida Venerdi  13  Mercoledi  8 29  Venerdi
                 Lunedi
                     Martedi
             65/300
             Sabato
             s. Coletta
                               C4590
             16/349
                     Lunedi 7
                     s. Giuliana
                         Lunedi 23
            Lunedi 7
             s. Marcello
                Lunedi 23
                     Mercoledi
            14 ....................................................................................
            ....................................................................................  13/352    29/336
            7 8 ....................................................................................
                         113/252
                 82/283
             66/299
                     97/268
                 FEBBRAIO 2021
                 s. Turibio de Mogrovejo
             III. di Quaresima
                         s. Giorgio
                         MARZO 2021
                     s. Ermanno
                     GENNAIO 2021
             DICEMBRE 2020
                1
                        10 24
               6
                 2 Mercoledi
                8 24
                     4 8
                       1
                       2
                   6
                       Sabato Domenica
                 Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi
                  5
                         1
                  4
                 3
                     5 Giovedi
                         Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi
                         2 Sabato
                        3
                   Sabato Domenica
                   7
             1  Lunedi
                            7
               Sabato Domenica
             2
               5
             Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi
                                                                                                            s. Costanzo
              4
                                                                                                 s. Ilario
              3
                          3
                           5
                     Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi
               10ª Sett.
                           Sabato Domenica
                           6
                          4
                           13
                            14
                          10
              10
                          11
                           12
             9
                         8
                      6
                  12
                   13
                   14
                 10
                  11
                       8
                       9
               13
               12
                      7
              11
             8 67/298
             15
            28 21   s. Giovanni di Dio 16 23 30  17 31 24  18 25  19 26  20  27  22 15  16 9 83/282 23 s. Romolo Giovedi 17 24  18 25  19 26  20  27  21  28  11 18 25  12 19 26 Venerdi 98/267 s. Walter 13 20  27  14 21  28  15 22 29  16 23 30  17 24 31  15 22 29  9 114/251 16 s. Fedele 23 30 Domenica 24 17 31  18 25  19 26  20  27  21  28
             22
                        25
             29 Martedi
                25
                     99/266
             Toro
             68/297
                         115/250
              9 21/4 AL 20/5 s. Francesca Romana MAGGIO 2021    9 21/5 AL 21/6 s. Demetrio GIUGNO 2021  Giovedi  Sabato
                     Gemelli
                 84/281
                  Piazza Duomo  Trento
                 Annunc. del Signore
                         s. Marco evang., Ann. della Liberazione
             Mercoledi  Venerdi  Sabato  Lunedi  17ª Sett.                                     14  14/351  30  30/335
            10 1 69/296 s. Macario Sabato 121/244  26 17  85/280 s. Emanuele Lunedi 137/228  20ª Sett.  10 1 100/265 Martedi s. Ezechiele 152/213  26 17 116/249 s. Marcellino Giovedi 168/197  “Città”  s. Felice  s. Martina
             Giovedi
             s. Giuseppe artigiano, Festa del Lavoro  s. Pasquale Sabato  s. Giustino Domenica  Martedi s. Ranieri
            11 2 70/295 Domenica     27 18  Martedi 86/279  11 2 101/264 Mercoledi  27 18 117/248 Venerdi
             122/243 s. Costantino  s. Augusta 138/227  153/212 D. in Albis, s. Gemma  s. Zita 169/196
                     Lunedi
             Venerdi s. Cesare  Domenica  s. Erasmo,  Festa della Repubblica  15ª Sett.    Mercoledi
                         s. Gregorio Barbarigo
                 s. Vincenza
                 87/278
                 Le Palme
            12 3 71/294 Lunedi s. Massimiliano  18ª Sett.  28 Mercoledi     12 Giovedi 102/263 s. Zeno    28 19 118/247 s. Valeria Sabato  Venerdi  Domenica
             123/242 Sabato ss. Filippo e Giacomo    29 19  139/226 s. Pietro di Morrone papa  13ª Sett.    s. Ida 3 154/211 Martedi s. Carlo Lwanga  Giovedi 170/195 ss. Gervasio e Protasio  15  15/350  IL SOLE 31  31/334

                 Lunedi
            13 4 72/293 Martedi  88/277 Giovedi s. Secondo di Asti  13 4 103/262 Venerdi  29 20 119/246 s. Caterina da Siena
             s. Rodrigo
                         Domenica
             124/241 s. Floriano Domenica  20  140/225 s. Bernardino da Siena  155/210 s. Quirino Mercoledi  Venerdi 171/194 s. Ettore  RETRO  s. Mauro  s. Giovanni Bosco
                                                                                                              /(9$ 75$0217$
                 Martedi
                                                                                              16
            14 5 73/292 Mercoledi  30 21  89/276 Venerdi s. Amedeo  14 5 104/261 Sabato s. Abbondio  30 Lunedi 120/245 s. Pio V papa  25ª Sett.
                                                                                                 Sabato
             IV. di Quaresima
                                                                                    .....................................................................................................................
                                                                                    .....................................................................................................................
             Lunedi 125/240  11ª Sett.  Mercoledi  156/209 Giovedi    21  172/193 s. Luigi Gonzaga           giorno 1  ore ore 7,38  ore ore 16,50
                 s. Vittorio
                 141/224
                                                                                                                  ore
            15 6 s. Tosca s. Luisa 74/291 Giovedi     31 22  90/275 Sabato s. Beniamino  15 6 s. Bonifacio 105/260 s. Annibale Domenica  Martedi  .....................................................................................................................
             126/239  142/223  157/208  173/192                                                  16/349      giorno 10  ore ore 7,37  ore 16,59
             s. Domenico Savio  s. Rita da Cascia  Venerdi Corpus Domini  22  s. Paolino da Nola
             Martedi
                                                                                                                  ore
            16 Venerdi 75/290 s. Eriberto 127/238 s. Flavia  Lunedi 23  Domenica  Lunedi 7 16 Lunedi 106/259 s. Bernadette 158/207 s. Geremia  23ª Sett.  Lunedi 23  Mercoledi  s. Marcello  giorno 20  ore ore 7,33  ore 17,10
            Lunedi 7
                         174/191
                 143/222
                         s. Lanfranco
                 Pentecoste
                 APRILE 2021
            Imposta di pubblicazione a carico di chi lo espone in pubblico 28 24 12 26 25 19 5  Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi 1  8 15 22  23 2 9 16  Sabato Domenica 3  21ª Sett. 4 11 18 25 Art. C45  Imposta di pubblicazione a carico di chi lo espone in pubblico 24 3 10 17  Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi Piazza di Spagna  Roma    2 9 16 23  DICEMBRE 2020  FEBBRAIO 2021
                           MAGGIO 2021
                     158
             FEBBRAIO 2021
            1  8
                     MARZO 2021
             2 Sabato
               7
                        7
              4
                     1
                     Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi
                 Lunedi
                           Sabato Domenica
                           1
                         Giovedi
             3
                       6
                      3
              5
               6
                     2 Martedi
               Sabato Domenica
                       Sabato Domenica
             Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi
                      4
                       5
                     8
               14
               13
                 144/221
                        14
                           7
              12
                          5
                          6
             10
              11
                         175/190
                           8
             128/237
                      10
            8
                   10
                 7
                     159/206
                      11
                       12
                       13
                           15
                     16
                          13
                           14
                      18
                       19
                     9 s. Medardo
                      17
                       20
                         11
                          12
                        21
                         4 Nativ. s. Giovanni Batt.
             17
                 14
               21
              19
              18
               20
                   17
                 13
            15
             9 s. Vittore
                 6 Maria Ausiliatrice
             16
                       27
                         25
                        28
                   24
                     29 9
                     22
                 21
                       26
                      25
                      24
                 20  Martedi
                           22
                           21
                          20
            22
            9
             23 Domenica
              26
               27
                         18 Venerdi
             24
                          19
              25
                     23 Mercoledi
                          26
                         176/189
                         24 /31 25
                           28
                  30
                          27
                         s. Guglielmo
              s. Beato 129/236 Cancro 22/6 AL 22/7  LUGLIO s. Beda 27 145/220 28  29 2021    s. Efrem 30 160/205 Leone 31 23/7 AL 23/8  AGOSTO 2021 29  Art. C45 30  Salute e Benessere  Lunedi  Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi  Sabato Domenica  Lunedi  Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi  Sabato Domenica
            Basilica San Francesco  Assisi   19ª Sett.  Mercoledi  Giovedi  Sabato  Castello Svevo  Bari
            1 10 Giovedi 130/235 182/183 s. Alfi o Prez. Sangue di Gesù    17 26  146/219 Sabato s. Filippo Neri 198/167 s. Alessio Giovedi       1 10 161/204 Domenica     17 26  177/188 s. Josemaría Escrivá  NOTE  7  1  8  2 9  10 3  11 4  12 5  13 6  1  8  2 9  10 3  4 11  12 5  13 6  14 7
             Lunedi
                     s. Diana
                         Martedi
                     213/152
                         229/136
                         s. Giacinto martire
                      s. Alfonso de’ Liguori
            2 11 131/234 Venerdi s. Fabio 183/182 s. Ottone     18 27  Domenica  2 11 Lunedi 162/203 S. Cuore di Gesù, s. Barnaba ap.  31ª Sett.  18 27  Mercoledi  26ª Sett.  14  15  16  17  18  19  20   15  16  17  18  19  20   21
             Martedi
                         Domenica
                     Venerdi
                         178/187
                 147/218
                     214/151
                 199/166
                 s. Liberio
                         230/135
                         s. Cirillo d’Alessandria
                     s. Eusebio di Vercelli
                 s. Federico
                         Lunedi
                         s. Elena
            3 12 Mercoledi  19 28  Venerdi Lunedi 148/217 200/165 s. Emilio Sabato s. Arsenio  29ª Sett.  3 12 Sabato 163/202 Martedi s. Guido 215/150 s. Lidia Domenica  19 28  Giovedi 179/186 231/134 s. Attilio s. Mariano Martedi  21   22 29  23 30  24 31  25  26  27  22  23  24  25  26  27  28
                                                                                               28
             132/233
             Sabato
             184/181
             s. Rossana
             s. Tommaso apostolo
            4 13 Domenica  20 29  Martedi 149/216 s. Massimino 201/164 s. Elia profeta Domenica  4 13 164/201 Mercoledi  24ª Sett.  20 29  180/185 Venerdi ss. Pietro e Paolo
             Giovedi
             133/232
             s. Domenica
                     s. Antonio di Padova
                     216/149
             s. Procopio
             185/180
                         232/133
                     Lunedi
                     s. Nicodemo
            5 14 Lunedi 134/231 186/179 s. Mattia apostolo  27ª Sett.  21 30  Mercoledi  22ª Sett.  5 14 165/200 Giovedi s. Eliseo profeta  21 30  Sabato 181/184 ss. Primi Martiri
                         Mercoledi
             Venerdi
                         s. Bernardo
                 150/215
                 202/163
                 SS. Trinità
                 s. Lorenzo da Brindisi
                         233/132
            6 15 Sabato 135/230 Martedi  22 31  Lunedi Giovedi 151/214 203/162 Visitazione B.V.M.  6 15 Martedi 166/199 Venerdi s. Germana 218/147 Mercoledi  22  s. Pio X papa Domenica     INFLUENZA
                     s. Osvaldo
                     217/148
             s. Antonio Maria Zaccaria
             s. Torquato
                         234/131
             187/178
                         s. Fabrizio
             Domenica
            7 16 136/229 Ascensione di N.S.  23  Venerdi 204/161  7 16 Sabato s. Aureliano 167/198 219/146  Lunedi 235/130  34ª Sett.  I microrganismi responsabili dell'influenza sono virus   Visite
                 s. Maria Maddalena
             s. Maria Goretti
                     Trasfi guraz. del Signore
             Mercoledi
             188/177
             s. Claudio
             APRILE 2021  s. Brigida GIUGNO 2021  s. Gaetano da Thiene  23  s. Rosa da Lima  appartenenti alla famiglia degli Ortomixoviridiae, che
                         LUGLIO 2021
                     MAGGIO 2021
                                                                                    comprende tre generi: l'influenza di tipo A, più comu-
                 205/160 2
                     Domenica
            Lunedi  Martedi Mercoledi Giovedi Giovedi Venerdi 1   2  Sabato Domenica 3  4  Lunedi  Martedi Mercoledi Sabato Giovedi Venerdi 3  4  Sabato Domenica 5  6  Lunedi  Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi  Sabato Domenica 1   2  Lunedi  Martedi Mercoledi Martedi Giovedi Venerdi 1   2  Sabato Domenica 3  4  ne, quella di tipo B e la poco diffusa C.  Una delle
             189/176
                         236/129 7
            5 8 6 s. Priscilla 7  8  9  10  11  24 1  7  8 s. Cristina 9  10  11  12  13    3 8 4 220/145 5 s. Domenico 6  7  8  9   24 6 5  s. Bartolomeo apostolo 9 8  10  11
            12  13  14  15  16  17  18  14  15  16  17  18  19  20   10  11  12  13  14  15  16  12  13  14  15  16  17  18  caratteristiche peculiari di questi microrganismi risiede
             s. Letizia SETTEMBRE 2021
            19  20  Venerdi 22 21   23  24  25  21   22 Domenica 23  24  25  26  27  17  18 Lunedi 20  19  21   22  23 32ª Sett.  19  20  Mercoledi 21   22  23  24  25  nella frequenza con cui subiscono cambiamenti nella
                         25
              Ponte di Rialto  Venezia     Posillipo  Napoli
            26
                       28
             27
                       29
                         237/128 28
                      27
                          29
                         27
                           30
                     221/144 26
              29
              30
             190/175 28
                    Imposta di pubblicazione a carico di chi lo espone in pubblico 30
                         26
            9 Vergine
                                                                                    che ne altera l'antigenicità e le proprietà infettive. Il
                         s. Ludovico
                     Bilancia
            Imposta di pubblicazione a carico di chi lo espone in pubblico  25 28  29 206/159 30 s. Giacomo apostolo  Art. C45  24 /31 25 ss. Fermo e Rustico OTTOBRE 2021 31 Art. C45  struttura esterna del capside, particolarità - questa -
             24/8 AL 22/9
                     9 23/9 AL 22/10
                                                                                                  T
                                                                                                  I
                                                                                                 N
             Sabato  Lunedi  30ª Sett.  Martedi  Giovedi                            virus dell'influenza di tipo A è soggetto a variazioni
                                                                                                 A
                                                                                                    I
                                                                                                     I
                                                                                                       D
                                                                                                       E
                                                                                                     R
                                                                                                      M
                                                                                                   C
                                                                                                   H
                         238/127
             191/174
                                         N
                         s. Alessandro
                                            O
                                            I
                                                 0
                                               2
                                                   1
                                                  2
                                          A
            11 1 s. Egidio 192/173 s. Benedetto Giovedi  27 17  s. Roberto Bellarmino  11 1 Mercoledi  27 17  Venerdi s. Ignazio d’Antiochia  42ª Sett.  di tipo A, spiega come mai ogni inverno ci si ritrovi a
             s. Silvano
                                                                                    ni minori, mentre quello di tipo C è omogeneo. Questa
            10 Mercoledi    26 Venerdi 207/158 ss. Anna e Gioacchino  10 Venerdi 222/143 s. Lorenzo 274/91  26 Domenica  antigeniche maggiori e minori, il tipo B solo a mutazio-  Terapie  ANTICHI RIMEDI I
                                    G
                                      EN
                 260/105
             Domenica
                                                                                    grande variabilità antigenica, quasi annuale per i ceppi
                         290/75
                 Martedi
             244/121
                     s. Teresa di Gesù B.
                                                                                                        a
                                                                                                       z
                                                                                                      fl
                                                                                                       e
                                                                                                       n
                 208/157

