Page 25 - Catalogo Grigio
P. 25
ALTRE FOTO
...............................................................................................................................
...............................................................................................................................
...............................................................................................................................
.............................................................................................................................
.............................................................................................................................
.............................................................................................................................
D5390 ............................................................................................................................................................................................................................................................
“Pesce in cucina” Preparazione: Preparazione:
Lavate i gamberi: puliteli, sgusciateli e levate
Affettate la cipolla, dopo averla accuratamente pulita,
il filamento nero interno.
Lavate anche gli asparagi, tagliate le punte
e fatela soffriggere in una casseruola
con 3 cucchiai di olio. Fatela imbiondire,
e mettetele da parte. Lavate anche
poi aggiungete in padella il prezzemolo, l’aglio
e la passata di pomodoro, salate e sfumate
i pomodorini e tagliateli in 4 parti.
In un padellino fate tostare i pinoli fino
abbassate la fiamma, procedendo la
a farli colorare. In un'altra padella fate
scaldare l'olio e mettete a soffriggere con il vino. Fate evaporare, dopodiché
cottura per circa 15 minuti.
uno spicchio d'aglio. Unite le punte Intanto potete procedere a pulire
degli asparagi, i gamberi, i pesci: tagliate il polpo e il palombo
i pomodorini e i pinoli. a pezzettini e unitelo nella
casseruola, seguito dalle seppie
vivace e sfumate con il vino a striscioline, vongole
Fate saltare il tutto a fiamma
bianco. Abbassate la fiamma, e dai calamari tagliati ad anelli.
aggiustate di sale e pepe e Salate e fate cuocere per
aggiungete la menta circa 25 minuti, dopodiché
spezzettata. Lasciate
cuocere fino a che proseguite la cottura
unite i gamberi e
il vino non sarà a fiamma bassa per
evaporato, a questo ulteriori 15 minuti.
punto versate la panna Nel frattempo fate
il condimento forno preriscaldato
tostare il pane in
e lasciate restringere
per un minuto. per 6-7 minuti a
Nel frattempo fate 170°C e mettetelo
cuocere sul fondo di
quattro cocotte.
abbondante i tagliolini in Quando la zuppa
acqua salata. è pronta,
Scolate la pasta spegnete il
ancora al dente fornello e
nella padella e trasferitela versatela
con il Servite subito. sopra il pane.
condimento
per far insaporire
il tutto e terminare
la cottura.
Impiattate guarnendo
2021
2021
foglia di con qualche
menta fresca. 2021 2021
Ingredienti: Ingredienti:
400 gr di tagliolini all'uovo, 200 gr di polpo, 200 gr. di seppie,
15 gamberi freschi, 1 mazzo di asparagi, 200 gr di calamari, 200 gr di gamberi,
200 gr di passata di pomodoro,
200 gr di palombo, 350 gr di vongole,
40 gr di pinoli, 250 gr di panna,
100 gr di pomodorini pachino,
1cipolla,1 ciuffetto di prezzemolo,
Aprile
Aprile
Marzo
Gennaio
Gennaio Tagliolini gamberi e asparagi vino bianco, 1 mazzetto di menta fresca, Febbraio Marzo Zuppa di mare senza spine d'aglio, 4 fette di pane, 3 cucchiai di Aprile
raio
b
b
Gennaio
raio
Feb
Feb
Marzo
1spicchio d’aglio,
100 ml di vino bianco, 1 spicchio
olio extra-vergine di oliva, sale e pepe q.b.
olio extravergine d'oliva, sale q.b.
Ven 1 Ven Maria Madre di Dio, Capodanno 53ª Sett. Dom 17 Dom s. Antonio abate 3ª Sett. Lun 1 Lun s. Verdiana 5ª Sett. Mer 17 Mer Le Ceneri 1 Lun s. Albino Lun 9ª Sett. 17 Mer s. Patrizio Mer 1 Gio s. Ugo Gio 17 Sab s. Roberto Sab Sab Sab Lun Lun 20ª Sett. Mar Mar Gio Gio Gio Gio Sab Sab Dom Dom 31ª Sett. Mar Mar Mer Mer Ven Ven Ven Ven Dom Dom 42ª Sett. Lun Lun 44ª Sett. Mer Mer Mer Mer Ven
Sab 2 Sab ss. Basilio e Gregorio Lun 18 Lun s. Liberata Mar 2 Mar Presentaz. del Signore Gio 18 Gio s. Costanza 2 Mar s. Prospero Mar 18 Gio s. Salvatore Gio 2 Ven s. Francesco di Paola Ven 18 Dom s. Galdino Dom Dom Dom Mar Mar Mer Mer Ven Ven Ven Ven Dom Dom Lun Lun Mer Mer Gio Gio Sab Sab Sab Sab Lun Lun Mar Mar Gio Gio Gio Gio Sab Sab
Dom 3 Dom s. Genoveffa 19 Mar s. Mario Mer 3 Mer s. Biagio Ven 19 Ven s. Corrado - s. Mansueto 3 Mer s. Marino Mer 19 Ven s. Giuseppe Ven 3 Sab s. Riccardo Sab 19 Lun s. Emma Lun 16ª Sett. Lun Lun 18ª Sett. Mer Mer Gio Gio Sab Sab Sab Sab Lun Lun 29ª Sett. Mar Mar Gio Gio Ven Ven Dom Dom Dom Dom Mar Mar Mer Mer Ven Ven Ven Ven Dom Dom
Dom
Lun 4 Lun ss. Ermete e Caio 1ª Sett. Mar Mer 20 Mer ss. Sebastiano e Fabiano Gio 4 Gio s. Gilberto Sab 20 Sab s. Eleuterio 4 Gio s. Casimiro Gio 20 Sab s. Alessandr Saba 4 Dom Pasqua di Resurrezione 20 Mar s. Adalgisa Mar Mar Mar Gio Gio Ven Ven Dom Dom Dom Dom Mar Mar Mer Mer Ven Ven Sab Sab Lun Lun 38ª Sett. Lun Lun 40ª Sett. Mer Mer Gio Gio Sab Sab Sab Sab Lun Lun 51ª Sett.
Mar 5 Preparazione: Gio 21 Gio s. Agnese Ven 5 Ven s. Agata Dom 21 Dom Iª di Quaresima 8ª Sett. 5 Ven s. Adriano Ven 21 Dom Vª di Quaresima Dom 12ª Sett. 5 Lun L. dell’Angelo Lun 14ª Sett. 21 Mer s. Anselmo Mer Mer Mer Ven Ven Sab Sab Lun Lun 25ª Sett. Lun Lun 27ª Sett. Mer Mer Gio Gio Sab Sab Dom Dom 36ª Sett. Mar Mar Mar Mar Gio Gio Ven Ven Dom Dom 47ª Sett. Dom Dom 49ª Sett. Mar Mar
Mar s. Amelia
Preparazione:
Pelate e tagliate finemente la cipolla e l’aglio.
Mer 6 Lavate poi con cura tutti i tipi di pesce scelto in Ven 22 Ven s. Vincenzo Sab 6 Sab s. Paolo Miki Lun 22 Lun s. Margherita 6 Sab s. Coletta Sab 22 Lun s. Lea Lun 6 Mar s. Celestino I papa Mar 22 Gio s. Leonida Gio Gio Gio Sab Sab Dom Dom Mar Mar Mar Mar Gio Gio Ven Ven Dom Dom Lun Lun Mer Mer Mer Mer Ven Ven Sab Sab Lun Lun Lun Lun Mer Mer
Mettete a scaldare il brodo di pesce in una pentola.
Tagliate calamari e totani in piccoli pezzi.
Pulite ed eviscerate tutti i pesci.
Mer Epifania di N.S.
Lavate e tagliate i peperoni e i pomodori. Scaldate una
acqua leggermente salata, asciugateli bene con
buona quantità di olio di oliva sul fondo della paellera
Mar
Gio s. Raimondo di Peñafort
Gio 7 della carta assorbente. Il pesce, al momento Sab 23 Sab s. Emerenziana Dom 7 Dom s. Teodoro 23 Mar s. Policarpo 7 Dom IIIª di Quaresima Dom 23 Mar s. Turibio de Mogrovejo 7 Mer s. Ermanno Mer 23 Ven s. Giorgio Ven Ven Ven Dom Dom Lun Lun 23ª Sett. Mer Mer Mer Mer Ven Ven Sab Sab Lun Lun 34ª Sett. Mar Mar Gio Gio Gio Gio Sab Sab Dom Dom Mar Mar Mar Mar Gio Gio
e quando sarà caldo aggiungeteci i gamberi, cuocete per
della frittura, dev’essere a temperatura
ambiente. Versate la semola in un
pochi minuti su entrambi i lati rigirandoli, toglieteli dal
fuoco e metteteli nel forno leggermente caldo.
Ven s. Massimo
Adagiate le cozze pulite in precedenza nella paellera,
Ven 8 contenitore . Quando l'olio sarà arrivato Dom 24 Dom s. Francesco di Sales 8 Lun s. Girolamo Emiliani 6ª Sett. Mar Mer 24 Mer s. Etelberto 8 Lun s. Giovanni di Dio Lun 10ª Sett. 24 Mer s. Romolo Mer 8 Gio s. Walter Gio 24 Sab s. Fedele Sab Sab Sab Lun Lun 21ª Sett. Mar Mar Gio Gio Gio Gio Sab Sab Dom Dom Mar Mar Mer Mer Ven Ven Ven Ven Dom Dom Lun Lun 45ª Sett. Mer Mer Mer Mer Ven Ven
a temperatura infarinate.
versateci il vino bianco e aggiustate con un pizzico
Sab 9 scegliere il mix di farine, che Lun 25 Lun Convers. di s. Paolo 4ª Sett. Lun Mar 9 Mar s. Apollonia Gio 25 Gio s. Adelmo 9 Mar s. Francesca Romana Mar 25 Gio Annunc. del Signore Gio 9 Ven s. Demetrio Ven 25 Dom s. Marco evang., Anniv. Liberazione Dom Dom Mar Mar Mer Mer Ven Ven Ven Ven Dom Dom Lun Lun 32ª Sett. Mer Mer Gio Gio Sab Sab Sab Sab Lun Lun 43ª Sett. Mar Mar Gio Gio Gio Gio Sab
Dom
di sale. Coprite con un coperchio e fate cuocere
Per l’infarinatura è preferibile
Sab s. Giuliano
Togliete anche le cozze e mettetele da parte
rendono il fritto più croccante e
a vapore fino a quando non si saranno schiuse.
in un piatto. Fate la stessa cosa con la cottura
dorato. Eliminate la semola in
Dom 10 eccesso ed immergeteli uno 2ª Sett. Mar 26 Mar ss. Tito e Timoteo Mer 10 Mer s. Arnaldo - s. Scolastica Ven 26 Ven s. Nestore 10 Mer s. Macario Mer 26 Ven s. Emanuele Ven 10 Sab s. Ezechiele Sab 26 Lun s. Marcellino Lun 17ª Sett. Lun Lun 19ª Sett. Mer Mer Gio Gio Sab Sab Sab Sab Lun Lun 30ª Sett. Mar Mar Gio Gio Ven Ven Dom Dom Dom Dom Mar Mar Mer Mer Ven Ven Ven Ven Dom Dom
Dom Battesimo di Gesù
a vapore anche con le gambe di granchio,
per volta nell'olio bollente,
che andranno cotte circa 5 minuti
Lun s. Igino
a cottura ultimata disponete
di vino). Ritiratele ed appoggiatele insieme
(se necessario aggiungete un pochino
Lun 11 subito il fritto misto su di Mer 27 Mer s. Angela Merici Gio 11 Gio N.S. di Lourdes Sab 27 Sab s. Leandro 11 Gio s. Costantino Gio 27 Sab s. Augusta Sab 11 Dom D. in Albis, s. Gemma Dom 27 Mar s. Zita Mar Mar Mar Gio Gio Ven Ven Dom Dom Dom Dom Mar Mar Mer Mer Ven Ven Sab Sab Lun Lun 39ª Sett. Lun Lun 41ª Sett. Mer Mer Gio Gio Sab Sab Sab Sab Lun Lun 52ª Sett.