                                                                                                      u
                     223/142
                                                                                                u
                                                                                                a
                                                                                               Q

                                                                                                n
                                                                                                   n pr
                                                                                                  i è i
                                                                                                 do
                                                                                                  s
                                                                                                        , c
                                                                                                      l
                                                                                                     l
                                                                                                     a a
                                                                                                      i
                                                                                                      n
                                                                                                      '
                                                                                                    d
                         239/126
                                                                                                    e
                     s. Chiara
            12 2 245/120 Lunedi s. Elpidio 193/172 s. Fortunato  28ª Sett.  28 18  261/104 Mercoledi  12 2 Giovedi 275/90 ss. Angeli Custodi  28 18  291/74 s. Luca evangelista     Capricorno 20/1  GENNAIO 2021  le cellule del sistema immunitario devono adeguarsi.   Quando si è in preda all'infl uenza, con  o n
                                 Capricorno
                                                                                    combattere con un diverso tipo di influenza, alla quale
                     Sabato
                         Lunedi
                         s. Monica
                 Sabato
                 s. Liliana
                                                                                    Allo stesso modo, è necessario produrre ogni anno
                                                                                               lo stomaco in subbuglio e le ossa do-
                 s. Sofi a
                         Sabato
                 209/156
                 ss. Nazario e Celso
                                  AL
                     224/141
                     s. Ercolano
                                 /1
            13 3 Venerdi Martedi  29 19  Domenica  38ª Sett.  13 3 Domenica  40ª Sett.  29 19  s. Agostino Martedi Domenica  nuovi vaccini in base alle previsioni sui ceppi che cau-  lo stomaco in subbuglio e le ossa do-
                                 22/12 AL 20/1
                                 2
                         240/125
                                 22
                                                                                    seranno la malattia.
                 Giovedi
             246/119
                 262/103
                         292/73
                     276/89
                     Venerdi
                                                                                               loranti, mangiare non è proprio il primo
                         241/124
                         s. Laura
                 210/155
                 s. Gennaro
                     225/140
                     s. Gerardo
             194/171
             s. Gregorio Magno
             Sabato
             s. Enrico
                         Mercoledi
                     Lunedi
                     s. Ippolito
                         Martirio s. Giovanni B.
                 s. Marta
            14 4 247/118 Mercoledi  30 20  263/102 s. Candida Venerdi 211/154 Martedi s. Leopoldo  14 4 277/88 s. Francesco d’Assisi  30 20  293/72 s. Irene Lunedi 242/123 Giovedi s. Fantino  35ª Sett.      L'infezione si trasmette rapidamente per via aerea,   Quantità  loranti, mangiare non è proprio il primo
                                                                                      Contagio
                 Lunedi
             s. Rosalia
                     Sabato
                                                                                               pensiero che attraversa la mente del
                                                                                               pensiero che attraversa la mente del
             195/170
                     226/139
                                                                                    mediante goccioline di saliva emesse con la tosse, gli
            15 5 248/117 Giovedi 196/169 s. m. Teresa di Calcutta  31 21  264/101 Sabato s. Matteo evangelista       15 5 278/87 Domenica    31 21  294/71 s. Orsola Martedi 243/122  Venerdi  53ª Sett.  Domenica  ne si ha soprattutto tra individui che popolano spazi
             Domenica
             s. Camillo de Lellis
                     Martedi
                     s. Alfredo
                                                                                    starnuti e le conversazioni. Questo tipo di trasmissio-
                     s. Placido
                                                                                               malato. Il brodo di gallina è l'alimento
                 212/153
                 s. Ignazio di Loyola
             s. Bonaventura
                     227/138
            16 6 Lunedi Venerdi 249/116 197/168 s. Umberto B.V. del Carmelo  36ª Sett.  22  Mercoledi  16 6 Ass. S. Vergine, Ferragosto  33ª Sett. 22  s. Aristide Venerdi 295/70 s. Giovanni Paolo II,  s. Donato  1  1/364  17  17/348  dal momento che il virus può persistere per ore all'e-  malato. Il brodo di gallina è l'alimento
                                                                                    chiusi, ma esiste anche un contagio di natura indiretta,
                     Mercoledi
                                                                                               ideale non solo perché è un'ottima fon-

                     279/86
                                                                                               ideale non solo perché è un'ottima fon-
                     Lunedi
                 265/100
                                                                                    sterno del corpo, specialmente in condizioni di freddo e
                 s. Maurizio
                     228/137
                     s. Bruno abate
                                                                                    di bassa umidità. In linea generale, i virus influenzali
            Lunedi 7 Martedi GIUGNO 2021     Lunedi 23  Giovedi 266/99 AGOSTO 2021  Lunedi 7 Giovedi 280/85 B.V.M. del Rosario  Lunedi 23 SETTEMBRE 2021  Maria Madre di Dio, Capodanno  s. Antonio abate  resistono per qualche settimana a temperature prossi-
                     s. Rocco
                         Sabato
                         296/69
                                                                                               te nutritiva anche per chi è inappetente,
             250/115
                                                                                    me ai 0-4 °C, mentre vengono inattivati dal calore, dai
                         s. Giovanni da Capestrano
             s. Regina
                     LUGLIO 2021
                 s. padre Pio, s. Lino
             2
               6
                         Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi
            7 8 Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi 3 10  11 4  Sabato Domenica 5 12  13 24 2  Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi 5  6  Sabato Domenica 7  1 8  5  Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi 1  8  2 9  Sabato Domenica 3 10  4 24 6  7 Domenica 1  8  2 9  3 10  Sabato Domenica 4  5 12  3ª Sett.  raggi UV e dai comuni disinfettanti.  te nutritiva anche per chi è inappetente,
                     6 Venerdi
             1  Mercoledi
                 3 Venerdi
             9
                           11
             8 251/114
                                                                                               ma anche perché, come dimostrato da
                     281/84
                 4
                 267/98
                         297/68
                      7
                        11
            14  15 Natività B.V. Maria 16  17  18  19  20   9  10 s. Pacifi co 11  12  13  14  15  128 13 s. Pelagia 14  15  16  17  18  13  14 s. Luigi Guanella 15  16  17  18  19  Sintomi influenza
            28 21  22  30 23  24  25  26  27  23 /30 24 /31 25 17  18  26 19  27 20  21  28  22 29  19  20   21   22  23  24  25  20   21  22  23  24  25  26  Sabato  Lunedi  L'influenza è una malattia con un tempo di incubazio-  ma anche perché, come dimostrato da
             Scorpione NOVEMBRE 2021
                16
                     s. Abramo DICEMBRE 2021
             29 Giovedi
                       30
                      29
                      28
                     27 Sabato
                     26
            9
                     282/83
                                                                                               recenti ricerche, l'assunzione di protei-
            Imposta di pubblicazione a carico di chi lo espone in pubblico  Sabato 268/97  Art. C45  Imposta di pubblicazione a carico di chi lo espone in pubblico 31  27  28 Lunedi 298/67 29  30  43ª Sett. Art. C45  2  2/363  18  18/347  ne piuttosto breve (da poche ore fino a tre giorni); in-  Dottore
                     Sagittario
             252/113
            Arco di Augusto  Rimini   25  s. Aurelia    9 23/11 AL 21/12  25  s. Daria Palazzo Reale di Venaria  Torino   sorge con una sintomatologia aspecifica, caratterizzata   recenti ricerche, l'assunzione di protei-
             23/10 AL 22/11
              s. Sergio
                                                                                    da freddo, febbre (da moderata ad elevata), cefalea
            1 10 Venerdi 253/112 Lunedi 305/60 s. Pulcheria Sabato Tutti i Santi  44ª Sett.  17 26  Domenica  39ª Sett.  10 1 Domenica  41ª Sett.  26 17  Martedi 299/66 Venerdi s. Evaristo 351/14 s. Lazzaro Mercoledi  ss. Basilio e Gregorio  s. Liberata  intensa (soprattutto frontale), mialgia diffusa, perdita   ne facilita la ricostruzione delle cellule
                                                                                               ne facilita la ricostruzione delle cellule
                                                                                    di appetito e stato di prostrazione; quasi immediata-
                     283/82
                     Mercoledi
                 269/96
                 Mercoledi
                 s. Paolo VI, ss. Cosma e Damiano
                 321/44
                     s. Daniele
                     335/30
            2 11 Martedi  18 27  270/95 Giovedi s. Vincenzo de’ Paoli  11 2 Giovedi s. Giovanni XXIII, s. Firmino  27 18  300/65 Sabato s. Fiorenzo 352/13 s. Graziano Giovedi  3  Domenica  19  Martedi  rinorrea, starnuti, lacrimazione e tosse, dapprima sec-  danneggiate contrastando
                 Lunedi
                 s. Elisabetta d’Ungheria
                     s. Eligio
                     Lunedi
                                                                                    mente subentrano i sintomi respiratori, che includono
                                                                                    ca, poi di tipo catarrale con espettorato mucoso o mu-
                     284/81
             ss. Proto e Giacinto
             254/111
                                                                                    copurulento (quindi con tracce di pus). A questi sintomi
                     336/29
                 322/43
             306/59
                                            19/346
                 Martedi
                 Ded. Bas. Vaticana
             Commem. dei Defunti
             Domenica
            3 12 255/110 Mercoledi  37ª Sett.  19 28  271/94 Venerdi s. Venceslao 323/42 s. Fausto Mercoledi     12 3 285/80 s. Serafi no Venerdi 337/28 s. Francesco Saverio  28 19  301/64 Domenica       s. Genoveffa  s. Mario  generali si aggiungono talvolta manifestazioni a carico   Vaccini   l'infi ammazione.
                     s. Bibiana
                     Martedi
                                 3/362
             Ss. Nome di Maria
                         ss. Simone e Giuda
                                                                                    del tratto gastrointestinale (nausea, vomito e diarrea),
             307/58
                         353/12
                                                                                    soprattutto nei bambini.
                         Venerdi
                         IV d’Avvento
            4 13 256/109 Giovedi    20 29  272/93 ss. Michele, Gabriele, Raffaele     13 4 286/79 Sabato s. Edoardo 338/27    29 20  302/63 b. Michele Rua Lunedi 354/11  51ª Sett.  1ª Sett.  La prevenzione dell'influenza si attua in prima istanza
             Lunedi
             s. Silvia
                     Mercoledi
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
             s. Maurilio
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                 Sabato
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza

                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                      Prevenzione
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
                                                                                                         Influenza
             Martedi
                 324/41

             308/57
            5 14 s. Carlo Borromeo  21 30  Giovedi s. Ottavio 273/92 Domenica  14 5 s. Barbara Giovedi 287/78 Domenica  30 21  s. Liberato Sabato Martedi 303/62 355/10 s. Germano s. Pietro Canisio  4  Lunedi  20  Mercoledi  mantenendo in salute il proprio sistema immunitario,   Influenza
             257/108
             Venerdi
                     339/26
                                            20/345
                     s. Callisto
                 s. Girolamo
             309/56
                                                                                    tramite una dieta sana ed equilibrata associata ad uno
                 325/40
             Esaltazione S. Croce
                                 4/361
                         Domenica
             s. Zaccariaedi
                                                                                    stile di vita attivo e ad un'ottimale gestione degli stress
                 Cristo Re, Pres. B.V.M.
            6 15 258/107 Sabato B.V. Maria Addolorata  22  Lunedi 326/39 s. Cecilia  47ª Sett.  15 6 288/77 s. Teresa d’Avila  49ª Sett.  31 22  304/61 Mercoledi  ss. Ermete e Caio  ss. Sebastiano e Fabiano  5  quotidiani. Molto importanti risultano le norme igieni-
             Mercol
                     II d’Avvento
                     Venerdi
                     Lunedi
                                                                                    che di base, come il portare le mani alla bocca quando
                         s. Lucilla
             310/55
                         356/9
                     340/25
                                                                                    si tossisce e starnutisce, lavandole sempre e comunque
                     Sabato
                         s. Flaviano
             s. Leonardoi
            7 16 259/106 ss. Cornelio e Cipriano  Martedi 327/38  16 Martedi  Lunedi 23  Giovedi 357/8  prima dei pasti e dopo essersi recati alla toilette.  Imposta di pubblicazione a carico di chi lo espone in pubblico  Art. C43
                     s. Nicola di Bari
             Gioved
                     Lunedi 7
                     289/76
             Domenica
                     s. Margherita Alacoque
             311/54
                     341/24
                 s. Clemente
                     s. Ambrogio
             s. Ernesto
                         s. Vittoria
             AGOSTO 2021  45ª Sett.  23 OTTOBRE 2021  SETTEMBRE 2021  NOVEMBRE 2021  Martedi  Giovedi
                       Mercoledi
                 Mercoledi
                      1
            Lunedi  Martedi Mercoledi Lunedi Giovedi Venerdi  Sabato Domenica 1  Lunedi  Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi 1   Sabato Domenica 2  3  Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi 2  3  Sabato Domenica 4  5 24 1   2 Venerdi 3  4  5  Sabato Domenica 6  7  5  5/360  21  21/344
                         Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi
                      8
                     342/23
            2 8 3 312/53 4 s. Goffredo  5  6  7  8  24 5 4  s. Flora 6 328/37  7  8  9  10  138 6  7 Immacolata Concezione 9  10  11  12  8  9 s. Adele 358/7  10  11  12  13  14
             10
             11
                       17
                     14
            9
                      16
                      15
              12
                        19
                       18
              13
                      29
                      22
              26
                      23
             17
                      30
              20
                       25
                 329/36 27
              27
                        26
                     28
            Imposta di pubblicazione a carico di chi lo espone in pubblico 22 14 21  28  29 15  11 18 25  12 19 26 Giovedi 21  13 20   14 28  15 29 22  16 23 30  17 24 Art. C45 31  Imposta di pubblicazione a carico di chi lo espone in pubblico 25 15 22 29  16 30 23 Sabato 359/6 24 17  18 25  19 26  20  27  21  28 Art. C45  s. Amelia  s. Agnese
             313/52 25
                     21  Giovedi
                     27 9
             Martedi 19
            9
                     20
             18
            16
                       24
                     343/22
            23 /30 24 /31
             Ded. Bas. Lateranense
                     s. Siro
            Basilica di Sant Anastasia  Verona
  25  s. Caterina d’Alessandria  Piazza Émile Chanoux  Aosta   Natività del Signore
            10 314/51 s. Leone Magno  26  330/35 b. Giacomo Alberione  10 344/21 B.V. di Loreto  26  360/5 Sacra Famiglia, s. Stefano  52ª Sett.  6  Mercoledi  2 22  Venerdi
                     Venerdi
             Mercoledi
                 Venerdi
                         Domenica
            11 Giovedi    27  Sabato 331/34 s. Virgilio Domenica     11 Sabato 345/20 s. Damaso Domenica    27  Lunedi 361/4 s. Giovanni ev. Martedi     6/359 Epifania di N.S.  22/343
             315/50
                                            s. Vincenzo
             s. Martino di Tours
             Venerdi
            12 316/49 s. Renato Sabato  28  332/33 I. d’Avvento Lunedi  48ª Sett.  12 346/19 III d’Avvento Lunedi  50ª Sett.  28  362/3 ss. Innocenti martiri
                         Mercoledi
            13 317/48 s. Diego  29  333/32 s. Saturnino  13 347/18 s. Lucia  29  363/2 s. Davide  7  Giovedi  23  Sabato
                                 7/358
                                            23/342
            14 Domenica  46ª Sett.  30  Martedi 334/31 s. Andrea apostolo  14 Martedi  30  Giovedi 364/1 s. Eugenio Venerdi  s. Raimondo di Peñafort  s. Emerenziana
                     348/17
             318/47
                     s. Venanzio
             Avv. Ambrosiano, s. Giocondo
            15 319/46 s. Alberto Magno  15 349/16 s. Virginia Giovedi  31  365/0  s. Silvestro I papa   Venerdi  Domenica
             Lunedi
                     Mercoledi
            16 320/45 s. Margherita di Scozia  16 350/15 s. Adelaide  8  8/357  24  24/341
             Martedi
             OTTOBRE 2021  DICEMBRE 2021  NOVEMBRE 2021  GENNAIO 2022  s. Massimo  s. Francesco di Sales
            Lunedi Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi 1   2 Sabato Domenica 3  Lunedi  Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi 2  3  Sabato Domenica 4  5  Lunedi 1   Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi 4  5  Sabato Domenica 6  7  Lunedi  Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi  Sabato Domenica 1   2
                     2
                 1
                      3
            4  5  6  7  8  9  10  6  7  8  9  10  11  12  8  9  10  11  12  13  14  3  4  5  6  7  8  9
            11  12  13  14  15  16  17  13  14  15  16  17  18  19  15  16  17  18  19  20   21   10  11  12  13  14  15  16
                       26
              22
             19
              21
             20
                      25
                     23
            18
                     22
                      24
             27
            Imposta di pubblicazione a carico di chi lo espone in pubblico 23 30  24 31  20  27  21  28  22 29  23 30  24 31  25  26 Art. C45  Imposta di pubblicazione a carico di chi lo espone in pubblico 27  28  17 24 /31 25 18  26 19  20  27  21  28  22 29  23 30 Art. C45  Sabato  Lunedi  4ª Sett.
             26
            25
                     30
              29
                     29
              28
            Castello Medievale colle Cidneo  Cinque Terre  La Spezia   9  9/356  25  25/340
            B  Brescia     Brescia  r es cia    s. Giuliano  Convers. di s. Paolo
                               10  Domenica  26  Martedi
                                 10/355
                                            26/339
                                 Battesimo di Gesù
                                            ss. Tito e Timoteo
                               11  Lunedi  2ª Sett.  27  Mercoledi
                                            27/338
                                 11/354
                                 s. Igino
                                            s. Angela Merici
                               12  Martedi  28  Giovedi
                                 12/353
                                            28/337
            Imposta di pubblicazione a carico di chi lo espone in pubblico  Art. C45  Imposta di pubblicazione a carico di chi lo espone in pubblico  Art. C45  s. Cesira  s. Tommaso d’Aquino   6  C0890
                               13  Mercoledi  8 29  Venerdi                                      “Farmacista”
                                 13/352
                                            29/336
                                            s. Costanzo
                                 s. Ilario
                               14  Giovedi  30  Sabato
                                 14/351
                                            30/335
                                 s. Felice
                                            s. Martina
                               15  Venerdi  31  Domenica
                                 15/350
                                            31/334
                                            s. Giovanni Bosco
                                 s. Mauro
                               16  Sabato
                                 16/349
                                 s. Marcello
                    RETRO      Lunedi  Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi  Sabato Domenica  Lunedi  Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi  Sabato Domenica
                                 DICEMBRE 2020
                                            FEBBRAIO 2021
                                            2
                                                 5
                                               4
                                              3
                                           1
                                     4
                                    3
                                  2
                                        6
                                 1
                                       5
                    .....................................................................................................................  6  14 21  7
                                                12
                                               11
                                     11
                                      12
                                            9
                                             10
                                        13
                                           8
                                   10
                    ..................................................................................................................... 137
                                 8
                                  9
                                             17
                                        20
                                           15
                    ..................................................................................................................... 20 14
                                            16
                                               18
                                  16
                                     18
                                   17
                                                19
                                      19
                                 15
                               21   22  23  24  25  26  27  22  23  24  25  26  27  28  RETRO
                               28  29  30  31
                                                                                     .......................................................................
                                                                                     .......................................................................
                                                                                     .......................................................................
                                               Piazza Duomo  Trento
                       PROMEMORIA                                                    .......................................................................
                                                                                                 GENNAIO ‘21
                                                                                                 GENNAIO ‘21
                                                                                                  1 V    53ª
                       2021
                     Gennaio  Febbraio  Marzo
                     Lun  4 11 18 25  Lun 1 8 15 22  Lun 1 8 15 22 29                            2 S
                     Mar  5 12 19 26  Mar 2 9 16 23  Mar 2 9 16 23 30
                     Mer  6 13 20 27  Mer 3 10 17 24  Mer 3 10 17 24 31
                     Gio  7 14 21 28  Gio 4 11 18 25  Gio 4 11 18 25
                     Ven 1 8 15 22 29  Ven 5 12 19 26  Ven 5 12 19 26
                     Sab 2 9 16 23 30  Sab 6 13 20 27  Sab 6 13 20 27                            3 D
                     Dom 3 10 17 24 31  Dom 7 14 21 28  Dom 7 14 21 28
                     Giorno 10 Leva Giorno 1 Giorno 20 Leva Leva ore 07:37 Tram. ore 07:38 Tram. ore 07:33 Tram. ore 16:59 ore 16:50 ore 17:10  Giorno 1 Giorno 10 Leva Giorno 20 Leva Leva ore 07:12 Tram. ore 07:23 Tram. ore 06:59 Tram. ore 17:25 ore 17:37 ore 17:50  Giorno 10 Leva Giorno 1 Giorno 20 Leva Leva ore 06:45 Tram. ore 06:30 Tram. ore 06:13 Tram. ore 18:00 ore 18:11 ore 18:22
                     13/01/2021 06/01/2021  Luna nuova Ultimo quarto ore 06:02 ore 10:38  11/02/2021 04/02/2021  Ultimo quarto Luna nuova  ore 18:38 ore 20:08  06/03/2021 13/03/2021  Ultimo quarto Luna nuova  ore 11:23 ore 02:32
                     28/01/2021 20/01/2021  Primo quarto Luna piena  ore 20:18 ore 22:03  27/02/2021 19/02/2021  Luna piena Primo quarto ore 19:49 ore 09:19  21/03/2021 28/03/2021  Luna piena Primo quarto ore 15:41 ore 20:50  1ª
                     Aprile  Maggio  Giugno                                                      4 L
                     Lun  5 12 19 26  Lun  3 10 17 24 / 31  Lun  7 14 21 28
                     Mar  6 13 20 27  Mar  4 11 18 25  Mar 1 8 15 22 29
                     Mer  7 14 21 28  Mer  5 12 19 26  Mer 2 9 16 23 30
                     Gio 1 8 15 22 29  Gio  6 13 20 27  Gio 3 10 17 24
                     Ven 2 9 16 23 30  Ven  7 14 21 28  Ven 4 11 18 25                           5 M
                     Sab 3 10 17 24  Sab 1 8 15 22 29  Sab 5 12 19 26
                     Dom 4 11 18 25  Dom 2 9 16 23 30  Dom 6 13 20 27                  INFLUENZA
                     Giorno 10 Leva Giorno 1 Giorno 20 Leva Leva ore 05:38 Tram. ore 05:53 Tram. ore 05:22 Tram. ore 18:46 ore 18:36 ore 18:57  Giorno 1 Giorno 10 Leva Giorno 20 Leva Leva ore 04:55 Tram. ore 05:06 Tram. ore 04:45 Tram. ore 19:09 ore 19:18 ore 19:29  Giorno 1 Giorno 10 Leva Giorno 20 Leva Leva ore 04:38 Tram. ore 04:35 Tram. ore 04:35 Tram. ore 19:45 ore 19:39 ore 19:49
                     12/04/2021 04/04/2021  Ultimo quarto Luna nuova  ore 04:32 ore 12:04  11/05/2021 03/05/2021  Ultimo quarto Luna nuova  ore 21:01 ore 21:51  02/06/2021 10/06/2021  Ultimo quarto Luna nuova  ore 09:26 ore 12:54
                     27/04/2021 20/04/2021  Primo quarto Luna piena  ore 05:33 ore 09:00  19/05/2021 26/05/2021  Luna piena Primo quarto ore 21:13 ore 13:14  18/06/2021 24/06/2021  Luna piena Primo quarto ore 20:40 ore 05:54  6 M  2