alle cozze. In una padella versate
un piatto da portata con
fette di limone da poter
Preparazione: Mar 12spremere. Salate Gio 28 Gio s. Tommaso d’Aquino Ven 12 Ven s. Eulalia Dom 28 Dom IIª di Quaresima 12 Ven s. Massimiliano Ven 28 Dom Le Palme Dom 13ª Sett. 12 Lun s. Zeno Lun 15ª Sett. 28 Mer s. Valeria Mer Mer Mer Ven Ven Sab Sab Lun Lun 26ª Sett. Lun Lun 28ª Sett. Mer Mer Gio Gio Sab Sab Dom Dom 37ª Sett. Mar Mar Mar Mar Gio Gio Ven Ven Dom Dom 48ª Sett. Dom Dom 50ª Sett. Mar Mar
la cipolla e l’aglio e fateli soffriggere per
5 minuti. Aggiungete i peperoni,
Mar s. Cesira
cuocete per altri 5 minuti e infine
Lavate i gamberi: puliteli, sgusciateli e levate Mer Gio 13 e gustate subito. Ven Sab 29 30 Ven s. Costanzo Sab Dom 13 14 Sab ss. Fosca e Maura 13 Sab s. Rodrigo Sab Dom 29 Lun s. Secondo di Asti Lun Mar 13 Mar s. Ida Mar Mer 29 Gio s. Caterina da Siena Gio Ven Gio Ven Gio Ven Sab Dom Sab Dom Dom Lun Dom Lun 24ª Sett. Mar Mer Mar Mer Mar Mer Mar Mer Gio Ven Gio Ven Ven Sab Ven Sab Dom Lun Dom Lun 35ª Sett. Lun Mar Lun Mar Mer Gio Mer Gio Mer Gio Mer Gio
versate i piselli e la foglia di alloro.
solo alla fine
Cuocete per circa 15-20 minuti
Mer s. Ilario
mescolando di tanto in tanto, poi
Consiglio
30 Ven s. Pio V papa
il filamento nero interno. Ven 15 temperatura alla cottura dei pesci e alla Dom 31 Dom s. Giovanni Bosco Lun 15 Lun ss. Faustino e Giovita 7ª Sett. 15 Lun s. Luisa Lun 11ª Sett. 31 Mer s. Beniamino Mer 15 Gio s. Annibale Gio Sab Sab Lun Lun 22ª Sett. Mar Mar Gio Gio Sab Sab Dom Dom Mar Mar Mer Mer Ven Ven Dom Dom Lun Lun 46ª Sett. Mer Mer Ven Ven
14 Attenzione
14 Dom IVª di Quaresima
14 Mer s. Abbondio
Gio s. Felice
Sab s. Martina
30 Mar s. Amedeo
aggiungete gli anelli di calamari
Dom s. Valentino - ss. Cirillo e Metodio
e proseguite la cottura
Aggiungete infine i pomodori
Ven s. Mauro
per altri 5 minuti.
dell'olio.
Lavate anche gli asparagi, tagliate le punte Sab 16 non scenda mai Mar 16 Mar s. Giuliana 16 Mar s. Eriberto Mar 16 Ven s. Bernadett Vene Dom Dom Mer Mer Ven Ven Lun Lun 33ª Sett. Gio Gio Sab Sab Mar Mar Gio Gio
tagliati finemente. Quando parte
dell’acqua del pomodoro sarà
Assicuratevi che
e mettetele da parte. Lavate anche Art. D53 180° altrimenti Imposta di pubblicazione a carico di chi lo espone in pubblico Art. D53 È importante farlo ben tostare Imposta di pubblicazione a carico di chi lo espone in pubblico
Sab s. Marcello
evaporata sarà arrivato
al di sotto dei
il momento per versare il riso.
sul fondo della paellera e
la frittura non
mescolare di frequente. Infine
i pomodorini e tagliateli in 4 parti. croccante. . aggiungete le vongole, il brodo
sarà asciutta e
e la paprika affumicata.
di pesce, i pistilli di zafferano
In un padellino fate tostare i pinoli fino pesce per 8-10 minuti
Lasciate cuocere la paella di
cercando di non mescolare.
a farli colorare. In un'altra padella fate Spegnete il fuoco quando il
brodo si sarà assorbito quasi
2021
completamente, appoggiate
2021
sulla superficie le cozze, le
scaldare l'olio e mettete a soffriggere 2021 gambe di granchio ed i 2021
la paella coperta da un
gamberi e lasciate riposare
uno spicchio d'aglio. Unite le punte 5-10 minuti. Servite la Paella di pesce
canovaccio pulito per altri
degli asparagi, i gamberi, Frittura di Pesce 4 triglie, 350 gr di totani, e verdure con del succo Paella di pesce 400 gr gamberi, 300 gr calamari, 400 gr vongole,
Ingredienti:
di limone come
Ingredienti:
accompagnamento.
12 acciughe (alici),
300 gr di riso, 1 Kg cozze,
i pomodorini e i pinoli. mix di semola di grano duro, farina di 1 peperone rosso 1 giallo, 4 peperoncini verdi dolci,
350 gr calamari,
8 gambe di granchio, 2 foglie di alloro,
Maggio
Giug
mais per polenta e farina 0,
3 pomodori maturi,1 cipolla,
Agosto
Agosto
Luglio
Giug
Maggio
Luglio
300 gr piselli surgelati, 2 spicchi aglio
olio di semi di arachidi (o di oliva),
Fate saltare il tutto a fiamma Maggio limone, sale fino q.b. Giugno no no Luglio olio extravergine d'oliva q.b., brodo di pesce q.b., sale e pepe q.b. Agosto
2 bustine zafferano, 5 gr di paprika affumicata,
1/2 bicchiere vino bianco secco, prezzemolo tritato q.b.,
vivace e sfumate con il vino Ven Ven Dom Dom Lun Lun Mer Mer Lun Lun 9ª Sett. 9ª Sett. Mer Mer Gio Gio Sab Sab Sab 1 Sab s. Giuseppe artig., Festa del Lavoro Lun 17 Lun s. Pasquale 20ª Sett. 20ª Sett. Mar 1 Mar s. Giustino Gio 17 Gio s. Ranieri 1 Gio Prez. Sangue di Gesù Gio 17 Sab s. Alessio Sab 1 Dom s. Alfonso de’ Liguori Dom 17 Mar Mer Mer Ven Ven Ven Ven Dom Dom Lun Lun 44ª Sett. 44ª Sett. Mer Mer Mer Mer Ven Ven
bianco. Abbassate la fiamma, Sab Sab Lun Lun Mar Mar Gio Gio Mar Mar Gio Gio Ven Ven Dom Dom 16ª Sett. 16ª Sett. Dom 2 Dom s. Cesare 18ª Sett. 18ª Sett. Mar 18 Mar s. Vincenza Mer 2 Mer s. Erasmo, Festa della Repubblica Ven 18 Ven s. Gregorio Barbarigo 2 Ven s. Ottone Ven 18 Dom s. Federico Dom 29ª Sett. 29ª Sett. 2 Lun s. Eusebio di Vercelli Lun 31ª Sett. 31ª Sett. Mar s. Giacinto martire Mer Gio Gio Sab Sab Sab Sab Lun Lun 42ª Sett. 42ª Sett.
18 Mer s. Elena
aggiustate di sale e pepe e Dom Dom Mar Mar Mer Mer Ven Ven Mer Mer Ven Ven Sab Sab Lun Lun Lun 3 Lun ss. Filippo e Giacomo Mer 19 Mer s. Pietro di Morrone papa Gio 3 Gio s. Carlo Lwanga Sab 19 Sab ss. Gervasio e Protasio 3 Sab s. Tommaso apostolo Sab 19 Lun s. Arsenio Lun 3 Mar s. Lidia Mar 19 Gio s. Mariano Gio Ven Ven Dom Dom 38ª Sett. Dom Dom 40ª Sett. Mar Mar Mer Mer Ven Ven Ven Ven Dom Dom
aggiungete la menta Lun Lun Mer Gio Mer Gio Gio Ven Gio Ven Sab Dom Sab Dom Gio Gio Sab Dom Sab Dom Dom Dom Lun 14ª Sett. 14ª Sett. Mar Mer Mar Mer Mar Mer 4 Mar s. Floriano Gio 20 Gio s. Bernardino da Siena Ven Sab 4 Ven s. Quirino Dom Lun 20 Dom s. Ettore 25ª Sett. 25ª Sett. 4 Dom s. Procopio Dom 27ª Sett. 20 27ª Sett. Mar s. Elia profeta Mar Mer 4 Mer s. Nicodemo Mer Gio 20 Ven s. Bernardo Ven Sab Sab Sab Dom Lun Lun Mar 38ª Sett. Lun Mar Lun Ma
Pr 5
Pr 5 Mer s. Tosca
Pulire i carciofi, togliendo i gambi e spuntando Ven
spezzettata. Lasciate Mar Mer Mar Mer Ven Ven Sab Sab Lun Lun Ven Sab Ven Sab Lun Lun 12ª Sett. 12ª Sett. Lun Mar Mar Gio Gio Gio 6 Gio s. Domenico Savio togliendo i gambi e spuntando 21 Ven s. Vittorio Dom 5 Sab s. Bonifacio 21 Lun s. Luigi Gonzaga 6 Mar s. Maria Goretti Mar pr pr pr eparar eparar eparar e i branzini. e i branzini. e i branzini. 21 Mer s. Lorenzo da Brindisi Gio 5 Gio s. Osvaldo Ven 21 Sab s. Pio X papa Dom Dom Lun Lun 36ª Sett. 3
Preparazione: LunLun s. Antonio Maria Zaccaria
azione:
Pulir
Pulir
Pr
Preparazione:
ciofi,
Prima
Pulir
Prima di tutto bisogna preparare i branzini.
e
Prima
togliendo i gambi e spuntando
e i car
Preparazione:
azione:
r
Prima
e i car
r
ciofi,
pa
e
pa
ciofi,
pa
e
pa
e i car
togliendo i gambi e spuntando
Pr
azione:
e
Prima di tutto bisogna preparare i branzini.
azione:
r
di tutto bisogna
di tutto bisogna
di tutto bisogna
r
le foglie; quindi tagliarli in pezzi di medie
Eviscerateli e squamateli passando un coltello
Pulire i carciofi, togliendo i gambi e spuntando Sab
dimensioni. Prendere i pomodori, scolarli dall'olio, 22 Sab s. Rita da Cascia
22 Mar s. Paolino da Nola
nel senso opposto alle scaglie. Tagliate con
6 Ven Trasfiguraz. del Signore
6 Dom Corpus Domini
22 Gio s. Maria Maddalena
cuocere fino a che Gio Gio Sab Sab Dom Dom Mar Mar Dom Dom Mar Mer Mer Ven Ven Ven 7 Ven s. Flavia Dom 23 Dom Pentecoste 7 Lun s. Geremia 23ª Sett. 23ª Sett. Mar Mer 23 Mer s. Lanfranco 7 Mer s. Claudio Mer 23 Ven s. Brigida Ven 7 Sab s. Gaetano da Thiene Sab 23 Lun s. Rosa da Lima Lun 34ª Sett. 34ª Sett. Mar Mar Gio Gio Gio Gio Sab Sab Dom Dom Mar Mar Mar Gio Gio
22 Dom s. Fabrizio
e tagliarli a listarelle.
le forbici le pinne e sciacquate i branzini sotto
il vino non sarà Ven Ven Dom Dom Lun Lun Mer Mer Lun Lun 10ª Sett. 10ª Sett. Mar Mer Mer Gio Gio Sab Sab Sab 8 Sab s. Vittore Lun 24 Lun Maria Ausiliatrice 21ª Sett. 21ª Sett. Lun Mar 8 Mar s. Medardo Gio 24 Gio Natività s. Giovanni Battista 8 Gio s. Priscilla Gio 24 Sab s. Cristina Sab 8 Dom s. Domenico Dom 24 Mar Mer Mer Ven Ven Ven Ven Dom Dom Lun Lun 45ª Sett. 45ª Sett. Mar Mer Mer Mer Mer Ven Ven
con olio extravergine d'oliva, dopo averli
Fare rosolare in una padella i carciofi
con mezzo limone così la pelle non
abbondante acqua corrente. Bagnateli
si attaccherà durante la cottura.
bagnati con il vino bianco.
Lasciare cuocere a fuoco basso;
Spennellateli con l’olio
dopo 10 minuti aggiungere il brodo
e cospargeteli di origano.
evaporato, a questo Sab Sab Lun Lun Mar Mar Gio Gio Mar Mar Gio Gio Ven Ven Dom Dom 17ª Sett. 17ª Sett. Dom 9 Dom s. Beato 19ª Sett. 19ª Sett. Mar 25 Mar s. Beda Mer 9 Mer s. Efrem Ven 25 Ven s. Guglielmo 9 Ven s. Letizia Ven 25 Dom s. Giacomo apostolo Dom 30ª Sett. 30ª Sett. 9 Lun ss. Fermo e Rustico Lun 32ª Sett. 32ª Sett. Mar s. Bartolomeo apostolo Gio Gio Sab Sab Sab Sab Lun Lun 43ª Sett. 43ª Sett. Mar Mar Gio Gio Gio Gio Sab Sab
Scaldate la griglia. Quando sarà
rovente posateci i pesci,
Mer
e lasciare cuocere
e i pomodori, quindi mescolare
abbassate leggermente
25 Mer s. Ludovico
per altri 3-4 minuti.
Aggiustare di sale e pepe
punto versate la panna Dom Dom Mar Mar Mer Mer Ven Ven Mer Mer Ven Ven Sab Sab Lun Lun Lun 10 Lun s. Alfio Mer 26 Mer s. Filippo Neri Gio 10 Gio s. Diana Sab 26 Sab s. Josemaría Escrivá 10 per 12-15 minuti. SabSab s. Silvano 26 Lun ss. Anna e Gioacchino 10 Mar s. Lorenzo Mar 26 Gio s. Alessandro Gio Ven Ven Dom Dom 39ª Sett. Dom Dom 41ª Sett. Mar Mar Mer Mer Ven Ven Ven Ven Dom Dom
la fiamma e lasciateli cuocere
Lun
se necessario. Tagliare i filetti
Di tanto in tanto,
di orata in parti da circa
e lasciate restringere Lun Mar Lun Mar Mer Gio Mer Gio Gio Ven Gio Ven Sab Dom Sab Dom Gio Ven Gio Ven Sab Dom Sab Dom Dom Dom Lun 15ª Sett. 15ª Sett. Mar Mer Mar Mer Mar Mer 11 Mar s. Fabio Gio Ven 27 Gio s. Liberio Ven Sab 11 Ven Sacro Cuore di Gesù, s. Barnaba apostolo Dom Lun 27 Dom s. Cirillo d’Alessandria 26ª Sett. 26ª Sett. 11 Dom s. Benedetto Dom Lun 28ª Sett. 27 28ª Sett. Mar s. Liliana Mar Mer 11 Mer s. Chiara Mer Gio 27 Ven s. Monica Ven Sab Sab D
rosolare a parte in una
50 g ciascuna e farli
delicatamente sull’altro
spennellateli d’olio. Girateli
lato e lasciateli andare
padella con olio
il condimento Mer Mer Ven Ven Sab Sab Sab Sab Lun Lun 13ª Sett. 13ª Sett. Lun Mar Mar Gio Gio Gio 12 Mer s. Rossana Sab 28 Ven s. Emilio Dom 12 Sab s. Guido 28 Lun s. Attilio 12 Lun s. Fortunato 28 Mer ss. Nazario e Celso Gio 12 Gio s. Ercolano Ven 28 Sab s. Agostino Domvanni Battista Lun Lun 37ª Sett. 37ª Sett. Mar Mer Mer Mer Mer Ven Ven Sab Sab Lun Lun 48ª Sett. 48ª Sett. Dom Lun Lun 50ª Sett. 50ª Sett. Mar Mer Mer
per un altro quarto
extravergine d'oliva.
d’ora circa. Trasferiteli
Lasciarli per 2 minuti
13
a fuoco forte sul lato
13 Gio
su un piatto di portata,
salateli e decorateli
con delle fette MarMar s. Enrico
29 Mar ss. Pietro e Paolo
29 Gio s. Marta
29 Dom Martirio s. Gio
per un minuto. Gio Gio Sab Sab Dom Dom Dom Dom Mar Mer Mer Ven Ven Ven 14 Ven s. Mattia apostolo Dom 30 Dom SS. Trinità 14 Lun s. Eliseo Profeta 24ª Sett. 24ª Sett. Mar Mer 30 Mer ss. Primi Martiri 14 di limone e ciuffetti 30 Ven s. Leopoldo Ven 14 Sab s. Alfredo Sab 30 Lun s. Fantino Lun 35ª Sett. 35ª Sett. Mar Mar Gio Gio Gio Gio Sab Sab Dom Dom Mar Mar Mar Gio Gio
29 Sab s. Massimino
13 Dom s. Antonio di Padova
13 Ven s. Ippolito
e per un altro
della pelle, s. Domenica
minuto dall'altra
di origano. MerMer s. Camillo de Lellis
Nel frattempo fate Ven Ven Dom Dom Lun Lun Lun Lun 11ª Sett. 11ª Sett. Mar Mer Gio Gio Sab 15 Sab s. Torquato Lun 31 Lun Visitazione B.V.M. 22ª Sett. 22ª Sett. Lun Mar 15 Mar s. Germana 15 Serviteli ben accomagnati caldi magari GioGio s. Bonaventura 31 Sab s. Ignazio di Loyola Sab 15 Dom Assunzione S. Vergine, Ferragosto 31 Mar Mer Mer Ven Ven Dom Dom Lun Lun 46ª Sett. 46ª Sett. Mar Mer Mer Ven Ven
parte. Tritare
il prezzemolo,
unirlo ai carciofi,
Dom
mescolare i
33ª Sett. Mar s. Aristide
cuocere Sab Sab Mar Mar Mar Mar Mer Ven Ven Dom 16 Dom Art. D53 l’orata e Ascensione di N.S. Mer 16 Mer s. Aureliano Imposta di pubblicazione a carico di chi lo espone in pubblico 16 Art. D53 forno o verdure VenVen B.V. del Carmelo 16 Lun s. Rocco Lun 33ª Sett. Imposta di pubblicazione a carico di chi lo espone in pubblico Gio Gio Sab Sab Mar Mar Gio Gio
carciofi con
da patatine al
i pinoli come
servire, usando
grigliate.
i tagliolini in
decorazione.
abbondante
acqua salata.
Scolate la pasta
2021
2021
ancora al dente 2021 2021
e trasferitela Ingredienti: Ingredienti:
nella padella 6 carciofi di medie dimensioni, Branzino alla griglia un ciuffo abbondante di origano secco,
2 branzini da 800 g l’uno,
800 g di filetti di orata,
con il Filetti di Orata ai carciofi 200 g di pomodori secchi sott’olio, 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva,
1 dl di vino bianco leggero,
2 limoni non trattati,
1,5 dl di brodo vegetale,
Settembre
sale q.b.
Dicemb
Ottobre
Ottobre
Novembre
Settembre
Dicemb
Novembre
2 rametti di prezzemolo fresco,
condimento Settembre olio extravergine d'oliva, sale e pepe q.b. Ottobre Novembre Dicembre re re
1 cucchiaino da caffè di pinoli,
Lun
Ven Ven Dom Dom Lun Lun Mer Mer per far Lun 9ª Sett. 9ª Sett. Mer Mer Gio Gio Sab Sab Sab Sab Lun Lun 20ª Sett. 20ª Sett. Mar Mar Gio Gio Gio Gio Sab Sab Dom Dom Mar Mer 1 Mer s. Egidio Ven 17 Ven s. Roberto Bellarmino Ven 1 Ven s. Teresa di Gesù B. Dom 17 Dom s. Ignazio d’Antiochia 1 Lun Tutti i Santi Lun 44ª Sett. 17 44ª Sett. Mer s. Elisabetta d’Ungheria Mer 1 Mer s. Eligio Mer 17 Ven s. Lazzaro Ven
Sab Sab Lun Lun Mar Mar Gio Gio insaporire Gio Gio Ven Ven Dom Dom 16ª Sett. 16ª Sett. Dom Dom 18ª Sett. 18ª Sett. Mar Mar Mer Mer Ven Ven Ven Ven Dom Dom 29ª Sett. 29ª Sett. Lun Lun 31ª Sett. 31ª Sett. Mar Mer Mer Gio 2 Gio s. Elpidio Sab 18 Sab s. Sofia Sab 2 Sab ss. Angeli Custodi Lun 18 Lun s. Luca evangelista 42ª Sett. 42ª Sett. 2 Mar Commem. dei Defunti Mar 18 Gio Ded. Bas. V Gioaticana 2 Gio s. Bibiana Gio 18 Sab s. Graziano Sab
Mar
Mar
Mer
Dom Dom Mar Mar Mer Mer Ven Ven il tutto e Ven Ven Sab Sab Lun Lun Lun Lun Mer Mer Gio Gio Sab Sab Sab Sab Lun Lun Mar Mar Gio Gio Ven 3 Ven s. Gregorio Magno Dom 19 Dom s. Gennaro 38ª Sett. Dom 3 Dom s. Gerardo 40ª Sett. Mar 19 Mar s. Laura 3 Mer s. Silvia Mer 19 Ven s. Fausto Ven 3 Ven s. Francesco Saverio Ven 19 Dom IVª d’Avvento Dom
Mer
Gio
Lun Lun Mer Mer Gio Gio Sab Sab terminare Sab Sab Dom Dom 14ª Sett. Mar Mar Mar Mar Gio Gio Ven Ven Dom Dom Dom Dom 27ª Sett. Mar Mar Mer Mer Ven Ven Sab 4 Sab s. Rosalia Lun 20 Lun s. Candida 38ª Sett. Lun 4 Lun s. Francesco d’Assisi 40ª Sett. Mer 20 Mer s. Irene 4 Gio s. Carlo Borromeo Gio 20 Sab s. Ottavio Sab 4 Sab s. Barbara Sab 20 Lun s. Liberato Lun 51ª Sett. 51ª Sett.
Gio
Dom
Mar Mar Gio Gio Ven Ven Dom Dom Ven Ven Dom Dom Lun 14ª Sett. Mer Mer Mer Mer Ven Ven Sab Sab Lun Lun 25ª Sett. 25ª Sett. Lun Lun 27ª Sett. Mer Mer Gio Gio Sab Sab Dom 5 Dom s. m. Teresa di Calcutta 21 Mar s. Matteo evangelista Mar 5 Mar s. Placido Gio 21 Gio s. Orsola 5 Ven s. Zaccaria Ven 21 Dom Cristo Re, Presentazione B.V.M. Dom 21 Mar
Mer Mer Ven Ven Sab Sab Lun Lun la cottura. Lun Lun 12ª Sett. 12ª Sett. Lun Mar Mar Gio Gio Gio Gio Sab Sab Dom Dom 23ª Sett. 23ª Sett. Mar Mar Mar Mar Gio Gio Ven Ven Dom Dom 34ª Sett. 34ª Sett. Lun 6 Lun s. Umberto 36ª Sett. 36ª Sett. Mar Mer 22 Mer s. Maurizio Mer 6 Mer s. Bruno abate Ven 22 Ven s. Giovanni Paolo II, s. Donato 6 Sab s. Leonardo Sab 22 Lun s. Cecilia Lun 47ª Sett. 47ª Sett. 5 Dom IIª d’Avvento Lun 49ª Sett. 49ª Sett. Mar s. Pietro Cani
Sab
Sab
6 Lun s. Nicola di Bari
22 Mer s. Flaviano
Gio Gio Sab Sab Dom Dom Mar Mar Impiattate 10ª Sett. Mar Mar Mer Mer Ven Ven Ven Ven Dom Dom 21ª Sett. Lun Lun Mer Mer Mer Mer Ven Ven Sab Sab Lun Lun Mar 7 Mar s. Regina Gio 23 Gio s. padre Pio, s. Lino Gio 7 Gio B.V.M. del Rosario Sab 23 Sab s. Giovanni da Capestrano 7 Dom s. Ernesto Dom 23 45ª Sett. Mar s. Clemente Mar 7 Mar s. Ambrogio Mar 23 Gio s. Vittoria Gio
Dom
Dom
Ven Ven Dom Dom Lun Lun Mer Mer guarnendo 10ª Sett. Mer Mer Gio Gio Sab Sab Sab Sab Lun Lun 21ª Sett. Mar Mar Gio Gio Gio Gio Sab Sab Dom Dom Mar Mer 8 Mer Natività B.V. Maria Ven 24 Ven s. Pacifico Ven 8 Ven s. Pelagia Dom 24 Dom s. Luigi Guanella 8 Lun s. Goffredo Lun 45ª Sett. 24 Mer s. Flora Mer 8 Mer Immacolata Concezione 24 Ven s. Adele Ven
Mer
Lun
Lun
Mar
Gio
2021
Sab Sab Lun Lun Mar Mar Gio Gio con qualche Gio Gio Ven Ven Dom Dom Dom Dom Mar Mer Mer Ven Ven Ven Ven Dom Dom Lun 32ª Sett. 32ª Sett. Mar Mer Mer Gio 9 Gio s. Sergio Sab 25 Sab s. Aurelia Sab 9 Sab s. Abramo Lun 25 Lun s. Daria 43ª Sett. 43ª Sett. 9 Mar Ded. Bas. La Marteranense 25 Gio s. Caterina d’Alessandria 9 Gio s. Siro Gio 25 Sab Natività del Signore Sab
Mar
Dom
Ven
Mer
Dom Dom Mar Mar Mer Mer Ven Ven foglia di Mer Ven Ven Sab Sab Lun Lun 17ª Sett. 17ª Sett. Lun Lun 19ª Sett. 19ª Sett. Mar Mer Mer Gio Gio Sab Sab Sab Sab Lun Lun 30ª Sett. 30ª Sett. Lun Mar Mar Gio Gio Ven 10 Ven s. Pulcheria Dom 26 Dom s. Paolo VI, ss. Cosma e Damiano 39ª Sett. 39ª Sett. Dom 10 Dom s. Daniele 41ª Sett. 41ª Sett. Mar 26 Mar s. Evaristo 10 Mer s. Leone Magno Mer 26 Ven b. Giacomo Alberione 10 Ven B. V. di Loreto Ven 26 Dom Sacra Famiglia, s.