                     Luglio  Settembre                             ALTRE FOTO           Virus dell'influenza
                                                                                     I microrganismi responsabili dell'influenza
                     Lun  5 12 19 26  Lun Agosto 2 9 16 23 / 30  Lun  6 13 20 27
                                                                   ....................................................................................
                                                                   ....................................................................................
                     Mar  6 13 20 27  Mar  3 10 17 24 / 31  Mar  7 14 21 28  ....................................................................................
                     Mer  7 14 21 28  Mer  4 11 18 25  Mer 1 8 15 22 29
                     Gio 1 8 15 22 29  Gio  5 12 19 26  Gio 2 9 16 23 30             sono virus appartenenti alla famiglia degli Or-  7 G
                     Ven 2 9 16 23 30  Ven  6 13 20 27  Ven 3 10 17 24               tomixoviridiae, che comprende tre generi: l'in-
                     Sab 3 10 17 24 31  Sab  7 14 21 28  Sab 4 11 18 25
                     Dom 4 11 18 25  Dom 1 8 15 22 29  Dom 5 12 19 26                fluenza di tipo A, più comune, quella di tipo B

                     Giorno 1  Leva ore 04:39 Tram. ore 19:49  Giorno 1  Leva ore 05:04 Tram. ore 19:28  Giorno 1  Leva ore 05:36 Tram. ore 18:44

                     Giorno 10 Leva Giorno 20 Leva ore 04:44 Tram. ore 04:53 Tram. ore 19:46 ore 19:40  Giorno 20 Leva Giorno 10 Leva ore 05:23 Tram. ore 05:13 Tram. ore 19:17 ore 19:03  Giorno 10 Leva Giorno 20 Leva ore 05:55 Tram. ore 05:45 Tram. ore 18:28 ore 18:11  8 V
                     10/07/2021 01/07/2021  Ultimo quarto Luna nuova  ore 03:17 ore 23:12  15/08/2021 08/08/2021  Primo quarto Luna nuova  ore 17:21 ore 15:50  07/09/2021 13/09/2021  Luna nuova Primo quarto ore 22:41 ore 02:52  e la poco diffusa C. influenzaUna delle caratte-
                     24/07/2021 17/07/2021 31/07/2021  Primo quarto Luna piena Ultimo quarto ore 12:11 ore 04:37 ore 15:18  22/08/2021 30/08/2021  Ultimo quarto Luna piena  ore 09:15 ore 14:02  21/09/2021 29/09/2021  Ultimo quarto Luna piena  ore 01:54 ore 03:58
                       Novembre
                     Lun Ottobre 4 11 18 25  Lun 1 8 15 22 29  Lun Dicembre 6 13 20 27  ristiche peculiari di questi microrganismi risiede
                     Mar  5 12 19 26  Mar 2 9 16 23 30  Mar  7 14 21 28              nella frequenza con cui subiscono cambiamenti   9 S
                     Mer  6 13 20 27  Mer 3 10 17 24  Mer 1 8 15 22 29
                     Gio  7 14 21 28  Gio 4 11 18 25  Gio 2 9 16 23 30               nella struttura esterna del capside, particolarità
                     Ven 1 8 15 22 29  Ven 5 12 19 26  Ven 3 10 17 24 31
                     Sab 2 9 16 23 30  Sab 6 13 20 27  Sab 4 11 18 25                - questa - che ne altera l'antigenicità e le pro-
                     Dom 3 10 17 24 31  Dom 7 14 21 28  Dom 5 12 19 26               prietà infettive. Il virus dell'influenza di tipo A   10 D

                     Giorno 10 Leva Giorno 1 Giorno 20 Leva Leva ore 06:07 Tram. ore 06:17 Tram. ore 06:28 Tram. ore 17:52 ore 17:37 ore 17:21  Giorno 1 Giorno 10 Leva Giorno 20 Leva Leva ore 06:43 Tram. ore 06:54 Tram. ore 07:06 Tram. ore 17:04 ore 16:54 ore 16:45  Giorno 10 Leva Giorno 1 Giorno 20 Leva Leva ore 07:27 Tram. ore 07:18 Tram. ore 07:34 Tram. ore 16:39 ore 16:40 ore 16:42
                     13/10/2021 06/10/2021  Primo quarto Luna nuova  ore 05:27 ore 13:05  11/11/2021 04/11/2021  Primo quarto Luna nuova  ore 22:15 ore 13:48  11/12/2021 04/12/2021  Primo quarto Luna nuova  ore 08:44 ore 02:37  è soggetto a variazioni antigeniche maggiori e
                     28/10/2021 20/10/2021  Luna piena Ultimo quarto ore 16:57 ore 22:06  19/11/2021 27/11/2021  Ultimo quarto Luna piena  ore 13:29 ore 09:59  19/12/2021 27/12/2021  Luna piena Ultimo quarto ore 05:37 ore 03:26  Imposta di pubblicazione a carico di chi lo espone in pubblico  Art. C45
                                                                                     minori, il tipo B solo a mutazioni minori, men-  11 L  2ª
                                                                                     tre quello di tipo C è omogeneo. Questa grande
                                                                                     variabilità antigenica, quasi annuale per i cep-
                                                                     INFLUENZA  TRACHEITE  pi di tipo A, spiega come mai ogni inverno ci   12 M

                                                                      Virus dell’influenza  La Tracheite  si ritrovi a combattere con un diverso tipo di

                                                                    I microrganismi responsabili dell’influenza   La trachea, nello specifico, è l’organo posto   influenza, alla quale le cellule del sistema im-

                                                                    sono virus appartenenti alla famiglia degli   nella parte centrale del torace, davanti all’eso-  munitario devono adeguarsi. Allo stesso modo,   13 M  8
                                                                    Ortomixoviridiae, che comprende tre generi:   fago, che collega la laringe ai bronchi e costitu-  è necessario produrre ogni anno nuovi vaccini

                                                                    l’influenza di tipo A, più comune, quella di tipo   isce il primo tratto delle vie aeree inferiori. Si   in base alle previsioni sui ceppi che causeranno
                                                                            tratta di un condotto cilindrico lungo circa 12
                                                                    B e la poco diffusa C. Una delle caratteristiche   14 G
                                                                    peculiari di questi microrganismi risiede nella   centimetri, costituito da tessuto fibroso elastico:   la malattia.
                                                                            è formato da anelli cartilaginei sovrapposti a
                                                                    frequenza con cui subiscono cambiamenti nella   ferro di cavallo, in modo da lasciare un’apertu-
                                                                    struttura esterna del capside, particolarità  que-  ra posteriore che è chiusa da tessuto muscolare.   Contagio  15 V
                                                                    sta che ne altera l’antigenicità e le proprietà in-  Gli anelli cartilaginei sono tenuti insieme da le-
                                                                    fettive. Il virus dell’influenza di tipo A è sogget-  gamenti di tessuto connettivo. Le pareti interne   L'infezione si trasmette rapidamente per via

                                                                    to a variazioni antigeniche maggiori e minori, il   della trachea sono rivestite da una mucosa e da   aerea, mediante goccioline di saliva emesse con
                                                                     SCARLATTINA
                                                                              PAROTITE
                                                                    tipo B solo a mutazioni minori, mentre quello di   ciglia vibratili, minuscoli peli del tutto simili a   la tosse, gli starnuti e le conversazioni. Questo   16 S
                                                                    tipo C è omogeneo. Questa grande variabilità   quelli presenti nelle narici ma microscopici che   tipo di trasmissione si ha soprattutto tra indivi-
                                                                               La parotite
                                                                      La scarlattina
                                                                    antigenica, quasi annuale per i ceppi di tipo   con un movimento paragonabile a quello di un   dui che popolano spazi chiusi, ma esiste anche
                                                                            I famosi “orecchioni”, che colpiscono molti
                                                                    La scarlattina colpisce soprattutto i bambini di
                                                                    A, spiega come mai ogni inverno ci si ritrovi
                                                                            campo di grano scosso dal vento, mantengono
                                                                    età compresa tra i tre e i dodici anni; è invece   bambini durante l’infanzia ed i primi anni   un contagio di natura indiretta, dal momento   17 D
                                                                    a combattere con un diverso tipo di influenza,

                                                                            pulite le vie respiratorie, spostando verso l’alto
                                                                    rara, ma pur sempre possibile, nell’adulto e nel
                                                                            il muco normalmente presente in esse e neces-
                                                                    alla quale le cellule del sistema immunitario de-  dell’adolescenza, sono più correttamente defi-    che il virus può persistere per ore all'esterno   3ª
                                                                    lattante.
                                                                            sario per catturare gli agenti dannosi alla salute
                                                                            niti dal termine parotite epidemica. Si tratta di
                                                                    vono adeguarsi. Allo stesso modo, è necessario
                                                                    La sua diffusione nei due sessi è pressoché la
                                                                            dell’organismo che vengono introdotti insieme
                                                                                     e di bassa umidità. In linea generale, i virus
                                                                    produrre ogni anno nuovi vaccini in base alle   una malattia infettiva, acuta e contagiosa, di   del corpo, specialmente in condizioni di freddo   18 L
                                                                            all’aria.
                                                                    stessa, a dimostrazione che non c’è una predi-
                                                                            origine virale.
                                                                    previsioni sui ceppi che causeranno la malattia.
                                                                    sposizione alla malattia in questione da parte


                                                                    dei maschi o delle femmine.  La parotite si caratterizza per l’infiammazione,   influenzali resistono per qualche settimana a   19 M
                                                                               Le cause
                                                                                     temperature prossime ai 0-4 °C, mentre ven-
                                                                      Le cause
                                                                            con aumento di volume e dolore, delle ghian-
                                                                            Con il termine tracheite si fa riferimento a
                                                                    L’infezione si trasmette rapidamente per via   dole parotidi, che sono ghiandole salivari; può   gono inattivati dal calore, dai raggi UV e dai
                                                                            un’infiammazione, acuta o cronica, a carico
                                                                      Le cause
                                                                    aerea, mediante goccioline di saliva emesse con   causare complicazioni con interessamento di
                                                                            della mucosa che riveste le pareti interne della
                                                                    La causa della scarlattina è un batterio produt-
                                                                      SINUSITE
                                                                            GASTROENTERITE
                                                                            trachea. Tale processo infiammatorio può es-
                                                                    la tosse, gli starnuti e le conversazioni. Questo   altri organi, ma in circa un terzo dei casi non   comuni disinfettanti.  20  M  5
                                                                    tore di tossine eritrogene, chiamato Streptococ-
                                                                    tipo di trasmissione si ha soprattutto tra indivi-
                                                                            dà sintomi.
                                                                    co beta-emolitico di gruppo A.  sere imputabile a diverse cause, anche se più   Sintomi influenza

                                                                      La Sinusite
                                                                              La Gastroenterite
                                                                    dui che popolano spazi chiusi, ma esiste anche
                                                                            spesso rientra tra le malattie infettive, come
                                                                    Lo Streptococco beta-emolitico di gruppo A deve
                                                                            La parotite si manifesta con maggior frequen-
                                                                    un contagio di natura indiretta, dal momento
                                                                            La gastroenterite è un disturbo intestinale che
                                                                    Negli ultimi anni, con l’avvento delle moderne

                                                                            za nei bambini e negli adolescenti; è meno
                                                                    tecniche  diagnostiche il concetto  di sinusite   risultato dell’attacco di batteri o di virus. In     L'influenza è una malattia con un tempo di   21  G
                                                                    la sua notorietà non solo al fatto che è l’agente
                                                                    che il virus può persistere per ore all’esterno  è
                                                                            questo caso l’infezione può essere primaria,
                                                                            manifesta una sintomatologia clinica specifica,
                                                                            frequente tra gli adulti, nei quali ha un an-
                                                                    infettivo della scarlattina, ma anche al fatto che
                                                                                     incubazione piuttosto breve (da poche ore fi no
                                                                    stato rivoluzionato. Oggi si preferisce parlare di
                                                                            che può esordire in maniera simile a causa di
                                                                            se colpisce direttamente la trachea,  oppure
                                                                    del corpo, specialmente in condizioni di freddo

                                                                    rinosinusite, cioè di un processo infiammatorio
                                                                    è all’origine di molti episodi d’infezione della   damento più grave con maggior frequenza di   a tre giorni); insorge con una sintomatologia   22 V
                                                                            diversi agenti eziologici.
                                                                    e di bassa umidità. In linea generale, i virus
                                                                            secondaria ad altre infezioni delle alte vie re-
                                                                    gola e d’infezione della pelle.
                                                                            complicanze.
                                                                                     aspecifica, caratterizzata  da  freddo,  febbre
                                                                            spiratorie che si estendono poi fino al condot-

                                                                    che coinvolge contemporaneamente sia il naso

                                                                    influenzali resistono per qualche settimana a
                                                                    (rinite) sia uno o più degli otto seni o cavità pa-
                                                                               Le cause
                                                                    temperature prossime ai 0-4 °C, mentre ven-
                                                                      I sintomi
                                                                    ranasali (sinusite).
                                                                               Le cause
                                                                            immunitario  deficitario  per  altre  cause  è  più
                                                                            La diagnosi di gastroenterite INFETTIVA non
                                                                    gono inattivati dal calore, dai raggi UV e dai   to tracheale. In genere chi ha già un sistema   (da moderata ad elevata), cefalea intensa (so-  23 S
                                                                                     prattutto frontale), mialgia diffusa, perdita di
                                                                            esposto al rischio di sviluppare una tracheite.
                                                                    Le caratteristiche manifestazioni cutanee della
                                                                    I seni paranasali sono quattro paia di piccole
                                                                            esclude la presenza concomitante di altre sof-
                                                                            La parotite è causata da un virus appartenente
                                                                    comuni disinfettanti.
                                                                    cavità piene di aria che fanno parte del cranio e
                                                                    scarlattina sono dovute alla diffusione ematica
                                           C0890                    che comunicano col naso attraverso un orifizio     alla famiglia Paramyxovirus, che si diffonde   appetito e stato di prostrazione; quasi imme-  24 D
                                                                            ferenze intestinali (malattie infiammatorie:

                                                                               I sintomi
                                                                    (cioè nel sangue) delle tossine batteriche; l’e-
                                                                            per via respiratoria attraverso l’inalazione del-
                                                                            colite ulcerosa, morbo di Crohn, sindrome del
                                                                                     diatamente subentrano i sintomi respiratori,
                                                                      I sintomi
                                                                    chiamato ostio. Le loro funzioni sono molteplici:
                                                                    sordio è improvviso e violento: dopo due o tre
                                                                            La tracheite esordisce, in genere, con febbre,
                                                                                     che includono rinorrea, starnuti, lacrimazione
                                                                            le goccioline di saliva rilasciate da chi è infetto o
                                                                            colon irritabile ecc., o sofferenze provocate
                                                                      MICOSI DA PISCINA
                                                                    sono essenziali per la funzionalità e la prote-
                                                                    L’influenza è una malattia con un tempo di
                                                                            PUNTURA DI MEDUSA
                                                                    giorni dal contagio, il paziente, febbricitante,
                                                                            per contatto diretto con superfici contaminate.
                                                                    incubazione piuttosto breve (da poche ore fi no
                                                                            dall’assunzione di farmaci e/o
                                                                            rinorrea e tosse cavernosa, vale a dire profon- si
                                                                                  alcolici), ma
                                                                    zione dell’apparato respiratorio, aumentano la
                                                                    lamenta dolori addominali, tachicardia, cefalea
                                                                            da, spesso preceduta da un senso di bruciore o
                                                                            differenzia da esse in virtù delle diverse cause
                                                                            solletico alla gola. A un’iniziale tosse secca può
                                                                    a tre giorni); insorge con una sintomatologia
                                           Calendario               percezione degli odori, alleggeriscono la scato-  Il virus della parotite si estende in più organi   e tosse, dapprima secca, poi di tipo catarrale   25 L  4ª
                                                                                     con espettorato mucoso o mucopurulento (quin-
                                                                      Micosi da piscina
                                                                              Puntura di Medusa
                                                                    e dolore alla gola. Le tonsille sono ipertrofiche

                                                                            specifiche (AGENTI PATOGENI).
                                                                    la crani
                                                                    aspecifica, caratterizzata  da  freddo,  febbre
                                                                      ca e regolano la tonalità della voce.
                                                                            e tessuti, colpendo in modo particolare le pri-
                                                                    Micosi Cutanee o funghi sono comunemente
                                                                            La puntura di medusa è un’inconveniente a cui
                                                                            fare seguito la comparsa di catarro purulento.
                                                                    e, similmente alla lingua, possono ricoprirsi di
                                                                    (da moderata ad elevata), cefalea intensa (so-

                                                                                     di con tracce di pus). A questi sintomi generali
                                                                    presenti nella flora cutanea e nell’ambiente,
                                                                            me vie aeree, faringe, laringe e trachea, e le
                                                                            Nell’arco di pochi giorni si aggiunge anche un
                                                                            si può andare incontro quando si nuota o ci si
                                                                    una patina biancastra. La deglutizione è dolo-
                                                                      Le Causecono un problema;
                                                                            dolore e un senso di costrizione al petto, retro-
                                                                            ghiandole salivari. I sintomi
                                                                    ma in genere non costituis
                                                                    prattutto frontale), mialgia diffusa, perdita di
                                                                                     si aggiungono talvolta manifestazioni a carico
                                                                            immerge in mare. Alle nostre latitudini, fortu-
                                                                    rosa.
                                                                    Questa patologia è spesso causata da virus e
                                                                    infatti, tendono a “convivere” con l’organismo
                                                                            La gastroenterite è una sofferenza intestinale
                                                                            sternale, che si accentuano quando si tossisce.
                                                                    Uno dei sintomi più comuni è la faringite bat-
                                           “Silhouette Farmacista”,  appetito e stato di prostrazione; quasi imme-  natamente, il contatto accidentale con questi   del tratto gastrointestinale (nausea, vomito e   26 M

                                                                    umano allo stato di saprofiti, senza arrecarvi
                                                                    talvolta da batteri o funghi. Sebbene la mag-
                                                                    diatamente subentrano i sintomi respiratori,
                                                                            che provoca ALMENO tre scariche diarroiche
                                                                            La mucosa infiammata, inoltre, si gonfia e que-
                                                                               I sintomi
                                                                            animali è in grado di procurare problemi di
                                                                    terica.
                                                                    danno. Tutto ciò grazie a diversi fattori difensi-
                                                                    gior parte dei raffreddori si risolva nel giro di
                                                                                     diarrea), soprattutto nei bambini.
                                                                            sto determina un restringimento del condotto
                                                                    che includono rinorrea, starnuti, lacrimazione
                                                                            (feci non formate e liquide), o comunque un
                                                                            limitata entità: le meduse del Mar Mediterra-
                                                                    vi che proteggono il corpo umano da un loro ec-
                                                                            Il periodo di incubazione dura circa  2-3 set-
                                                                    Altrettanto tipica  è  anche  l’insorgenza,  entro
                                                                            tracheale che causa difficoltà respiratorie (disp-
                                                                            aumento delle evacuazioni  giornaliere  rispet-
                                                                    pochi giorni talvolta questo banale disturbo può
                                                                    e tosse, dapprima secca, poi di tipo catarrale
                                                                    cessivo sviluppo. In alcune condizioni favoren-
                                                                            neo sono, in genere, meno pericolose rispetto
                                                                    12-48 ore, di un esantema di colore rosso
                                                                            timane: è generalmente asintomatico, sebbene
                                                                    tramutarsi in sinusite (0,5 -2% dei casi). I germi
                                                                                         Prevenzione
                                                                            to alle comuni abitudini del soggetto; a ciò a-
                                                                    con espettorato mucoso o mucopurulento (quin-
                                                                            nea) e la comparsa di alcuni suoni caratteristici  si
                                                                    scarlatto (da cui il nome “scarlattina”), carat-
                                           testata pressofusa.      ti, però, i miceti cutanei possono trasformarsi   a quelle dei mari tropicali e delle coste austr  La prevenzione dell'influenza si attua in prima   27 M

                                                                    possono infatti infiammare i seni aumentando
                                                                            emessi con il respiro, come rantolii e quello che
                                                                            associa vomito alimentare  (un altro  sintomo
                                                                            possa essere talora accompagnato da malesse-
                                                                            liane. Per l’uomo, la puntura di medusa risulta
                                                                    in agenti patogeni invasivi, comportandosi da
                                                                    di con tracce di pus). A questi sintomi generali
                                                                    la produzione di muco e ostruendo il flusso ae-
                                                                    microrganismi opportunisti. In pratica, questi
                                                                            re, anoressia (perdita dell’appetito), brivido,