Gio
Gio
Lun
Lun Lun Mer Mer Gio Gio Sab Sab menta fresca. Sab Sab Dom Dom 15ª Sett. Mar Mar Mar Mar Gio Gio Ven Ven Dom Dom Dom Dom 28ª Sett. Mar Mar Mer Mer Ven Ven Sab 11 Sab ss. Proto e Giacinto Lun 27 Lun s. Vincenzo de’ Paoli Lun 11 Lun s. Giovanni XXIII, s. Firmino Mer 27 Mer s. Fiorenzo 11 Gio s. Martino di Tours Gio 27 Sab s. Virgilio Sab 11 Sab s. Damaso Sab 27 Lun s. Giovanni evangelista
Mar Mar Gio Gio Ven Ven Dom Dom Ven Ven Dom Dom Lun 15ª Sett. Mer Mer Mer Mer Ven Ven Sab Sab Lun Lun 26ª Sett. 26ª Sett. Lun Lun 28ª Sett. Mer Mer Gio Gio Sab Sab Dom 12 Dom Ss. Nome di Maria 28 Mar s. Venceslao Mar 12 Mar s. Serafino Gio 28 Gio ss. Simone e Giuda 12 Ven s. Renato Ven 28 Dom Iª d’Avvento Dom 12 Dom 28 Mar
29 Mer s. Davide
13 Lun s. Lucia
Mer Mer Ven Ven Sab Sab Sab Sab Lun Lun 13ª Sett. 13ª Sett. Lun Mar Mar Gio Gio Gio Gio Sab Sab Dom Dom Mar Mar Mar Gio Gio Ven Ven Dom Dom Lun 13 Lun s. Maurilio 37ª Sett. 37ª Sett. Mar Mer 29 Mer ss. Michele, Gabriele, Raffaele Mer 13 Mer s. Edoardo Ven 29 Ven b. Michele Rua 13 Sab s. Diego Sab 29 Lun s. Saturnino Lun 48ª Sett. 48ª Sett. Dom IIIª d’Avvento Lun 50ª Sett. 50ª Sett. Mar ss. Innocenti martiri Mer
Gio Gio Sab Sab Dom Dom Dom Dom 11ª Sett. Mar Mar Mer Mer Ven Ven Ven Ven Dom Dom 22ª Sett. Lun Lun 24ª Sett. 24ª Sett. Mar Mer Mer Mer Mer Ven Ven Sab Sab Lun Lun 35ª Sett. 35ª Sett. Mar 14 Mar Esaltazione S. Croce Gio 30 Gio s. Girolamo Gio 14 Gio s. Callisto Sab 30 Sab s. Germano 14 Dom Avvento Ambrosiano, s. Giocondo 30 46ª Sett. Mar s. Andrea apostolo Mar 14 Mar s. Venanzio Mar 30 Gio s. Eugenio Gio
Dom
Dom
Ven Ven Dom Dom Lun Lun Lun Lun 11ª Sett. Mer Mer Gio Gio Sab Sab Lun Lun 22ª Sett. Mar Mar Gio Gio Sab Sab 2021 Mar Mer 15 Mer B.V. Maria Addolorata Ven 15 Ven s. Teresa d’Avila Dom 31 Dom s. Lucilla 15 Lun s. Alberto Magno Lun 46ª Sett. 15 Mer s. Virginia Mer 31 Ven s. Silvestro I papa Ven
Dom
33ª Sett. Mar
Sab Sab Mar Mar Mar Mar Ven Ven Dom Dom Mer Mer Ven Ven Lun Lun 33ª Sett. Gio 16 Gio ss. Cornelio e Cipriano Sab 16 Sab s. Margherita Alacoque Imposta di pubblicazione a carico di chi lo espone in pubblico 16 Mar s. Margherita di Scozia Mar 16 Gio s. Adelaide Gio Imposta di pubblicazione a carico di chi lo espone in pubblico
Art. D53
Art. D53
Ingredienti:
400 gr di tagliolini all'uovo,
15 gamberi freschi, 1 mazzo di asparagi,
100 gr di pomodorini pachino,
40 gr di pinoli, 250 gr di panna,
Gennaio
Gennaio
Gennaio vino bianco, 1 mazzetto di menta fresca, Feb b raio
raio
b
Febbraio
Feb
Tagliolini gamberi e asparagi
1spicchio d’aglio,
olio extra-vergine di oliva, sale e pepe q.b.
1 Ven Maria Madre di Dio, Capodanno 53ª Sett. 17 Dom s. Antonio abate 1 Lun s. Verdiana 5ª Sett. 17 Mer Le Ceneri Lun Mer Gio Sab Sab Lun Mar Gio Gio Sab Dom Mar Mer Ven Ven Dom Lun Mer Mer Ven
2 Sab ss. Basilio e Gregorio 18 Lun s. Liberata 3ª Sett. 2 Mar Presentaz. del Signore 18 Gio s. Costanza Mar Gio Ven Dom Dom Mar Mer Ven Ven Dom Lun Mer Gio Sab Sab Lun Mar Gio Gio Sab
3 Dom s. Genoveffa 19 Mar s. Mario 3 Mer s. Biagio 19 Ven s. Corrado - s. Mansueto Mer Ven Sab Lun Lun Mer Gio Sab Sab Lun Mar Gio Ven Dom Dom Mar Mer Ven Ven Dom
4 Lun ss. Ermete e Caio 1ª Sett. 20 Mer ss. Sebastiano e Fabiano 4 Gio s. Gilberto 20 Sab s. Eleuterio Gio Sab Dom Mar Mar Gio Ven Dom Dom Mar Mer Ven Sab Lun Lun Mer Gio Sab Sab Lun
5 Mar s. Amelia 21 Gio s. Agnese 5 Ven s. Agata 21 Dom Iª di Quaresima D5390 Dom Lun Mer Mer Ven Sab Lun Lun Mer Gio Sab Dom Mar Mar Gio Ven Dom Dom Mar
Ven
6 Mer Epifania di N.S. 22 Ven s. Vincenzo 6 Sab s. Paolo Miki 22 Lun s. Margherita 8ª Sett. Sab Lun Mar Gio Gio Sab Dom Mar Mar Gio Ven Dom Lun Mer Mer Ven Sab Lun Lun Mer
7 Gio s. Raimondo di Peñafort 23 Sab s. Emerenziana 7 Dom s. Teodoro 23 Mar s. Policarpo Calendario bimensile Mar Mer Ven Ven Dom Lun Mer Mer Ven Sab Lun Mar Gio Gio Sab Dom Mar Mar Gio
Dom
8 Ven s. Massimo 24 Dom s. Francesco di Sales 8 Lun s. Girolamo Emiliani 6ª Sett. 24 Mer s. Etelberto “Pesce in cucina”. Mer Gio Sab Sab Lun Mar Gio Gio Sab Dom Mar Mer Ven Ven Dom Lun Mer Mer Ven
Lun
9 Sab s. Giuliano 25 Lun Convers. di s. Paolo 4ª Sett. 9 Mar s. Apollonia 25 Gio s. Adelmo Mar Gio Ven Dom Dom Mar Mer Ven Ven Dom Lun Mer Gio Sab Sab Lun Mar Gio Gio Sab
10 Dom Battesimo di Gesù 26 Mar ss. Tito e Timoteo 10 Mer s. Arnaldo - s. Scolastica 26 Ven s. Nestore Testata pressofusa 6 fg. Ven Sab Lun Lun Mer Gio Sab Sab Lun Mar Gio Ven Dom Dom Mar Mer Ven Ven Dom
Mer
11 Lun s. Igino 2ª Sett. 27 Mer s. Angela Merici 11 Gio N.S. di Lourdes 27 Sab s. Leandro Patinat Sab Dom Mar Mar Gio Ven Dom Dom Mar Mer Ven Sab Lun Lun Mer Gio Sab Sab Lun
Gioa lucida 135 gr.
12 Mar s. Cesira 28 Gio s. Tommaso d’Aquino 12 Ven s. Eulalia 28 Dom IIª di Quaresima Ven Dom Lun Mer Mer Ven Sab Lun Lun Mer Gio Sab Dom Mar Mar Gio Ven Dom Dom Mar
13 Mer s. Ilario 29 Ven s. Costanzo 13 Sab ss. Fosca e Maura 33x48,8 cm SD 32x7,7 cm Mar Gio Gio Sab Dom Mar Mar Gio Ven Dom Lun Mer Mer Ven Sab Lun Lun Mer
Sab
Lun
14 Gio s. Felice 30 Sab s. Martina 14 Dom s. Valentino - ss. Cirillo e Metodio 100 Dom Mar Mer Ven Ven Dom Lun Mer Mer Ven Sab Lun Mar Gio Gio Sab Dom Mar Mar Gio
15 Ven s. Mauro 31 Dom s. Giovanni Bosco 15 Lun ss. Faustino e Giovita 7ª Sett. Lun Mer Gio Sab Lun Mar Gio Sab Dom Mar Mer Ven Dom Lun Mer Ven
16 Sab s. Marcello 16 Mar s. Giuliana Mar Ven Dom Mer Ven Lun Gio Sab Mar Gio
Art. D53 Imposta di pubblicazione a carico di chi lo espone in pubblico
ALTRE FOTO
...............................................................................................................................
............................................................................................................................................................................................................................................................
.............................................................................................................................
...............................................................................................................................
............................................................................................................................... .............................................................................................................................
.............................................................................................................................
D5290
C ucina C ucina “Cucina”
Preparazione: Preparazione:
In una padella larga
Mettete una griglia
versate tutta la bottiglia e fatela scaldare.
e con i bordi alti,
su fuoco vivace
di vino rosso, e aggiungete Nel frattempo lavate sia
il porro tritato, il brodo di la melanzana, il peperone che
carne, i chiodi di garofano, le le zucchine e tagliatele a fettine
bacche di ginepro, le foglie
mettetele a grigliare. Prendete una
di alloro, il pepe e un cucchiaino di sottili, finito di tagliarle tutte
preparato di erbe aromatizzanti per padella e soffriggete gli spicchi d'aglio con
arrosti, per insaporire la carne. Fate l'olio extravergine d'oliva ed il prezzemolo.
asciugare il tutto a fuoco vivo, fino a che il vino Finito di grigliare le verdure unitele nella padella,
si sarà ridotto notevolmente, quindi spegnete il fuoco
e filtrate con un colino, tenendo la salsa da parte, al caldo. se il composto si asciuga troppo.
fate cuocere per 10 minuti aggiungendo dell'acqua
Scaldate bene una piastra per la cottura di carne, sul cui fondo Qualche minuto prima di spegnere la fiamma
cospargerete qualche pizzico di sale, che aiuterà la carne, durante unite anche i pomodori precedentemente tagliati a pezzetti e
la cottura, a non attaccarsi. Quando la piastra sarà molto calda, mettete mescolate. Cuocete gli spaghetti in una pentola con abbondante
il filetto a cuocere, girandolo dopo una manciata di secondi, giusto il tempo
acqua salata, passato il tempo necessario scolateli e uniteli alle verdure
troppi liquidi e, di conseguenza, asciugarsi troppo. A cottura ultimata, poggiate il filetto su di amalgamando bene. Profumate con foglioline di basilico spezzettate
grossolanamente e servite.
necessario affinché si formi una crosticina che lo sigilli e non gli permetta di perdere
Filetto alla Pias�ra in Salsa
un piatto da portata e servitelo molto caldo cospargendolo con un cucchiaio di salsa aromatizzata.