                                                                    terizzato dalla comparsa di puntini e chiaz-
                                                                            i medici chiamano stridore. Quando la tracheite
                                                                    si aggiungono talvolta manifestazioni a carico
                                                                            dolorosa a causa delle estremità urticanti dei
                                                                            indicatore di gastroenterite infettiva).
                                                                    funghi sono capaci di “sfruttare” uno stato di
                                                                    reo. Si entra così in un circolo vizioso dove la
                                                                    zette rosse molto vicini tra loro e leggermente
                                                                            è secondaria a infezioni virali delle prime vie
                                                                            tentacoli.
                                                                            febbricola. L’esordio della parotite è invece acu-
                                                                                     istanza mantenendo in salute il proprio sistema
                                                                                                 28 G
                                                                    sovraproduzione di muco da parte della mem-
                                                                    debolezza immunitaria dell’organismo per ac-
                                                                    del tratto gastrointestinale (nausea, vomito e
                                                                            La gastroenterite può ANCHE manifestare sinto-
                                                                    in rilievo, che svaniscono al tatto lasciando
                                                                            aeree, possono essere presenti anche sintomi
                                                                    diarrea), soprattutto nei bambini.
                                                                            to, con febbre, otalgia (dolore all’orecchio inter-
                                                                     IMPETIGINE
                                                                              TONSILLITE
                                           Carta Patinata lucida 70 gr.  crescere le proprie colonie sulla cute, al punto     mi atipici; in particolare, nelle forme più gravi,   tare   immunitario, tramite una dieta sana ed equili-  29 V  6
                                                                            come la congestione nasale, mal di gola, dolore
                                                                    l’impronta gialla della mano. Tale esantema
                                                                    brana che riveste i seni mantiene l’occlusione
                                                                               Le cause
                                                                            no), mialgie (dolori muscolari), cefalea e tume-
                                                                    da provocare una malattia.
                                                                    degli orifizi.
                                                                            la gastroenterite è responsabile di compromis-

                                                                                     brata associata ad uno stile di vita attivo e ad
                                                                            Perché la medusa punge?
                                                                    compare generalmente a livello del collo, in
       OLANDESI SILHOUETTE
                                                                            alla deglutizione, raucedine. Nel Mar Mediterra-
                                                                               La Tonsillite
              6                              6x44 cm  SD 5x7,7 cm   L’impetigine è un’infezione batterica acuta,     la sindrome emolitico-uremica (E. Coli VTEC), la   Molto importanti risultano le norme igieniche di   30 S
                                                                            fazione delle parotidi, senza segni superficiali
                                                                            sioni sistemiche molto gravi; è il caso di ci
                                                                      Cure e rimedi
                                                                      Impetigine
                                                                    I seni paranasali sono infatti tappezzati da una
                                                                    prossimità delle ascelle e nell’area inguinale,
                                                                                     un'ottimale gestione degli stress quotidiani.
                                                                            neo, le meduse sono presenti in abbondanza.
                                                                      I sintomi
                                                                        a di sinusite secerne a

                                                                            di infiammazione: esse appaiono dolenti, mal
                                                                            La tonsillite è l’infiammazione delle tonsille,
                                                                              Cure e rimedi

                                                                    mucosa che in presenz
                                                                    La prevenzione dell’influenza si attua in prima
                                                                            Non è raro, dunque, incorrere nella loro pun-
                                                                    La sintomatologia delle infezioni fungine del-
                                                                    per poi estendersi all’intera superficie corporea
                                                                            sindrome di Guillain-Bané (campilobatteriosi)
                                                                            delimitabili e di  consistenza dura ed elastica. e
                                                                            con particolare riferimento alle tonsille pala-
                                                                    sua volta un liquido vischioso che, oltre ad osta-
                                                                    altamente contagiosa, che interessa la cute,
                                                                    istanza mantenendo in salute il proprio sistema
                                                                    la pelle varia a seconda della sede (superficie
                                                                            La terapia della tracheite è strettamente con-
                                                                            tine, due organi ovoidali - di circa 2,5 - 3,5 cm
                                                                    nell’arco di 24 ore; le uniche zone anatomiche
                                                                            tura: nella maggior parte dei casi, quest’eve-
                                                                                     base, come il portare le mani alla bocca quan-
                                                                    colare il respiro, comprime i recettori del dolore
                                                                    cutanea, peli, unghie ecc.), mentre la virulenza
                                                                    generando bolle sierose che in un secondo
                                                                            nessa alla causa dell’infiammazione. Nelle
                                                                            la malnutrizione grave con disturbi dello svilup-
                                                                            L’interessamento è inizialmente monolaterale
                                                                    immunitario, tramite una dieta sana ed equili-
                                                                            di lunghezza e due di larghezza - costituiti da
                                                                            nienza è del tutto causale e si verifica quando si
                                                                    che risparmia sono il naso, la bocca e il mento.

                                                                            po e dell’accrescimento.
                                                                            forme virali in genere non si ricorre a farmaci
                                                                    momento scoppiano formando croste dorate.
                                                                    del microrganismo e la predisposizione dell’o-
                                                                    brata associata ad uno stile di vita attivo e ad
                                                                    presenti nella mucosa stessa. La sinusite può
                                                                            nuota o ci si immerge.  Le meduse sono animali
                                                                                     do si tossisce e starnutisce, lavandole sempre e
                                                                            (da un solo lato), ma nella maggior parte dei
                                                                            tessuto linfoide e collocati ai lati della gola,
                                                                    spite ne determinano la gravità.  In genere, i
                                                                    essere provocata o favorita anche da moltissimi
                                                                    un’ottimale gestione degli stress quotidiani.
                                                                    L’impetigine rappresenta una possibile com-
                                                                            casi (75%), in circa 2 giorni, viene coinvolta an-
                                                                            specifici (come gli antivirali), ma si può even-
                                                                      Cure e rimedio delle macchie
                                                                            subito dietro e sopra la base della lingua. Il
                                                                              Cure e rimedi
                                                                            tualmente far ricorso a medicinali per lenire
                                                                    altri fattori come: esposizione professionale a
                                                                    plicanza della dermatite eczematosa o atopica
                                                                    Molto importanti risultano le norme igieniche di

                                                                            che la parotide controlaterale. Possono essere
                                                                            compito delle tonsille è di proteggere l’indi-
                                                                            trovano in superficie e possono scendere sul
                                                                    sulla cute, bianche o rossastre, asintomatiche
                                                                            i sintomi associati. Spesso il medico decide di
                                                                                     alla toilette ed in tutte le occasioni elencate in
                                                                    sostanze irritanti, uso cronico di farmaci, asma
                                                                    Il trattamento della scarlattina prevede la som-
                                                                            Non esiste una cura specifica per la gastroen-
                                                                            viduo dai batteri e dai virus che penetrano
                                                                    base, come il portare le mani alla bocca quan-

                                                                    ed è la più comune forma infettiva del periodo
                                                                    o lievemente pruriginose, con un bordo de-
                                                                            fondo. Spesso, queste si fanno trasportare dal-
                                                                            interessate anche altre ghiandole salivari, quali
                                                                    ministrazione precoce di antibiotici, per almeno
                                                                    neonatale, infantile e scolare: a tal proposito,
                                                                            nell’organismo attraverso la bocca ed il naso;
                                                                    bronchiale, deviazione del setto nasale, traumi
                                                                    squamante e lievemente sollevato. In alcune
                                                                                     questo articolo.
                                             300                    funghi della pelle provocan  marini che si spostano verticalmente, quindi si   comunque prima dei pasti, dopo essersi recati   31 D
                                                                            prescrivere farmaci per aerosol, che possono
                                                                            terite, se non attendere che la malattia faccia
                                                                    do si tossisce e starnutisce, lavandole sempre e
                                                                            le correnti, di cui non riescono a contrastare il
                                                                            le sottomandibolari e le sublinguali. L’aumento
                                                                    facciali, presenza di polipi, alterazioni ormonali
                                                                    7-10 giorni, e il riposo a letto, fintanto che è
                                                                            proprio la massiccia presenza di questi pato-
                                                                            raggiungere in maniera più efficace la trachea,
                                                                    comunque prima dei pasti e dopo essersi recati
                                                                    la malattia è volgarmente nota come ”ferite di
                                                                            il suo corso. È fondamentale però ridurre e/o
                                                                            moto. A tal punto, va precisato che le meduse
                                                                    infezioni micotiche, le lesioni sono prima bian-
                                                                            senza esporre inutilmente il resto del corpo
                                                                    presente uno stato febbrile.
                                                                                                 IMPOSTA DI PUBBLICITÀ A CARICO DI CHI LO ESPONE AL PUBBLICO  ART. C08
                                                                    ed allergie.
                                                                    castre, poi tendono a diventare più scure con il

                                                                    scuola”.
                                                                            geni determina quel fenomeno infiammatorio
                                                                            di volume delle parotidi si protrae per 2-3 gior-
                                                                            alleviare i sintomi:
                                                                    alla toilette.
                                                                    Gli antibiotici di prima scelta sono le penicilli-
                                                                    passare del tempo. Il più delle volte, l’infiam-
                                                                            noto come tonsillite; in particolare, la malattia
                                                                            alla loro azione farmacologica.  Nelle forme
                                                                             INTOSSICAZIONI
                                                                            ni conferendo al paziente una facies (aspetto
                                                                            reintegrando liquidi e sali persi, somministran-
                                                                            dirigono di proposito verso nuotatori e pesca-
                                                                      I sintomi
                                                                            allergiche, oltre a evitare l’ulteriore esposizine
                                                                            è generalmente di origine virale (70% circa
                                                                    mazione è scarsa o assente, ma, occasional-    non attaccano spontaneamente l’uomo, né si
                                                                    ne per via orale o, se il malato è allergico a
                                                                              ALIMENTARI
                                                                            del viso) particolare (donde il nome particola-
                                                                        Le cause
                                                                     PIELONEFRITE
                                                                    mente, quando la flogosi è più grave comporta
                                                                    I sintomi tipici della sinusite sono ostruzione   tori; piuttosto, sono i bagnanti che si avvicinano
                                                                            dei casi), mentre più raramente è causata da
                                                                            do soluzioni reidratanti orali da assumere in
                                                                            re di orecchioni) a causa dello spostamento in
                                                                            all’allergene incriminato, si può intervenire con
                                                                    quest’ultime, i macrolidi.
                                                                            eccessivamente all’animale e lo urtano involon-
                                                                            quantità piccole e frequenti e continuare l’allat-
                                                                    un danno alle strutture coinvolte, che si mani-
                                                                    Lo Staphylococcus aureus e lo  Streptococcus
                                                                            i farmaci normalmente indicati contro le reazio-
                                                                    nasale con secrezione gialla o verde, dolore fac-
                                                                    Durante i primi giorni della malattia, è buona
                                                                            batteri.
                                                                    festa come una malattia vescicolare o bollosa
                                                                    pyogenes (S. beta-emolitico di gruppo A, noto
                                                                            avanti ed in fuori dei padiglioni auricolari.
                                                                            tariamente. Intossicazioni Alimentari
                                                                    ciale, sensazione di pressione facciale, febbre,
                                                                            tamento al seno anche in caso di gastroenteri-
                                                                      La pielonefrite
                                                                            ni allergiche, per lo più antistaminici.
                                                                            Le  intossicazioni  alimentari
                                                                               Le cause più  comuni  sono
                                                                    improvvisa (di solito, a livello dei piedi) o come
                                                                    norma ricorrere all’isolamento del  malato,
                                                                            te. Non sono consigliate le bevande gassate, le
                                                                    mal di testa,  mal di denti; alitosi , incapacità di
                                                                    anche come SBEGA) sono batteri gram-positivi