Pas�a all’or�olana
Ingredienti: Filetto alla Pias�ra in Salsa Ingredienti:
4 filetti da circa 200 g ciascuno, 750 cl vino rosso corposo, 2 foglie alloro, 400 g di pasta,1 melanzana,1 peperone,1-2 zucchine, 8 pomodori,
Aroma�ica di Vino Rosso
3 chiodi di garofano, 6 bacche ginepro,1 porro piccolo, 1 cucchiaino erbe per arrosti, brodo di carne. Aroma�ica di Vino Rosso 2 spicchi d'aglio, 6 foglie di basilico fresco,prezzemolo e sale q.b., 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva. Pas�a all’or�olana
GENNAIO Lonza di maiale ripiena FEBBRAIO MARZO Zuppa di Verdure e Fagioli
Lonza di maiale ripiena
APRILE
Zuppa di Verdure e Fagioli
Ven 1 Ven Maria Madre di Dio, Capodanno 53ª Sett. Dom 17 Dom s. Antonio abate 1 Lun s. Verdiana 5ª Sett. Mer 17 Mer Le Ceneri 1 Lun s. Albino Lun 9ª Sett. 17 Mer s. Patrizio Mer 1 Gio s. Ugo Gio 17 Sab s. Roberto Sab Sab Sab Lun Lun 20ª Sett. Mar Mar Gio Gio Gio Gio Sab Sab Dom Dom Mar Mar Mer Mer Ven Ven Ven Ven Dom Dom Lun Lun 44ª Sett. Mer Mer Mer Mer Ven Ven
Sab 2 Sab ss. Basilio e Gregorio Lun 18 Lun s. Liberata 3ª Sett. Lun Mar 2 Mar Presentaz. del Signore Gio 18 Gio s. Costanza 2 Mar s. Prospero Mar 18 Gio s. Salvatore Gio 2 Ven s. Francesco di Paola Ven 18 Dom s. Galdino Dom 16ª Sett. Dom Dom 18ª Sett. Mar Mar Mer Mer Ven Ven Ven Ven Dom Dom 29ª Sett. Lun Lun 31ª Sett. Mer Mer Gio Gio Sab Sab Sab Sab Lun Lun 42ª Sett. Mar Mar Gio Gio Gio Gio Sab Sab
Dom 3 Dom s. Genoveffa 1ª Sett. Mar 19 Mar s. Mario Mer 3 Mer s. Biagio Ven 19 Ven s. Corrado - s. Mansueto 3 Mer s. Marino Mer 19 Ven s. Giuseppe Ven 3 Sab s. Riccardo Sab 19 Lun s. Emma Lun Lun Lun Mer Mer Gio Gio Sab Sab Sab Sab Lun Lun Mar Mar Gio Gio Ven Ven Dom Dom Dom Dom Mar Mar Mer Mer Ven Ven Ven Ven Dom Dom
Lun 4 Lun ss. Ermete e Caio Mer 20 Mer ss. Sebastiano e Fabiano Gio 4 Gio s. Gilberto Sab 20 Sab s. Eleuterio 4 Gio s. Casimiro Gio 20 Sab s. Alessandr Saba 4 Dom Pasqua di Resurrezione 20 Mar s. Adalgisa Mar Mar Mar Gio Gio Ven Ven Dom Dom Dom Dom Mar Mar Mer Mer Ven Ven Sab Sab Lun Lun 38ª Sett. Lun Lun 40ª Sett. Mer Mer Gio Gio Sab Sab Sab Sab Lun Lun 51ª Sett.
Dom
ucina
ucina
ucina
ucina
ucina
ucina
ucina
ucina
ucina
ucina
ucina
ucina
ucina
21
Mer
21 Mer s. Anselmo
Dom Iª di Quaresima
Mar 5 Mar s. Amelia Gio 21 Gio s. Agnese Ven 5 Ven s. Agata Lun C Dom 22 ucina 5 Ven s. Adriano Ven 21 Dom Vª di Quaresima Dom 5 Lun L. dell’Angelo Lun 14ª Sett. C ucina Mer Mer Ven Ven Sab Sab Lun Lun 25ª Sett. Lun Lun 27ª Sett. Mer Mer Gio Gio Sab Sab Dom Dom Mar Mar Mar Mar Gio Gio Ven Ven Dom Dom Dom Dom Mar Mar
Mer 6 Mer Epifania di N.S. Ven 22 Ven s. Vincenzo Sab 6 Sab s. Paolo Miki Lun s. Margherita 8ª Sett. 6 Sab s. Coletta Sab 22 Lun s. Lea Lun 12ª Sett. 6 Mar s. Celestino I papa Mar C C C C C C C C C C C C C 22 Gio s. Leonida Gio Gio Gio Sab Sab Dom Dom 23ª Sett. Mar Mar Mar Mar Gio Gio Ven Ven Dom Dom 34ª Sett. Lun Lun 36ª Sett. Mer Mer Mer Mer Ven Ven Sab Sab Lun Lun 47ª Sett. Lun Lun 49ª Sett. Mer Mer
Mar
Gio 7 Gio s. Raimondo di Peñafort Sab 23 Sab s. Emerenziana Dom 7 Dom s. Teodoro 6ª Sett. Mar 23 Mar s. Policarpo 7 Dom IIIª di Quaresima Dom 23 Mar s. Turibio de Mogrovejo 7 Mer s. Ermanno Mer 23 Ven s. Giorgio Ven Ven Ven Dom Dom Lun Lun Mer Mer Mer Mer Ven Ven Sab Sab Lun Lun Mar Mar Gio Gio Gio Gio Sab Sab Dom Dom Mar Mar Mar Mar Gio Gio
Ven 8 Ven s. Massimo Dom 24 Dom s. Francesco di Sales 8 Lun s. Girolamo Emiliani Mer 24 Mer s. Etelberto 8 Lun s. Giovanni di Dio Lun 10ª Sett. 24 Mer s. Romolo Mer 8 Gio s. Walter Gio 24 Sab s. Fedele Sab Sab Sab Lun Lun 21ª Sett. Mar Mar Gio Gio Gio Gio Sab Sab Dom Dom Mar Mar Mer Mer Ven Ven Ven Ven Dom Dom Lun Lun 45ª Sett. Mer Mer Mer Mer Ven Ven
Mar
Dom
Sab 9 Sab s. Giuliano Lun 25 Lun Convers. di s. Paolo 4ª Sett. Lun Mar 9 Mar s. Apollonia Gio 25 Gio s. Adelmo 9 Mar s. Francesca Romana 25 Gio Annunc. del Signore Gio 9 Ven s. Demetrio Ven 25 Dom s. Marco evang., Anniv. Liberazione Dom Dom Mar Mar Mer Mer Ven Ven Ven Ven Dom Dom Lun Lun 32ª Sett. Mer Mer Gio Gio Sab Sab Sab Sab Lun Lun 43ª Sett. Mar Mar Gio Gio Gio Gio Sab Sab
Dom 10 Dom Battesimo di Gesù 2ª Sett. Mar 26 Mar ss. Tito e Timoteo Mer 10 Mer s. Arnaldo - s. Scolastica Ven 26 Ven s. Nestore 10 Mer s. Macario Mer 26 Ven s. Emanuele Ven 10 Sab s. Ezechiele Sab 26 Lun s. Marcellino Lun 17ª Sett. Lun Lun 19ª Sett. Mer Mer Gio Gio Sab Sab Sab Sab Lun Lun 30ª Sett. Mar Mar Gio Gio Ven Ven Dom Dom 39ª Sett. Dom Dom 41ª Sett. Mar Mar Mer Mer Ven Ven Ven Ven Dom Dom 52ª Sett.
Lun 11 Lun s. Igino Mer 27 Mer s. Angela Merici Gio 11 Gio N.S. di Lourdes Sab 27 Sab s. Leandro 11 Gio s. Costantino Gio 27 Sab s. Augusta Sab 11 Dom D. in Albis, s. Gemma Dom 27 Mar s. Zita Mar Mar Mar Gio Gio Ven Ven Dom Dom Dom Dom Mar Mar Mer Mer Ven Ven Sab Sab Lun Lun Lun Lun Mer Mer Gio Gio Sab Sab Sab Sab Lun Lun
Gio
Gio
Mar 12 Mar s. Cesira Gio 28 Gio s. Tommaso d’Aquino Ven 12 Ven s. Eulalia Dom 28 Dom IIª di Quaresima 12 Ven s. Massimiliano Ven 28 Dom Le Palme Dom 12 Lun s. Zeno Lun 15ª Sett. 28 Mer s. Valeria Mer Mer Mer Ven Ven Sab Sab Lun Lun 26ª Sett. Lun Lun 28ª Sett. Mer Mer Gio Gio Sab Sab Dom Dom C ucina Ven Ven Dom Dom Dom Dom Mar Mar
Mar
Mar
Mar
Mar
Mer 13 Mer s. Ilario Ven 29 Ven s. Costanzo Sab 13 Sab ss. Fosca e Maura 13 Sab s. Rodrigo Sab 29 Lun s. Secondo di Asti Lun 13ª Sett. 13 Mar s. Ida Mar 29 Gio s. Caterina da Siena Gio Gio Gio Sab Sab Dom Dom Mar Mar Mar Mar Gio Gio Ven Ven Dom Dom Lun Lun 37ª Sett. Mer Mer Mer Mer Ven Ven Sab Sab Lun Lun 48ª Sett. Lun Lun 50ª Sett. Mer Mer
Gio 14 Gio s. Felice Sab 30 Sab s. Martina Dom 14 Dom s. Valentino - ss. Cirillo e Metodio 14 Dom IVª di Quaresima Dom 30 Mar s. Amedeo Mar 14 Mer s. Abbondio Mer 30 Ven s. Pio V papa Ven Ven Ven Dom Dom Lun Lun 24ª Sett. Mer Mer Mer Mer Ven Ven Sab Sab Lun Lun 35ª Sett. Mar Mar Gio Gio Gio Gio Sab Sab Dom Dom Mar Mar Mar Mar Gio Gio
Ven 15 Ven s. Mauro Dom 31 Dom s. Giovanni Bosco Lun 15 Lun ss. Faustino e Giovita 7ª Sett. 15 Lun s. Luisa Lun 11ª Sett. 31 Mer s. Beniamino Mer 15 Gio s. Annibale Gio Sab Sab Lun Lun 22ª Sett. Mar Mar Gio Gio Sab Sab Dom Dom Mar Mar Mer Mer Ven Ven Dom Dom Lun Lun 46ª Sett. Mer Mer Ven Ven
16
16 Mar
e
Preparazione:
Pr
r
Sab Preparazione: Sab s. Marcello Mar 16 Mar s. Giuliana Preparazione: s. Eriberto Mar 16 Ven s. Bernadett Vene Dom Dom Mer Mer Ven Ven Lun Lun 33ª Sett. Gio Gio Sab Sab Mar Mar Gio Gio
pa
azione:
Art. D52
Per preparare il
er pr
P
Art. D52
Per prima cosa Imposta di pubblicazione a carico di chi lo espone in pubblico Per preparare il eparar e il Imposta di pubblicazione a carico di chi lo espone in pubblico
pezzetti le verdure e la mettete i fagioli a bagno dur er e
mettete i fagioli a bagno
minestrone di verdure
lavate e tagliate a
minestr
minestrone di verdure
mettete i fagioli a bagno
one di v
mela. Con un coltello in acqua in acqua fredda per almeno
in acqua fredda per almeno
fr
ed
da per almeno
poi lessa
,
6 o 8 or
e
6 o 8 ore, poi lessateli per
eseguite un taglio profondo, 6 o 8 ore, poi lessateli per teli per
circa 40 minuti. Tritate la cipolla,
ca 40 min
uti.
ritate la cipolla,
lungo la linea verticale al centro
della lonza e altri 2 tagli per lato. cir circa 40 minuti. Tritate la cipolla,
T
l’aglio e la parte bianca del fusto del
porro. Mettete tutto in una pentola
l’aglio e la parte bianca del fusto del
l’aglio e la par
por
.