                                                                    Malattia infiammatoria, acuta o cronica, del
                                                                    un’ampia lesione molle del cuoio capelluto che
                                                                    soprattutto se è un bambino, per evitare la
                                                                    che rivestono un ruolo fondamentale nella ma-
                                                                            Tra i numerosi virus che possono determinare
                                                                               I sintomi
                                                                              Cure e rimedi
                                                                    determina aree di alopecia (kerion). A
                                                                            bevande per sportivi o i comuni succhi di frutta.
                                                                    percepire gli odori,  stanchezza, tosse.ltri sinto-
                                                                    rene e della pelvi renale, di solito accompagna-
                                                                    trasmissione dell’infezione ai familiari e ai
                                                                            tonsillite,  ricordiamo  l’Adenovirus,  i  Rhinovi-
                                                                            microorganismi. Tuttavia, nel senso stretto del
                                                                    mi associati alla presenza dei funghi della pelle
                                                                                 chio di disidra-
                                                                    nifestazione dell’impetigine. L’impetigine com-
                                                                    ta da un’infezione del tessuto parenchimale
                                                                    Generalmente le secrezioni nasali tendono ad
                                                                            Non vi è un trattamento specifico per la paro-
                                                                            Se il vomito persiste e c’è il ris
                                                                            Puntura di Medusa: cosa si sente dopo il con-
                                                                            termine, queste NON dovrebbero includere
                                                                            rus responsabili del “comune raffreddore”,
                                                                    pare con maggior frequenza durante l’estate,
                                                                    comprendono sensazione di bruciore, vescicole
                                                                            tatto? Al primo contatto tra pelle e medusa,
                                                                    coetanei (es: compagni di classe, compagni di
                                                                    dell’organo. La sintomatologia della malattia   quelle provocate dall’azione metabolica di certi
                                                                    uscire più verso la gola che verso le narici dove
                                                                            l’Epstein Barr virus responsabile della mo-
                                                                            tazione molto grave può essere necessario il
                                                                            tite. Nei pazienti con orchite e nella meningite
                                                                            anche la presenza degli agenti infettivi vivi ed
                                                                    giochi ecc.).
                                                                    e fissurazioni a insorgenza improvvisa (soprat-
                                                                    è caratterizzata da febbre, dolore lombare e
                                                                            si percepisce un forte bruciore. Subito dopo,

                                                                    indice del fatto che la proliferazione batterica
                                                                    la fuoriuscita è minore.
                                                                            ricovero in ospedale per reintegrare i liquidi
                                                                            nonucleosi, ma anche l’HIV e l’enterovirus.
                                                                    sintomi a carico del tratto urinario inferiore.
                                                                    tutto a livello dei piedi), ispessimento delle
                                                                            attivi (batteri, muffe, lieviti, virus). Quest’ul-
                                                                    Quando il naso respira male ne risentono non
                                                                    In merito all’isolamento del malato di scarlatti-
                                                                            la superficie cutanea coinvolta diventa rossa

                                                                    è favorita da clima caldo e umido. Altri fattori
                                                                            tima forma patologica viene più precisamente

                                                                            Fra i batteri implicati nella genesi della ton-
                                                                            per via endovenosa.
                                                                            se la sua efficacia non è stata documentata; ne-
                                                                    na di giovane età, la legge italiana è chiara e
                                                                    unghie e desquamazione del cuoio capelluto   viene utilizzata la terapia con cortisone, anche


                                                                            e compaiono dei piccoli pomfi (rigonfiamenti
                                                                            Alimentazione semplice, mangiare pasti piccoli
                                                                            definita “infezione alimentare” (senza tossine)

                                                                            sillite - specie nell’infanzia - lo Streptococcus
                                                                    simile alla forfora. Le cause
                                                                    di rischio, che incidono notevolmente sulla com-
                                                                    solo i seni paranasali ma anche la tuba di Eusta-
                                                                    chio, un condotto che mette in comunicazione il
                                                                    I microrganismi coinvolti nella pielonefrite
                                                                            della cute), simili a quelli dell’orticaria. Il do-
                                                                    prevede la riammissione a scuola dopo 2 giorni   gli altri casi si ricorre al trattamento dei sintomi
                                                                    parsa dell’impetigine, sono l’affollamento e la
                                                                            o “tossinfezione alimentare” (con la presenza
                                                                            e frequenti costituiti da alimenti solidi e che non
                                                                            pyogenes è frequentemente isolato; se non
                                                                    dall’inizio della terapia antibiotica. Infatti,   lore associato a quest’irritazione comincia ad
                                                                            con farmaci antinfiammatori.
                                                                    sono solitamente gli stessi responsabili delle
                                                                    naso con l’orecchio medio. Si spiega così il sin-

                                                                            stimolano vomito e diarrea: pollo, riso bollito,
                                                                      Cure e rimedi
                                                                            di tossine). Solo nel caso in cui i microorganismi
                                                                            viene correttamente trattato, questo “fami-
                                                                    scarsa igiene, peculiare dell’infanzia.
                                                                    infezioni del tratto urinario, dell’apparato ge-
                                                                            attenuarsi dopo una ventina di minuti, lascian-

                                                                            Esiste un vaccino che si è rivelato efficace nel
                                                                    L’impetigine esordisce con tipiche bolle sierose
                                                                    tomo delle orecchie tappate che insorge molto
                                                                    Il trattamento viene stabilito in base al tipo di
                                                                    diversi studi scientifici hanno appurato che un
                                                                            gerato”  microrganismo - noto  anche come
                                                                            patate lesse, crackers.
                                                                            SBEA o Streptococco emolitico di gruppo A
                                                                            90% dei casi e che protegge dalla parotite per
                                                                            do spazio ad un intenso prurito. La puntura di
                                                                    spesso in concomitanza con l’attacco di sinusite.
                                                                    dermatomicosi e all’agente responsabile.   In  siano assenti o morti, lasciando ad agire solo i
                                                                    bambino con scarlattina, dopo 24 ore dall’inizio
                                                                    nitale e gastro-enterico, quindi a livello di ve-
                                                                            I fermenti lattici sono utili per ripristinare l’e-
                                                                            residui del loro metabolismo o parte di essi, si
                                                                    a livello della pelle, associate ad eritema e a
                                                                    linea generale, sono disponibili antimicotici per
                                                                                  i una certa
                                                                    scica, prostata, cervice, vagina, uretra o retto.
                                                                            - può determinare complicazioni d
                                                                            medusa provoca una reazione infiammatoria
                                                                      Cure e rimedi viso  (in  partico-
                                                                            almeno 10 anni. Esso viene consigliato in asso-
                                                                    vescicole  che  diffondono  sul
                                                                            dovrebbe parlare di “intossicazioni alimentari”.
                                                                    delle somministrazioni antibiotiche, è ancora
                                                                    Nella maggior parte dei  casi questi patogeni
                                                                            quilibrio della flora batterica intestinale e aiu-
                                                                            caratterizzata da rossore localizzato, rilievi

                                                                            ciazione a quello contro il morbillo e la rosolia
                                                                            rilevanza (suppurative - otite, sinusite, ascesso
                                                                            Ciò nonostante, per ragioni di comodità, di se-
                                                                    via locale (spray topici, creme, mousse, lozio-
                                                                    contagioso.
                                                                    lare, intaccano in primis naso e mento) ed in
                                                                    rappresentano i batteri della flora fecale, che

                                                                    Se la sinusite dura più di due o tre settimane
                                                                    ni, polveri, smalti, detergenti e shampoo). Gli
                                                                            cutanei, vescicole e bolle, dolore, bruciore,
                                                                            peritonsillare - o con assenza di pus - malattia
                                                                            durante l’età infantile.
                                                                    prossimità dell’ombelico (nel neonato): le bolle,
                                                                    prendono la via ascendente sebbene in genere
                                                                            guito generalizzeremo e chiameremo intossica-

                                                                    antifungini orali sono usati soprattutto nelle
                                                                            L’antibiotico non è sempre necessario o consi-
                                                                            formicolio e intorpidimento, prurito. Le possibili
                                                                            reumatica, infiammazione dei reni - ). Di con-
                                                                    la terapia prevede l’assunzione di farmaci anti-
                                                                            zioni alimentari qualunque malattia alimentare
                                                                    la peristalsi (movimenti di contrazioni e di di-  tano a combattere la diarrea.
                                                                    micosi cutanee resistenti e nei pazienti non
                                                                            seguenza, mentre nella maggior parte dei casi
                                                                    durante i primissimi stadi della malattia, appa-
                                                                            complicanze dopo la puntura di medusa: la rea-
                                                                    stensione delle pareti delle vie urinarie) svolga
                                                                    biotici associati a decongestionanti e cortisonici.
                                                                            gliabile se non in caso di diarrea del viaggiato-
                                                                            di quelle sopra descritte.
                                                                    collaboranti o incapaci di aderire a regimi to-
                                                                    iono pressoché limpide, per poi opacizzare gra-

                                                                            zione cutanea diventa molto estesa e si associa

                                                                    un’efficace azione  protettiva  dalle infezioni.
                                                                            re, nel sospetto di infezione da Campylobacter
                                                                            è sufficiente il solo trattamento domiciliare con
                                                                    In questo modo si cerca da un lato di tenere
                                                                    pici prolungati; le dosi di farmaco e la durata
                                                                            a respirazione difficoltosa, confusione mentale,
                                                                            farmaci da banco, in presenza di una tonsillite
                                                                    Altri microrganismi insoliti sono segnalati oc-
                                                                    dualmente, sino a scoppiare ed evolvere in vere
                                                                            o Shigella, in neonati e in pazienti immunocom-
                                                                                 Le cause
                                                                    sotto controllo l’infezione e dall’altro di ripri-
                                                                    del trattamento differiscono in base alla sede
                                                                            batterica può essere necessario il ricorso agli
                                                                    casionalmente: micobatteri, lieviti e funghi,
                                                                    e proprie abrasioni e croste gialle o bianco-bru-
                                                                            promessi.
                                                                            sudorazione profusa, pallore e disorientamen-
                                                                            Statisticamente, le intossicazioni alimentari
                                                                    stinare la pervietà dei seni nasali e paranasali.
                                                                    dell’infezione. Per contribuire ad alleviare il
                                                                            antibiotici.
                                                                    oltre a patogeni opportunisti come il Coryne-
                                                                    prurito e il dolore, per i primi giorni il medico
                                                                    nastre, molto simili alle ustioni da sigarette.
                                                                    Gli antibiotici hanno infatti  lo scopo di neutra-
                                                                            Gli  antidiarroici vanno  assolutamente evitati
                                                                            più diffuse sono quelle da microorganismi, in
                                                                    bacterium urealyticum. Una predisposizione
                                                                    Le bolle e le croste giallastre, essendo altamen-
                                                                    può indicare l’impiego di corticosteroidi topici.
                                                                    lizzare i germi responsabili della sinusite. Può
                                                                            al pronto soccorso. La puntura di medusa può
                                                                            poiché ritarderebbero l’eliminazione del batte-
                                                                            particolare da batteri e/o loro tossine. I micro-
                                                                    anatomica e funzionale rende più suscettibili
                                                                    Raramente, per il trattamento di gravi lesioni
                                                                               I sintomi
                                                                    te contagiose, si diffondono rapidamente, infet-
                                                                            organismi patologici o le loro tossine possono
                                                                            causare, infatti, uno shock anafilattico e que-

                                                                    tuttavia succedere che il farmaco prescritto
                                                                            La tonsillite si manifesta con una serie di sinto-
                                                                    infiammatorie, sono utilizzati anche farmaci

                                                                    alcuni pazienti all’insorgenza della pielone-
                                                                            rio o del virus attraverso le feci.
                                                                    tando le aree circostanti: quando l’impetigine
                                                                            ste manifestazioni possono rappresentarne un
                                                                      uni  di  questi  fattori  “critici”  sono:
                                                                            mi generali e specifici, tra cui spicca il rigonfia-
                                                                            contaminare il cibo in qualsiasi momento della

                                                                    sia inefficace contro il microrganismo che sta  il
                                                                    corticosteroidei da assumere per via orale.
                                                                    frite.  Alc
                                                                            mento  uniforme  delle
                                                                            campanello d’allarme. tonsille,  con  comparsa
                                                                    non viene tempestivamente curata, può addi-
                                                                    ristagno delle urine, la presenza di calcoli o   to. In questi casi, è bene recarsi con urgenza
                                                                    effettivamente provocando la malattia. In que-
                                                                            lavorazione, della produzione e della conserva-
                                                                    di altre ostruzioni renali, una debilitazione da
                                                                    sti casi un’analisi del muco prelevato dal seno
                                                                    rittura degenerare in linfadenopatia regionale.  di fori sulla loro superficie, da cui fuoriesce

                                                                            zione, crescita, raccolta e macellazione, lavora-
                                                                      Prevenzione
                                                                    immunodepressione oppure una neuropatia   materiale  biancastro;  l’iperemia  locale  può
                                                                    paranasale aiuterà ad individuare il ceppo pa-
                                                                            zione, conservazione, spedizione, preparazione
                                                                    Le principali norme per prevenire una possibile
                                                                              Cure e rimedi
                                                                    periferica.
                                                                      I sintomi
                                                                            rendersi  evidente con l’arrossamento delle
                                                                    togeno e l’antibiotico più adatto. Nelle sinusiti
                                                                    infezione da funghi della pelle comprendono:
                                                                            e rigenerazione.
                                                                    usare biancheria personale (asciugamani, in-    Cosa fare, se si entra accidentalmente in con-
                                                                            stesse. Tra i sintomi aspecifici, si annovera la
                                                                            I batteri responsabili delle malattie alimentari
                                                                            tatto con una medusa e non si fosse proprio

                                                                    di origine allergica molto spesso vengono im-
                                                                      I sintomi
                                                                    Le bolle e le vescicole formatesi sono alta-
                                                                            comparsa di febbre, mal di gola, abbassamen-
                                                                    dumenti ecc.), per non rischiare la trasmissione
                                                                    mente pruriginose: il bambino non è in grado
                                                                    piegati farmaci antistaminici.
                                                                            possono generare una patologia alimentare in
                                                                    L’esordio della patologia è solitamente rapido,
                                                                    dei funghi da un individuo infetto. Indossare
                                                                            to della voce, dolore alla deglutizione, cefalea,
                                                                            neutralizzarne  gli  effetti  con  alcuni  semplici
                                                                            diversi modi. Anzitutto, certi sono in grado di
                                                                    sempre le ciabattine nelle docce comuni, nelle
                                                                    con sintomi che si sviluppano rapidamente     riusciti ad evitare la sua puntura? È possibile
                                                                    di autocontrollarsi, per cui tende a graffiarsi
                                                                            malessere e nausea, con ingrossamento dei
                                                                            accorgimenti, allontanarsi con calma ed uscire
                                                                    nell’arco di alcune ore o dopo un giorno. La   interagire direttamente con le mucose del tubo
                                                                    e grattarsi continuamente, peggiorando la si-
                                                                    piscine e nei servizi pubblici, in quanto l’umi-
                                                                            linfonodi del collo e di quelli sottomandibolari.
                                                                            dall’acqua, lavare la parte colpita con acqua di
                                                                    pielonefrite può causare malessere, nausea,     digerente svolgendo la propria azione patolo-
                                                                    dità favorisce la proliferazione dei miceti. Non
                                                                            Si deve sospettare la presenza di una tonsillite
                                                                    tuazione preesistente: le lesioni, infatti, a causa
                                                                            mare, pulire la pelle dai filamenti residui.
                                                                            gica. Alcuni batteri, sia gram positivi che gram
                                                                    vomito, minzione dolorosa e dolore addomina-

                                                                    del grattamento e dello sfregamento continuo,   da streptococchi in caso di brusca insorgenza
                                                                    utilizzate abiti aderenti e realizzati con fibre
                                                                            negativi, sono capaci di produrre esotossine
                                                                    le, unilaterale o bilaterale, che si irradia lungo

                                                                            Per rimuovere le parti rimaste attaccate alla
                                                                    artificiali, in quanto ostacolano l’evaporazione

                                                                    favoriscono il contagio nelle zone circostanti. Si
                                                                    il fianco verso la parte posteriore. La comparsa
                                                                            dei sintomi, con dolore alla deglutizione che
                                                                            generalmente proteiche che, se termolabili,
                                                                            superficie cutanea occorre armarsi di pazienza

                                                                    del sudore, modificano il pH della pelle e favo-

                                                                    della febbre è variabile, ma solitamente la sua
                                                                            si irradia fino all’orecchio e si associa ad un

                                                                    riscono il ristagno di umidità. Scegliere i deter-
                                                                            possono essere distrutte assieme al batterio
                                                                    parla, infatti, di impetigine contagiosa.

                                                                            rigonfiamento dei linfonodi nel collo e all’as-
                                                                            e di una tessera di plastica rigida (es. carta di
                                                                    insorgenza provoca brividi violenti ed è asso-
                                                                            con la cottura. Altri parassiti, soprattutto ame-
                                                                    genti adatti per mantenere le proprietà difen-
                                                                    Spesse volte, l’impetigine viene erroneamente
                                                                            senza di congestione nasale.
                                                                    ciata ad un cattivo stato di salute generale. La
                                                                            be e vermi, contaminano l’acqua, si occultano
                                                                    sive della pelle contro i funghi (es. basi lavanti
                                                                    confusa per la malattia causata dall’Herpes: in
                                                                            lama). Cosa non fare: dopo una puntura di me-
                                                                    pielonefrite è spesso associata a sintomi d’in-
                                                                    eudermiche al posto del sapone) e asciugarsi
                                                                            nel terreno (ad esempio la Tenia solium) o nei
                                                                    quest’ultimo caso, però, a differenza dell’impe-
                                                                    fezione alle basse vie urinarie, come minzione
                                                                            dusa, occorre evitare il peggioramento dei sin-
                                                                              Cure e rimedi
                                                                    bene dopo la doccia. Non abusare dei famaci:
                                                                            tessuti muscolari di altri animali (ad esempio
                                                                    antibiotici e corticosteroidi dovrebbero essere
                                                                            La terapia antibiotica (in genere con amoxi-
                                                                    frequente, ematuria (le urine possono presen-  credito) o di un coltello (non dalla parte della
                                                                    tigine, l’infezione è generata da un virus, si dif-
                                                                            tomi e fare attenzione a non incappare in alcuni  il
                                                                    fonde in modo molto lento, infetta soprattutto
                                                                    tare sangue) o disuria (emissione di urine con
                                                                            cillina) è efficace solo in caso di infezione
                                                                    assunti solo dietro consiglio del medico e per   l’Anisakis  in     certi  pesci  e  la  Trichinella per
                                                                            comuni errori, attenzione al calore eccessivo,
                                                                    difficoltà, non necessariamente accompagnata
                                                                            batterica, nulla potendo contro le forme virali.
                                                                    tempi limitati, in quanto possono indebolire il   maiale). Sono quindi principalmente responsa-

                                                                    la bocca e, in genere, rimane circoscritta in una

                                                                            non strofinare o grattare la parte, attenzione
                                                                    sistema immunitario e favorire l’attacco di mi-
                                                                            Di conseguenza è molto importante che il me-
                                                                            bili di malattia alimentare da amebe e vermi le
                                                                    da dolore). L’esame batteriologico delle urine
                                                                            all’esposizione al sole.
                                                                    zona particolare.
                                                                    è essenziale per confermare la diagnosi d’in-
                                                                    crorganismi, come i funghi della pelle.
                                                                            dico utilizzi un test rapido (detto RAD) prima
                                                                    fezione. Le urine sono torbide per la presenza   seguenti fonti: acqua non potabile, verdura e
                                                                            di decidere la strategia terapeutica adeguata,
                                                                            frutta non lavate, pesce e carni crude.
                                                                      Cure e rimedi
                                                                    di cellule (piuria) o batteri. Il paziente affetto   evitando così di accumulare pericolosi ritardi
                                                                    da pielonefrite acuta presenta comunemente   o di intraprendere terapie non necessarie e/o
                                                                               I sintomi
                                                                    Per curare l’impetigine è indispensabile il con-
                                                                    dolore lombare (a livello di uno o di entrambi i
                                                                    trollo  del medico. In genere, sono  prescritti,
                                                                            I sintomi più tipici delle intossicazioni alimen-
                                                                    reni), il quale si manifesta improvvisamente e   dannose (ad es. resistenza agli antibiotici, de-
                                                                    antisettici (disinfettanti come, per esempio, la   tari sono: nausea, vomito, diarrea e crampi ad-
                                                                            bilitazione dell’organismo, spreco di risorse
                                                                    può avere un’intensità variabile.

                                                                    clorexidina gluconato), gli impacchi ad azione   economiche). Le tonsilliti beneficiano del ripo-
                                                                            dominali; può manifestarsi anche febbre alta.
                                                                      Cure e rimedi
                                                                            Segni e sintomi delle intossicazioni alimentari
                                                                    topica con sostanze disinfettanti sono utili per   so e della generosa assunzione di liquidi, pre-
                                                                            feribilmente caldi, come minestre, brodo, latte
                                                                    la pulizia della zona infetta, indispensabile per
                                                                    La patologia richiede una terapia antibiotica   possono iniziare a distanza di poche ore dopo
                                                                    che, se tempestiva, porta alla guarigione senza   aver mangiato il cibo contaminato, oppure

                                                                            e the. Farmaci antinfiammatori (paracetamolo
                                                                    la rimozione delle croste. Antibiotici, ad esem-
                                                                            o ibuprofene) possono essere assunti su indica-
                                                                    conseguenze. Il trattamento consente l’elimina-
                                                                    pio la retapamulina ad applicazione topica, la
                                                                            possono iniziare giorni o  addirittura  settima-
                                                                    zione radicale dei batteri eventualmente pre-
                                                                            ne dopo (è il caso, ad esempio, di alcuni fughi
                                                                    penicillina e l’eritromicina (macrolide).  zione del medico o del farmacista per ridurre
                                                                            la febbre ed i dolori; a tal proposito è bene
                                                                    senti nelle urine, mediante l’assunzione di cicli
                                                                            letali). La malattia può durare da poche ore a

                                                                    di antibiotici specifici, i quali assumono anche
                                                                    Ovviamente, la scelta di un antibiotico piuttosto   ricordare il divieto di somministrare aspirina a
                                                                            bambini di età inferiore ai 12 anni e l’inutilità
                                                                    di un altro è subordinata alla causa che ha pro-  diversi giorni o settimane. Per la loro scarsa
                                                                    un valore preventivo nei confronti delle cause
                                                                            specificità e per la gravità non sempre rilevan-

                                                                    vocato l’impetigine.
                                                                    e della reiterazione dell’infezione. Talvolta, è
                                                                            degli antibiotici per le forme virali.
                                                                    necessario  ricorrere  all’intervento  chirurgico   te, la maggior parte delle intossicazioni alimen-
                                                                    come l’uretroscopia (metodica operativa utiliz-     tari viene trattata a livello casalingo; talvolta

                                                                    zata, in genere, per il trattamento di calcoli,   vengono scambiate per forme influenzali virali.
                                                                    stenosi, piccole neoformazioni uroteliali) o la
                                                                    nefrectomia (rimozione parziale o totale del   Cure e rimedi
                                                                    rene). Ad eccezione della mucosa uretrale, l’ap-  La cura delle intossicazioni alimentari non può
                                                                    parato urinario degli individui sani è resistente   essere  unificata  per  tutte  le circostanze.  Poi-

                                                                    alla colonizzazione ad opera di microrganismi
                                                                    patogeni, in quanto disponiamo di meccanismi   ché trattasi di un insieme di patologie anche
                                                                    di difesa “locali”, oltre alla partecipazione atti-  parecchio diverse tra loro, possono richiedere
                                                                    va del sistema immunitario. L’urina è un ottimo   trattamenti diversi e tempi o modalità di gua-
                                                                    terreno di crescita per molti batteri, ma non per   rigione differenti. In alcuni casi è necessario

                                                                    la maggior parte della flora uretrale (anaero-  consultare il medico o recarsi all’ospedale; non

                                                                    bi, streptococchi non emolitici, stafilococchi) e   dimentichiamo che alcune intossicazioni sono
                                                                    grazie alla sua composizione chimica, al pH ed   potenzialmente letali. In altri invece, può esse-

                                                                    al flusso urinario conferisce un’efficace prote-  re sufficiente che la natura faccia il suo corso.


                                                                    zione per l’apparato escretore.
   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12