Mettete tutto in una pentola
te bianca del fusto del
r
Farcite ogni fessura con 2 strisce di porro. Mettete tutto in una pentola
o
con 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva,
carota e salate leggermente. Proseguite a con con 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva, ergine d’oliva,
v
3 cucchiai di olio extra
farcire alternando con le carote, le fettine di la foglia di salvia e tutte le altre erbette. e erbette .
la
f
oglia di salvia
e tutte le altr
la foglia di salvia e tutte le altre erbette.
di lattuga, fino a riempire tutti e 5 i tagli. Legate la Lasciate insaporire per circa 10 minuti. Tagliate i uti. agliate i T
porir
Lasciate insa
mela; nell’altro lato un asparago intero e le foglie
Lasciate insaporire per circa 10 minuti. Tagliate i
e per cir
10 min
ca
dadi
i a
ni,
uti a fuoco lento
aggiungeteli al soffritto e fate
e per altri 10 min
insaporire per altri 10 minuti a fuoco lento. Tagliate a
pomodori a dadini, aggiungeteli al soffritto e fate
insa
insaporire per altri 10 minuti a fuoco lento. Tagliate a
porir
lonza, ungete una padella antiaderente con un filo di olio pomodor pomodori a dadini, aggiungeteli al soffritto e fate . agliate a T
,
le ra
ote
,
le patate
e rosolate a fuoco vivo l’arrosto su tutti i lati. Toglietelo dal tocchetti le carote, le patate, le rape e le zucchine. Aggiungete Aggiungete .
tocchetti le carote, le patate, le rape e le zucchine. Aggiungete
tocchetti le car
pe e le zucchine
fuoco e sfumate il fondo di cottura con un po’ d’acqua, circa un nella pentola le verdure tagliate, i piselli e una parte dei fagioli passati ti
er
nella pentola le verdure tagliate, i piselli e una parte dei fagioli passati
nella pentola le v
i piselli e una par
,
e tagliate
dur
te dei fagioli passa
con il passaverdure e l'acqua di cottura dei fagioli. Aggiustate di sale e
er
v
dur
da forno, adagiate la carne al centro e disponete intorno la mela e gli asparagi con il passa con il passaverdure e l'acqua di cottura dei fagioli. Aggiustate di sale e le e
e e l'acqua di cottura dei fagioli.
bicchiere, in modo da ottenere un sughetto. Ungete con l’olio una teglia
Aggiustate di sa
fagioli r
fagioli restanti.
pepe e lasc
pepe e lasciate cuocere a fiamma lenta per 45 minuti. A fine cottura unite i
fagioli restanti.
iate cuocer
uti.
tagliata a dadini.Cospargete di sale e pepe e infornate a 180°C per 50 minuti circa. pepe e lasciate cuocere a fiamma lenta per 45 minuti. A fine cottura unite i
e a fiamma lenta per 45 min
A fine cottura unite i
estanti.
Allungate il fondo di cottura rimasto con un bicchiere di acqua, scaldatelo leggermente P Ponete delle fette di pane raffermo in una zuppiera e versate la minestra, continuando ad uando ad .
onete delle f
ermo in una zuppiera e v
ersate la minestra,
Ponete delle fette di pane raffermo in una zuppiera e versate la minestra, continuando ad
contin
ette di pane raff
e utilizzatelo per bagnare l’arrosto nel caso in cui dovesse asciugarsi troppo.
unger
r
Lasciate riposa
e strati di pane
.
e per qualche min
aggiungere strati di pane. Lasciate riposare per qualche minuto e servite caldo o tiepido.
aggiungere strati di pane. Lasciate riposare per qualche minuto e servite caldo o tiepido.
aggi
uto e ser
vite caldo o tiepido
Ing
Quando è tiepido, affettatelo e servite. Ing Ingredienti: r edienti: r edienti: fagioli, una cipolla, uno spicchio d'aglio ,un por o r , una manciata di f oglie di basilico ,
Zuppa di Verdure e Fagioli
Pas�a all’or�olana Lonza di maiale 1 kg, asparagi 250 g, mele granny smith 300 g, Lonza di maiale ripienaLonza di maiale ripiena 2 rametti di timo, 2 rametti di maggiorana, un rametto di prezzemolo, una foglia di salvia, oglia di salvia, Zuppa di Verdure e Fagioli
Pas�a all’or�olana
400 g fagioli, una cipolla, uno spicchio d'aglio,un porro, una manciata di foglie di basilico,
Lonza di maiale ripienaLonza di maiale ripiena
Ingredienti:
400 g
400 g fagioli, una cipolla, uno spicchio d'aglio,un porro, una manciata di foglie di basilico,
2 rametti di timo
ezzemolo
2 rametti di timo, 2 rametti di maggiorana, un rametto di prezzemolo, una foglia di salvia,
orana,
un rametto di pr
,
,
una f
2 rametti di maggi
i,
3 pomodor
3 pomodori, 3 zucchine chiare, 2 patate, 2 piccole rape, 2 carote, 200 g di piselli,
e
3 zucchine chiar
2 patate
,
2 piccole ra
carote 150 g, 1 piccolo cespo di lattuga,olio extravergine d'oliva q.b.
ote
,
200 g di piselli,
,
,
3 pomodori, 3 zucchine chiare, 2 patate, 2 piccole rape, 2 carote, 200 g di piselli,
2 car
pe
sale e pepe q.b., acqua (per sfumare) q.b.
pane toscano raffermo a fette, olio extravergine di oliva, sale e pepe q.b.
pane toscano raffermo a fette, olio extravergine di oliva, sale e pepe q.b.
ano
pane tosc
v
,
olio extra
.
sale e pepe q.b
ergine di oliva,
raff
ermo a
ette
f
MA GGIO GIUGNO L UGLIO A GOS T O
Ven Ven Dom Dom Lun Lun Mer Mer Lun Lun 9ª Sett. 9ª Sett. Mer Mer Gio Gio Sab Sab Sab 1 Sab s. Giuseppe artig., Festa del Lavoro Lun 17 Lun s. Pasquale 20ª Sett. 20ª Sett. Mar 1 Mar s. Giustino Gio 17 Gio s. Ranieri 1 Gio Prez. Sangue di Gesù 17 Sab s. Alessio Sab 1 Dom s. Alfonso de’ Liguori Dom 17 Mar s. Giacinto martire Mar Mer Mer Ven Ven Ven Ven Dom Dom Lun Lun 44ª Sett. 44ª Sett. Mer Mer Mer Mer Ven Ven
Gio
Sab Sab Lun Lun Mar Mar Gio Gio Mar Mar Gio Gio Ven Ven Dom Dom Dom 2 Dom s. Cesare Mar 18 Mar s. Vincenza Mer 2 Mer s. Erasmo, Festa della Repubblica Ven 18 Ven s. Gregorio Barbarigo 2 Ven s. Ottone Ven 18 Dom s. Federico Dom 2 Lun s. Eusebio di Vercelli Lun 31ª Sett. 18 Mer s. Elena Mer Gio Gio Sab Sab Sab Sab Lun Lun 42ª Sett. 42ª Sett. Mar Mar Gio Gio Gio Gio Sab Sab
31ª Sett.
Sab
Dom Dom Mar Mar Mer Mer Ven Ven Mer Mer Ven Ven Sab Sab Lun Lun 16ª Sett. 16ª Sett. Lun 3 Lun ss. Filippo e Giacomo 18ª Sett. 18ª Sett. Mer 19 Mer s. Pietro di Morrone papa Gio 3 Gio s. Carlo Lwanga Sab 19 Sab ss. Gervasio e Protasio 3 Sab s. Tommaso apostolo 19 Lun s. Arsenio Lun 29ª Sett. 29ª Sett. 3 Mar s. LidiaMar 19 Gio s. Mariano Gio Ven Ven Dom Dom Dom Dom Mar Mar Mer Mer Ven Ven Ven Ven Dom Dom
Lun Lun Mer Mer Gio Gio Sab Sab Gio Gio Sab Sab Dom Dom Mar Mar Mar 4 Mar s. Floriano Gio 20 Gio s. Bernardino da Siena Ven 4 Ven s. Quirino Dom20 Dom s. Ettore 4 Dom s. Procopio Dom 20 Mar s. Elia profeta Mar 4 Mer s. Nicodemo Mer 20 Ven s. Bernardo Ven Sab Sab Lun Lun 38ª Sett. 38ª Sett. Lun Lun 40ª Sett. 40ª Sett. Mer Mer Gio Gio Sab Sab Sab Sab Lun Lun 51ª Sett. 51ª Sett.
Sab
21 Sab s. Pio X papa
5 Gio s. Osvaldo Gio
Lun
Mar Mar Gio Gio Ven Ven Dom Dom Ven Ven Dom Dom Lun Lun 14ª Sett. 14ª Sett. Mer Mer Mer 5 Mer s. Tosca Ven 21 Ven s. Vittorio Sab 5 Sab s. Bonifacio Lun 21 Lun s. Luigi Gonzaga 25ª Sett. 25ª Sett. 5 Lun s. Antonio Maria Zaccaria 27ª Sett. 27ª Sett. 21 Mer s. Lorenzo da Brindisi Mer 6 Ven Trasfiguraz. del Signore C ucina Dom Dom Mar Mar Mar Mar Gio Gio Ven Ven Dom Dom Dom Dom Mar Mar
Mer Mer Ven Ven Sab Sab Lun Lun Sab Sab Lun Lun 12ª Sett. 12ª Sett. Mar Mar Gio Gio Gio 6 Gio s. Domenico Savio Sab 22 Sab s. Rita da Cascia Dom 6 Dom Corpus Domini 23ª Sett. 23ª Sett. Mar 22 Mar s. Paolino da Nola 6 Mar s. Maria Goretti Mar 22 Gio s. Maria Maddalena Gio Ven 22 Dom s. Fabrizio Dom 34ª Sett. 34ª Sett. Lun Lun 36ª Sett. 36ª Sett. Mer Mer Mer Mer Ven Ven Sab Sab Lun Lun 47ª Sett. 47ª Sett. Lun Lun 49ª Sett. 49ª Sett. Mer Mer
Gio Gio Sab Sab Dom Dom Mar Mar Dom Dom Mar Mar Mer Mer Ven Ven Ven 7 Ven s. Flavia Dom23 Dom Pentecoste Lun 7 Lun s. Geremia Mer 23 Mer s. Lanfranco 7 Mer s. Claudio Mer 23 Ven s. Brigida Ven 7 Sab s. Gaetano da Thiene Sab 23 Lun s. Rosa da Lima Lun Mar Mar Gio Gio Gio Gio Sab Sab Dom Dom Mar Mar Mar Mar Gio Gio
Ven Ven Dom Dom Lun Lun Mer Mer Lun Lun 10ª Sett. 10ª Sett. Mer Mer Gio Gio Sab Sab Sab 8 Sab s. Vittore Lun 24 Lun Maria Ausiliatrice 21ª Sett. 21ª Sett. Mar 8 Mar s. Medardo Gio 24 Gio Natività s. Giovanni Battista 8 Gio s. Priscilla Gio 24 Sab s. Cristina Sab 8 Dom s. Domenico Dom 24 Mar s. Bartolomeo apostolo Mer Mer Ven Ven Ven Ven Dom Dom Lun Lun 45ª Sett. 45ª Sett. Mer Mer Mer Mer Ven Ven
Mar
Sab Sab Lun Lun Mar Mar Gio Gio Mar Mar Gio Gio Ven Ven Dom Dom Dom 9 Dom s. Beato Mar 25 Mar s. Beda Mer 9 Mer s. Efrem Ven 25 Ven s. Guglielmo 9 Ven s. Letizia Ven 25 Dom s. Giacomo apostolo Dom 9 Lun ss. Fermo e Rustico Lun 32ª Sett. 32ª Sett. 25 Mer s. Ludovico Mer Gio Gio Sab Sab Sab Sab Lun Lun 43ª Sett. 43ª Sett. Mar Mar Gio Gio Gio Gio Sab Sab
30ª Sett.
Dom Dom Mar Mar Mer Mer Ven Ven Mer Mer Ven Ven Sab Sab Lun Lun 17ª Sett. 17ª Sett. Lun 10 Lun s. Alfio 19ª Sett. 19ª Sett. Mer 26 Mer s. Filippo Neri Gio 10 Gio s. Diana Sab 26 Sab s. Josemaría Escrivá 10 Sab s. Silvano Sab 26 Lun ss. Anna e Gioacchino 30ª Sett. 10 Mar s. Lorenzo Mar 26 Gio s. Alessandro Gio Ven Ven Dom Dom 39ª Sett. 39ª Sett. Dom Dom 41ª Sett. 41ª Sett. Mar Mar Mer Mer Ven Ven Ven Ven Dom Dom 52ª Sett. 52ª Sett.
Lun
Lun Lun Mer Mer Gio Gio Sab Sab Gio Gio Sab Sab Dom Dom Mar Mar Mar 11 Mar s. Fabio Gio 27 Gio s. Liberio Ven 11 Ven Sacro Cuore di Gesù, s. Barnaba apostolo Dom27 Dom s. Cirillo d’Alessandria 11 Dom s. Benedetto Dom 27 Mar s. Liliana Mar 11 Mer s. Chiara Mer 27 Ven s. Monica Ven Sab Sab Lun Lun Lun Lun Mer Mer Gio Gio Sab Sab Sab Sab Lun Lun
Mar Mar Gio Gio Ven Ven Dom Dom Ven Ven Dom Dom Lun Lun 15ª Sett. 15ª Sett. Mer Mer Mer 12 Mer s. Rossana Ven 28 Ven s. Emilio Sab 12 Sab s. Guido Lun 28 Lun s. Attilio 26ª Sett. 26ª Sett. 12 Lun s. Fortunato Lun 28ª Sett. 28ª Sett. 28 Mer ss. Nazario e Celso Mer 12 Gio s. Ercolano Gio 28 Sab s. Agostino Sab Dom Dom Mar Mar Mar Mar Gio Gio Ven Ven Dom Dom Dom Dom Mar Mar
Dom
Mer Mer Ven Ven Sab Sab Sab Sab Lun Lun 13ª Sett. 13ª Sett. Mar Mar Gio Gio Gio 13 Gio s. Domenica Sab 29 Sab s. Massimino Dom13 Dom s. Antonio di Padova Mar 29 Mar ss. Pietro e Paolo 13 Mar s. Enrico Mar 29 Gio s. Marta Gio 13 Ven s. Ippolito Ven 29 Dom Martirio s. Giovanni Battista Lun Lun 37ª Sett. 37ª Sett. Mer Mer Mer Mer Ven Ven Sab Sab Lun Lun 48ª Sett. 48ª Sett. Lun Lun 50ª Sett. 50ª Sett. Mer Mer
Gio Gio Sab Sab Dom Dom Dom Dom 11ª Sett. 11ª Sett. Mar Mar Mer Mer Ven Ven Ven 14 Ven s. Mattia apostolo Dom30 Dom SS. Trinità 22ª Sett. 22ª Sett. Lun 14 Lun s. Eliseo Profeta 24ª Sett. 24ª Sett. Mer 30 Mer ss. Primi Martiri 14 Mer s. Camillo de Lellis Mer 30 Ven s. Leopoldo Ven 14 Sab s. Alfredo Sab 30 Lun s. Fantino Lun 35ª Sett. 35ª Sett. Mar Mar Gio Gio Gio Gio Sab Sab Dom Dom 46ª Sett. 46ª Sett. Mar Mar Mar Mar Gio Gio
Ven Ven Dom Dom Lun Lun Lun Lun Mer Mer Gio Gio Sab 15 Sab s. Torquato Lun 31 Lun Visitazione B.V.M. Mar 15 Mar s. Germana 15 Gio s. Bonaventura Gio 31 Sab s. Ignazio di Loyola Sab 15 Dom Assunzione S. Vergine, Ferragosto 31 Mar s. Aristide Mar Mer Mer Ven Ven Dom Dom Lun Lun Mer Mer Ven Ven
Dom
Sab Sab Mar Mar Mar Mar Ven Ven Dom Preparazione: Ascensione di N.S. Mer 16 Mer s. Aureliano 16 Ven B.V. del Carmelo Ven 16 Lun s. Rocco Lun 33ª Sett. 33ª Sett. Gio Gio Sab Sab Mar Mar Gio Gio
16 Dom
Preparazione:
Tagliate il radicchio
Art. D52
lavate, eliminando il Imposta di pubblicazione a carico di chi lo espone in pubblico a listarelle ed affettate Imposta di pubblicazione a carico di chi lo espone in pubblico
Art. D52
Per prima cosa
picciolo e tagliate a metà la cipolla rossa a lamelle
le melanzane. Dopodiché, sottili. In una padella
con l'aiuto di un cucchiaio, versate un giro d’olio extra
le svuotate il più possibile della
polpa, che insieme alle altre verdure cipolla a fuoco medio per qualche
vergine d’oliva e soffriggete la
costituiranno il ripieno. Fate scaldare minuto. Insaporite con del brodo
un filo d'olio, in una teglia, tagliate la polpa vegetale. Alzate il fuoco ed aggiungete due
della melanzana a dadini e mettetela a cuocere terzi del radicchio tagliato. Saltatelo
rapidamente per qualche minuto. Profumate con
nella padella, con le zucchine, la cipolla tagliata
foglioline di timo fresco, una buona grattugiata di
grossolanamente i peperoni. Salate pepate a piacere e scorza d’arancia e regolate di sale e pepe. Spegnete il
aggiungete un po' di acqua, lasciatele cuocere con il
coperchio per circa 15 minuti, mescolate di tanto in tanto. fuoco.Nel frattempo, lessate la pasta in abbondante acqua salata. Preparazione:
Quando le verdure sono quasi pronte aggiungete i pomodorini Scolatela e conservate l’acqua di cottura.
Saltate le penne nella padella del sugo, aggiungendo il radicchio tenuto
tagliati in quattro e fate cuocere ancora qualche minuto.
da parte e una quantità d'acqua sufficiente a legare la pasta al condimento e
Poi disponete le melanzane su una teglia rivestita con la carta da forno
e procedete con la farcitura delle verdure. Aggiungete qualche cubetto di mozzarella dare cremosità al tutto. Fuori dal fuoco aggiungete la scamorza tagliata a dadini, In una padella larga
e qualche foglia di basilico fresco per insaporire e versate un filo d'olio. due pugni di parmigiano e abbondante timo fresco. Mantecate bene, aggiungendo
Infornatele a 165° per circa 30 minuti e servitele. altra acqua se dovesse servire. e con i bordi alti,
Melanzane Ripiene
Melanzane Ripiene
Ingredienti: Ingredienti:
Melanzane Ripiene
3 melanzane, 1 peperone rosso 1 giallo,1 di cipolla rossa di tropea, 320 g di penne,1cespo di radicchio,1cipolla rossa, timo, Penne al radicchio e formaggio
100 g di pomodorini,2 zucchine, 125 g di mozzarella,
basilico, olio extra vergine, sale e pepe q.b. Melanzane Ripiene 150 g di scamorza affumicata, 60 g di parmigiano grattugiato,1 arancia. Penne al radicchio e formaggio versate tutta la bottiglia
SETTEMBRE O TT OBRE NO VEMBRE DICEMBRE di vino rosso, e aggiungete
Ven Ven Dom Dom Lun Lun Mer Mer Lun Lun 9ª Sett. 9ª Sett. Mer Mer Gio Gio Sab Sab Sab Sab Lun Lun 20ª Sett. 20ª Sett. Mar Mar Gio Gio Gio Gio Sab Sab Dom Dom Mar Mer 1 Mer s. Egidio Ven 17 Ven s. Roberto Bellarmino Ven 1 Ven s. Teresa di Gesù B. Dom 17 Dom s. Ignazio d’Antiochia 1 Lun Tutti i Santi Lun 44ª Sett. 17 44ª Sett. Mer s. Elisabetta d’Ungheria Mer 1 Mer s. Eligio Mer 17 Ven s. Lazzaro Ven il porro tritato, il brodo di
Sab Sab Lun Lun Mar Mar Gio Gio Mar Mar Gio Gio Ven Ven Dom Dom Dom Dom Mar Mer Mer Ven Ven Ven Ven Dom Dom Lun 31ª Sett. 31ª Sett. Mar Mer Mer Gio 2 Gio s. Elpidio Sab 18 Sab s. Sofia Sab 2 Sab ss. Angeli Custodi Lun 18 Lun s. Luca evangelista 42ª Sett. 42ª Sett. 2 Mar Commem. dei Defunti 18 Gio Ded. Bas. V Gioaticana 2 Gio s. Bibiana Gio 18 Sab s. Graziano Sab carne, i chiodi di garofano, le
Mar
Dom Dom Mar Mar Mer Mer Ven Ven Mer Mer Ven Ven Sab Sab Lun Lun 16ª Sett. 16ª Sett. Lun Lun 18ª Sett. 18ª Sett. Mar Mer Mer Gio Gio Sab Sab Sab Sab Lun Lun 29ª Sett. 29ª Sett. Lun Mar Mar Gio Gio Ven 3 Ven s. Gregorio Magno Dom 19 Dom s. Gennaro 38ª Sett. 38ª Sett. Dom 3 Dom s. Gerardo 40ª Sett. 40ª Sett. Mar 19 Mar s. Laura 3 Mer s. Silvia Mer 19 Ven s. Fausto Ven 3 Ven s. Francesco Saverio Ven 19 Dom IVª d’Avvento Dom 51ª Sett. 51ª Sett. bacche di gi
Lun Lun Mer Mer Gio Gio Sab Sab Gio Gio Sab Sab Dom Dom 14ª Sett. Mar Mar Mar Mar Gio Gio Ven Ven Dom Dom Dom Dom 27ª Sett. Mar Mar Mer Mer Ven Ven Sab 4 Sab s. Rosalia Lun 20 Lun s. Candida Lun 4 Lun s. Francesco d’Assisi Mer 20 Mer s. Irene 4 Gio s. Carlo Borromeo Gio 20 Sab s. Ottavio Sab 4 Sab s. Barbara Sab 20 Lun s. Liberato Lun di alloro, il pepe e un cucchiaino di
Dom
Mar Mar Gio Gio Ven Ven Dom Dom Ven Ven Dom Dom Lun 14ª Sett. Mer Mer Mer Mer Ven Ven Sab Sab Lun Lun 25ª Sett. 25ª Sett. Lun Lun 27ª Sett. Mer Mer Gio Gio Sab Sab Dom 5 Dom s. m. Teresa di Calcutta 21 Mar s. Matteo evangelista Mar 5 Mar s. Placido Gio 21 Gio s. Orsola 5 Ven s. Zaccaria Ven 21 Dom Cristo Re, Presentazione B.V.M. Dom 21 Mar preparato di erbe aromatizzanti per
Mer Mer Ven Ven Sab Sab Lun Lun Sab Sab Lun Lun 12ª Sett. 12ª Sett. Lun Mar Mar Gio Gio Gio Gio Sab Sab Dom Dom Mar Mar Mar Gio Gio Ven Ven Dom Dom Lun 6 Lun s. Umberto 36ª Sett. 36ª Sett. Mar Mer 22 Mer s. Maurizio Mer 6 Mer s. Bruno abate Ven 22 Ven s. Giovanni Paolo II, s. Donato 6 Sab s. Leonardo Sab 22 Lun s. Cecilia Lun 47ª Sett. 47ª Sett. 5 Dom IIª d’Avvento Lun 49ª Sett. 49ª Sett. Mar s. Pietro Canisio Mer
6 Lun s. Nicola di Bari
22 Mer s. Flaviano
Gio Gio Sab Sab Dom Dom Mar Mar Dom Dom 10ª Sett. 10ª Sett. Mar Mar Mer Mer Ven Ven Ven Ven Dom Dom 21ª Sett. 21ª Sett. Lun Lun 23ª Sett. 23ª Sett. Mar Mer Mer Mer Mer Ven Ven Sab Sab Lun Lun 34ª Sett. 34ª Sett. Mar 7 Mar s. Regina Gio 23 Gio s. padre Pio, s. Lino Gio 7 Gio B.V.M. del Rosario Sab 23 Sab s. Giovanni da Capestrano 7 Dom s. Ernesto Dom 45ª Sett. 23 45ª Sett. Mar s. Clemente Mar 7 Mar s. Ambrogio Mar 23 Gio s. Vittoria Gio arrosti, per ins
asciugare il tutto a fuoco vivo, fino a che il vino
Mer
Ven Ven Dom Dom Lun Lun Mer Mer Lun Lun Mer Mer Gio Gio Sab Sab Sab Sab Lun Lun Mar Mar Gio Gio Gio Gio Sab Sab Dom Dom 32ª Sett. Mar Mar Mer 8 Mer Natività B.V. Maria Ven 24 Ven s. Pacifico Ven 8 Ven s. Pelagia Dom 24 Dom s. Luigi Guanella 8 Lun s. Goffredo Lun 24 Mer s. Flora Mer 8 Mer Immacolata Concezione 24 Ven s. Adele Ven
Gio
Sab Sab Lun Lun Mar Mar Gio Gio Mar Mar Gio Gio Ven Ven Dom Dom Dom Dom Mar Mer Mer Ven Ven Ven Ven Dom Dom Lun 32ª Sett. Mer Mer Gio 9 Gio s. Sergio Sab 25 Sab s. Aurelia Sab 9 Sab s. Abramo Lun 25 Lun s. Daria 43ª Sett. 43ª Sett. 9 Mar Ded. Bas. La Marteranense 25 Gio s. Caterina d’Alessandria 9 Gio s. Siro Gio 25 Sab Natività del Signore Sab si sarà ridotto notevolmente, quindi spegnete il fuoco
Dom
Dom Dom Mar Mar Mer Mer Ven Ven Mer Mer Ven Ven Sab Sab Lun Lun 17ª Sett. 17ª Sett. Lun Lun 19ª Sett. 19ª Sett. Mar Mer Mer Gio Gio Sab Sab Sab Sab Lun Lun 30ª Sett. 30ª Sett. Lun Mar Mar Gio Gio Ven 10 Ven s. Pulcheria Dom 26 Dom s. Paolo VI, ss. Cosma e Damiano 10 Dom s. Daniele 26 Mar s. Evaristo 10 Mer s. Leone Magno Mer 26 Ven b. Giacomo Alberione Ven 10 Ven B. V. di Loreto Ven 26 Dom Sacra Famiglia, s. Stefano e filtrate con un colino, tenendo la salsa
Lun Lun Mer Mer Gio Gio Sab Sab Gio Gio Sab Sab Dom Dom 15ª Sett. Mar Mar Mar Mar Gio Gio Ven Ven Dom Dom Dom Dom 28ª Sett. Mar Mar Mer Mer Ven Ven Sab 11 Sab ss. Proto e Giacinto Lun 27 Lun s. Vincenzo de’ Paoli 39ª Sett. 39ª Sett. Dom Lun 11 Lun s. Giovanni XXIII, s. Firmino 41ª Sett. 41ª Sett. Mar Mer 27 Mer s. Fiorenzo 11 Gio s. Martino di Tours Gio 27 Sab s. Virgilio Sab 11 Sab s. Damaso Sab 27 Lun s. Giovanni evangelista 52ª Sett. 52ª Sett. Scaldate ben
Lun
Mar Mar Gio Gio Ven Ven Dom Dom Ven Ven Dom Dom 13ª Sett. Lun Lun 15ª Sett. Mer Mer Mer Mer Ven Ven Sab Sab Lun Lun 26ª Sett. 26ª Sett. Lun Lun 28ª Sett. Mer Mer Gio Gio Sab Sab Dom 12 Dom Ss. Nome di Maria 37ª Sett. Mar 28 Mar s. Venceslao Mar 12 Mar s. Serafino Gio 28 Gio ss. Simone e Giuda 12 Ven s. Renato Ven 28 Dom Iª d’Avvento Dom 12 48ª Sett. Dom IIIª d’Avvento Dom 28 50ª Sett. Mar ss. Innocenti martiri Mar cospargerete qualche pizzico di sale, che
Mer Mer Ven Ven Sab Sab Sab Sab Lun Lun 13ª Sett. Mar Mar Gio Gio Gio Gio Sab Sab Dom Dom Mar Mar Mar Gio Gio Ven Ven Dom Dom Lun 13 Lun s. Maurilio 37ª Sett. Mer 29 Mer ss. Michele, Gabriele, Raffaele Mer 13 Mer s. Edoardo Ven 29 Ven b. Michele Rua 13 Sab s. Diego Sab 29 Lun s. Saturnino Lun 48ª Sett. 13 Lun s. Lucia Lun 50ª Sett. 29 Mer s. Davide Mer
Dom
Gio Gio Sab Sab Dom Dom Dom Dom 11ª Sett. 11ª Sett. Mar Mar Mer Mer Ven Ven Ven Ven Dom Dom 22ª Sett. 22ª Sett. Lun Lun 24ª Sett. 24ª Sett. Mar Mer Mer Mer Mer Ven Ven Sab Sab Lun Lun 35ª Sett. 35ª Sett. Mar 14 Mar Esaltazione S. Croce Gio 30 Gio s. Girolamo Gio 14 Gio s. Callisto Sab 30 Sab s. Germano 14 Dom Avvento Ambrosiano, s. Giocondo 46ª Sett. 30 46ª Sett. Mar s. Andrea apostolo Mar 14 Mar s. Venanzio Mar 30 Gio s. Eugenio Gio la cottura, a non attac
il filetto a cuocere, girandolo dopo una manciata di secondi, giusto il tempo
Ven Ven Dom Dom Lun Lun Lun Lun Mer Mer Gio Gio Sab Sab Lun Lun Mar Gio Gio Sab Sab Dom Dom 33ª Sett. Mar Mar Mer 15 Mer B.V. Maria Addolorata Ven 15 Ven s. Teresa d’Avila Dom 31 Dom s. Lucilla 15 Lun s. Alberto Magno Lun 15 Mer s. Virginia Mer 31 Ven s. Silvestro I papa Ven
Sab Sab Mar Mar Mar Mar Ven Ven Dom Dom Mer Mer Ven Ven Lun Lun 33ª Sett. Gio 16 Gio ss. Cornelio e Cipriano Sab 16 Sab s. Margherita Alacoque 16 Mar s. Margherita di Scozia 16 Gio s. Adelaide Gio necessario affinché si formi una crosticina che lo sigilli e non gli permetta di perdere
Mar
Art. D52 Imposta di pubblicazione a carico di chi lo espone in pubblico Art. D52 Imposta di pubblicazione a carico di chi lo espone in pubblico troppi liquidi e, di conseguenza, asciugarsi troppo. A cottura ultimata, poggiate il filetto su di
un piatto da portata e servitelo molto caldo cospargendolo con un cucchiaio di salsa aromatizzata. Filetto alla Pias�ra in Salsa
Filetto alla Pias�ra in Salsa
Ingredienti:
Aroma�ica di Vino Rosso
4 filetti da circa 200 g ciascuno, 750 cl vino rosso corposo, 2 foglie alloro, Aroma�ica di Vino Rosso
3 chiodi di garofano, 6 bacche ginepro,1 porro piccolo, 1 cucchiaino erbe per arrosti, brodo di carne.
GENNAIO FEBBRAIO
1 Ven Maria Madre di Dio, Capodanno 53ª Sett. 17 Dom s. Antonio abate 1 Lun s. Verdiana 5ª Sett. 17 Mer Le Ceneri Lun Mer Gio Sab Sab Lun Mar Gio Gio Sab Dom Mar Mer Ven Ven Dom Lun Mer Mer Ven
2 Sab ss. Basilio e Gregorio 18 Lun s. Liberata 3ª Sett. 2 Mar Presentaz. del Signore 18 Gio s. Costanza Mar Gio Ven Dom Dom Mar Mer Ven Ven Dom Lun Mer Gio Sab Sab Lun Mar Gio Gio Sab
3 Dom s. Genoveffa 19 Mar s. Mario 3 Mer s. Biagio 19 Ven s. Corrado - s. Mansueto Mer Ven Sab Lun Lun Mer Gio Sab Sab Lun Mar Gio Ven Dom Dom Mar Mer Ven Ven Dom
4 Lun ss. Ermete e Caio 1ª Sett. 20 Mer ss. Sebastiano e Fabiano 4 Gio s. Gilberto 20 Sab s. Eleuterio Gio Sab Dom Mar Mar Gio Ven Dom Dom Mar Mer Ven Sab Lun Lun Mer Gio Sab Sab Lun
D5290 5 6 Mar s. Amelia 21 Gio s. Agnese 5 6 Ven s. Agata 21 Dom Iª di Quaresima 8ª Sett. Ven Dom Lun Mer Mer Ven Sab Lun Lun Mer Gio Sab Dom Mar Mar Gio Ven Dom Dom Mar
22
22
Lun
Ven
Mar
Sab
Mar
Mar
Lun
Gio
Gio
Sab
Mer
Sab
Dom
Mer
Mer
Dom
Ven
Gio
Lun
Lun
Sab s. Paolo Miki
Lun s. Margherita
Mer Epifania di N.S.
Ven s. Vincenzo
Calendario bimensile 7 8 Gio s. Raimondo di Peñafort 23 Sab s. Emerenziana 7 8 Dom s. Teodoro 6ª Sett. 23 Mar s. Policarpo Dom Mar Mer Ven Ven Dom Lun Mer Mer Ven Sab Lun Mar Gio Gio Sab Dom Mar Mar Gio
24
24
Mer
Dom
Mar
Sab
Sab
Ven
Gio
Mer
Lun
Sab
Gio
Dom
Ven
Lun
Mer
Mar
Ven
Mer
Lun
Gio
“Cucina”. 9 Ven s. Massimo 25 Dom s. Francesco di Sales 4ª Sett. 9 Lun s. Girolamo Emiliani 25 Mer s. Etelberto Mar Gio Ven Dom Dom Mar Mer Ven Ven Dom Lun Mer Gio Sab Sab Lun Mar Gio Gio Sab
Gio s. Adelmo
Lun Convers. di s. Paolo
Mar s. Apollonia
Sab s. Giuliano
Testata pressofusa 6 fg. 10 Dom Battesimo di Gesù 26 Mar ss. Tito e Timoteo 10 Mer s. Arnaldo - s. Scolastica 26 Ven s. Nestore Mer Ven Sab Lun Lun Mer Gio Sab Sab Lun Mar Gio Ven Dom Dom Mar Mer Ven Ven Dom
Patinata lucida 135 gr. 11 Lun s. Igino 2ª Sett. 27 Mer s. Angela Merici 11 Gio N.S. di Lourdes 27 Sab s. Leandro Gio Sab Dom Mar Mar Gio Ven Dom Dom Mar Mer Ven Sab Lun Lun Mer Gio Sab Sab Lun
28
28
12
12
Gio
Ven
Gio
Mar
Mar
Dom
Sab
Mar
Mer
Ven
Mer
Sab
Ven
Lun
Dom
Dom
Mer
Lun
Dom
Lun
Mar s. Cesira
Gio s. Tommaso d’Aquino
Dom IIª di Quaresima
Ven s. Eulalia
33x48,8 cm SD 32x7,7 cm 13 Mer s. Ilario 29 Ven s. Costanzo 13 Sab ss. Fosca e Maura Sab Lun Mar Gio Gio Sab Dom Mar Mar Gio Ven Dom Lun Mer Mer Ven Sab Lun Lun Mer
14 Gio s. Felice 30 Sab s. Martina 14 Dom s. Valentino - ss. Cirillo e Metodio Dom Mar Mer Ven Ven Dom Lun Mer Mer Ven Sab Lun Mar Gio Gio Sab Dom Mar Mar Gio
100
MarILLUSTRATI 6 FOGLI
24 15 Ven s. Mauro 31 Dom s. Giovanni Bosco 15 Lun ss. Faustino e Giovita 7ª Sett. Lun Mer Gio Sab Lun Mar Gio Sab Dom Mar Mer Ven Dom Lun Mer Ven
16
16
Gio
Mar
Dom
Mer
Mar
Ven
Gio
Sab
Ven
Lun
Sab s. Marcello
Mar s. Giuliana
Art. D52 Imposta di pubblicazione a carico di chi lo espone in pubblico